Tremore e debolezza

Buongiorno.
Mi è capitato un paio di volte (a distanza di tempo) di aver la mano destra che trema prima di mangiare.
Credo sia dovuto al fatto che magari non avevo mangiato tanto prima o non avevo mangiato prima affatto.

Poi mi è capitato, sempre un paio di volte, di sentirmi come debole, come se stessi per avere un mancamento, ma non lo stavo avendo.
Premetto che non sono mai svenuta, però appunto mi sentivo strana anche se riuscivo a fare le cose che dovevo fare, solo che magari mi dicevo che era meglio andare a letto.


Questi avvenimenti mi sono accaduti raramente, si possono contare sulla dita di una mano, ma volevo capire se poteva essere qualcosa di più, o solamente mancanza di qualche valore nutrizionale in quel momento, o qualcosa di simile.
Neurologo, Algologo attivo dal 2020 al 2024
Neurologo, Algologo
Buongiorno,
i disturbi descritti potrebbero essere correlati effettivamente a momenti di transitoria ipoglicemia indotta dal digiuno. Tuttavia un tremore ricorrente unilaterale andrebbe valutato. vista anche l' età, con un approfondimento clinico-strumentale (visita neurologica, EEG, neuroimaging, altro) soprattutto se vi sono altri sintomi come gli episodi di "mancamento" riferiti.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si, quand ho avuto i tremori sentivo di dover mangiare, mentre l'episodio della debolezza me lo ricordo dopo un po' di tempo dalla cena, ma probabile fossero passate un paio di ore. In ogni caso entrambi sono accaduti un paio di volte che ricordi. Se fosse un fattore di bassa glicemia si potrebbe verificare attraverso le analisi del sangue, giusto?
La ringrazio per la risposta
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su parkinson

Altri consulti in neurologia