Parkinson e mirapexin

Gentili medici di MediciItalia, al mio papà (78 anni) é stato recentemente diagnosticato il morbo di Parkinson dopo un esame denominato SPECT - datscan. Precedentemente un altro neurologo aveva diagnosticato un tremore essenziale. Mio papà ha un tremore alla mano dx e un tremore meno accentuato alla mano sx. Non ha altre problematiche di movimento o altre situazioni tipiche del Parkinson.

E' stato prescritto per curare il Parkinson dallo specialista in neurologia il Mirapexin, prima in dosi da 0,18 poi da 0,70 (3 x day).

Dopo circa 40 giorni sta accusando a volte sonnolenza e a volte svogliatezza e scarsa volontà.

Volevo chiedervi se é normale che il Mirapexin abbia tali controindicazioni e soprattutto dopo quanto tempo tale farmaco produca effetti benefici sul tremore alla mano

grazie e saluti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile utente,
il mirapexin è un dopamino-agonista che può causare sonnolenza come effetto collaterale. La svogliatezza e la scarsa volontà potrebbero essere causate da una sindrome depressiva alquanto frequente nella Malattia di Parkinson. in questo caso si potrebbe intervenire con antidressivi. L'effetto del mirapexin dovrebbe manifestarsi dopo 3-4 settimane. Se ciò non avvenisse bisognerebbe prendere in considerazione di introdurre in terapia la Levodopa.
Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su parkinson

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in neurologia