Per il dott Ferraloro

Buongiorno dottor Ferraloro, mi scuso se la interpello direttamente ma leggendo di tanto in tanto questo sito ritengo le sue risposte sempre precise e puntuali.


Avevo bisogno di una sua opinione su delle visite che devo effettuare.


Brevemente, soffro di Fibromialgia, diagnostica frettolosamente anni fa senza valutazione dei tender points e senza spiegazioni sulla malattia e mai curata per l’assenza di una certezza sulla diagnosi e poi perché si presentava con andamento cronico ma fatto di alti e bassi.
Da allora la malattia non è mai scomparsa ma negli ultimi tempi la sintomatologia è tornata prepotente e con essa pian piano un livello di ansia con annessi attacchi di panico mai provato prima, al punto che mi sono rivolto ad una psichiatra che è rimasta indecisa tra la Fibromialgia e un disturbo somatiforme.
Mi ha dato come cura cipralex 10 a colazione e lyrica 25 pranzo e cena, di rivederci tra un mese e di consultare altri specialisti per mettere un punto fermo sulla questione Fibromialgia e capire anche se la mia ansia sia figlia o causa dei miei sintomi fisici.

Ora, volevo sapere:
L’assunzione del cipralex e del lyrica a quei dosaggi può interferire con l’esame obiettivo di una visita neurologica e una reumatologica e un’eventuale elettromiografia?
Se si in che modo?


Grazie mille!
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

la terapia prescritta non influenza i riscontri della visita neurologica, reumatologica né dell’eventuale EMG. Riguardo la diagnosi di fibromialgia senza il riscontro dei tender points, è possibile in quanto oggi non sono più indispensabili per la diagnosi basandosi questa essenzialmente su soli criteri clinici in assenza di alterazioni dei parametri reumatologici.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo della risposta. Le vorrei chiedere anche un’altra cosa:
io prendo famotidina 40 mattina e sera e motilex 0, 5 prima di pranzo e cena per esofagite, gastrite e colon irritabile, diagnosticati in seguito a visita + gastroscopia/colonscopia.
Possono questi farmaci interagire con quelli che devo prendere?
Se, si in che modo?
In particolare mi sembra che il motilex possa interagire.

Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Su questo ha già avuto una risposta da un illustre Collega.

Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.

Buona domenica anche a lei
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Prego.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in neurologia