Difficoltà nel parlare e nel comando/azione
Salve, da marzo dello scorso anno ho cominciato a riscontrare qualche problema.
In pratica il cervello dava il comando e il corpo non riusciva ad eseguire.
Un esempio dei tanti episodi: mi sono cadute le chiavi che non riuscivo a tenere in mano, mi sono piegato per prenderle e non ci riuscivo.
Ultimamente faccio difficoltà a parlare.
Sono un bravo oratore ma da una settimana a questa parte non riesco a pronunciare le parole nel modo corretto o mi blocco mentre parlo o non riesco a fare una frase di senso compiuto. In più mi dimentico le parole. Ci sono momenti in cui perdo l’equilibrio o vado a sbattere contro gli oggetti pur avendo pensato di spostarmi. Un esempio: il cervello dice di spostarmi e nonostante questo sbatto contro il palo.
I mal di testa e l’aumento della gradazione non credo siano collegate a questo tipo di problema.
Cosa mi succede?
In pratica il cervello dava il comando e il corpo non riusciva ad eseguire.
Un esempio dei tanti episodi: mi sono cadute le chiavi che non riuscivo a tenere in mano, mi sono piegato per prenderle e non ci riuscivo.
Ultimamente faccio difficoltà a parlare.
Sono un bravo oratore ma da una settimana a questa parte non riesco a pronunciare le parole nel modo corretto o mi blocco mentre parlo o non riesco a fare una frase di senso compiuto. In più mi dimentico le parole. Ci sono momenti in cui perdo l’equilibrio o vado a sbattere contro gli oggetti pur avendo pensato di spostarmi. Un esempio: il cervello dice di spostarmi e nonostante questo sbatto contro il palo.
I mal di testa e l’aumento della gradazione non credo siano collegate a questo tipo di problema.
Cosa mi succede?
Gentile Ragazzo,
questo è uno di quei casi in cui non è possibile avanzare ipotesi a distanza senza un’accurata visita diretta.
Restano pertanto fondamentali la visita neurologica ed esami diagnostici in primis una RM encefalica e midollare, poi eventuali altri esami saranno richiesti dal collega se ritenuti utili in base ai riscontri della visita stessa.
Cordiali saluti
questo è uno di quei casi in cui non è possibile avanzare ipotesi a distanza senza un’accurata visita diretta.
Restano pertanto fondamentali la visita neurologica ed esami diagnostici in primis una RM encefalica e midollare, poi eventuali altri esami saranno richiesti dal collega se ritenuti utili in base ai riscontri della visita stessa.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 26/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
Altri consulti in neurologia
- Mal di testa fortissimo per 5 giorni 3 mesi fa, seguito da difficoltà ad articolare certe parole
- Risveglio notturno anomalo, senso di paralisi e difficoltà respiratorie
- Mal di testa
- Difficoltà a concentrarsi, mancanza di lucidità, apatia, giramenti di testa
- Consulto rm a seguito difficolta' della parola e a volte della memoria breve
- Difficoltà a deglutire, senso di resistenza nel deglutire da 4 mesi