Attacco di panico o crisi epilettica?

Salve a tutti, vi scrivo per rappresentarvi un episodio spiacevole che mi è successo il 10/01/21.

Premetto che sono un soggetto molto ansioso ed ipocondriaco e che da inizio mese scorso ho questa fissazione che non mi abbandona di avere un tumore al cervello.

Tutto è iniziato con alcune situazioni spiacevoli in famiglia che mi hanno portato ansia e alcuni sintomi come sensazioni di sbandamento, testa vuota e confusione.
Dopo aver cercato su internet, ovviamente, mi ero praticamente convinto di essere malato e passavo le ore interne sulle pagine di ricerca anche per leggere testimonianze ecc...
Vengo al sodo: il 10 / 01/21 mentre guardavo una partita in salone, improvvisamente, ho sentito una sensazione di paura indescrivibile salirmi dalle gambe e nello stomaco, avevo formicolii diffusi, vampate di calore e sudorazione profusa.

Avevo la sensazione di impazzire e volevo fuggire dal luogo in cui mi era preso l'attacco.
Il tutto sarà durato tra i 5 e i 10 minuti.

Questa esperienza mi ha lasciato sconvolto e spaventato, i giorni successivi infatti sono stati un calvario, non ero più in me, avevo paura di tutto.

Decido di rivolgermi ad una neuropsichiatra che mi visita e mi dice che non c'è niente e mi prescrive tavor e cipralex.

Da quel momento, gli attacchi regrediscono, solo a volte fino a 10 giorni fa avevo solamente degli accenni, con quella sensazione di paura alle gambe e allo stomaco che scompariva però nel giro di qualche secondo.

Ora cercando su internet ho letto che questa sintomatologia può essere rintracciabile anche nelle crisi epilettiche semplici e che possono essere spia di un tumore cerebrale ed è ritornata questa grande paura che non mi lascia mai.

A volte mi è capitato anche di vedere dei flash ma non capisco se fossero illusioni cioè riflessi di luce che ci sono sempre stati a casa o altro, mi focalizzi su tutto e sono spaventatissimo.

Fino a qualche notte fa mi svegliavo all'improvviso con ansia, tachicardia e pensieri bruttissimi, la situazione è migliorata da quando assumo 1 mg di tavor oro prima di andare a letto.

Ora la mia domanda è: può tutto ciò essere riconducibile a questo stato ansioso che mi è stato diagnosticato o può essere anche altro, come epilessia e quindi quello che temo di più?

Ringrazio in anticipo chi risponderà
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Ragazzo,

dalla Sua descrizione è evidente che l’episodio riferito sia assimilabile ad un attacco di panico, infatti non presenta nessuna caratteristica di natura epilettica.
Segua la terapia prescritta che è appropriata al Suo problema.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore,la ringrazio per la risposta.

La cosa che mi preoccupa di più è che ho letto che i 2 attacchi possono essere confusi e quindi causare diagnosi sbagliate, aggiungo anche che ho effettuato un ulteriore consulto medico con visita neurologica negativa,nessuno mi ha prescritto alcun tipo di esame strumentale apparte delle analisi del sangue e delle urine che sono uscite tutte quante nella norma,posso stare tranquillo o andrebbe approfondita la situazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Le ho già detto che non ci sono elementi che possano fare pensare un’epilessia, infatti nemmeno il neurologo ha ipotizzato questa condizione. È normale non richiedere nessun esame diagnostico.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore,le faccio un'ultima domanda e mi scusi per l'insistenza,veramente.
Questa sensazione di lampi che a volte vedo,potrebbero essere riflessi a cui prima non facevo caso? Mi capita solo a casa sugli oggetti di vederli quando sono in giro no.
O potrebbero essere anche delle allucinazioni visive?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Giacoma Cultrera Psicoterapeuta, Psichiatra 46 1
I colleghi sono stati molto esaurienti, essendo una psichiatra e una psicoterapeuta le dico che i suoi sono segni inconfutabili di un attacco di panico. Tra l'altro è assolutamente sbagliato che lei continui a consultare internet o i bugiardini. Le vere risposte a ciò che scatena questi sintomi che a Lei sembrano così strani la può avere attraverso un percorso psicoterapico che lo aiuti a sviluppare un’adegua capacità di introspezione.

Dr. GIACOMA CULTRERA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
No, non sono allucinazioni visive, stia tranquillo e faccia la terapia prescritta.

Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottor Ferraloro la ringrazio nuovamente, auguro anche a lei una buona domenica.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottoressa,grazie per ill suo intervento lo apprezzo molto.
Il problema è che cercare su internet è diventata un'ossessione,ci passo le ore intere
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Giacoma Cultrera Psicoterapeuta, Psichiatra 46 1
Infatti io ai miei pazienti ne vieto l’uso, perché altrimenti minano la compliance e il raggiungimento di obiettivi clinici che sono legati allo stare bene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottoressa infatti io dopo l'inizio della cura andavo meglio,poi un giorno,rimasto a casa da solo per molte ore, mi sono impressionato ed ho iniziato ad avere paure e mi sono messo a cercare su internet i vari sintomi ecc...ho avuto un peggioramento di 4-5 giorni,iniziando a non dormire la notte,con delle crisi di pianti e con dei pensieri sulla morte costanti,ho dovuto aspettare l'incontro fissato con la mia terapeuta per riprendermi piano piano nuovamente,con le dosi farmacologiche alzate e la sua rassicurazione circa l'assenza di patologie da me temute.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Da quanto tempo ha iniziato la terapia e a quale dosaggio?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dal 15 gennaio tavor 0,5 oro dopo colazione e cipralex 5 mg dopo pranzo per una settimana fino all 22 gennaio,successivamente fino al 4 Febbraio stessa dose di tavor la mattina e 10 mg di cipralex.
Dal 5 Febbraio stessa dose di tavor la mattina
15 mg di cipralex dopo pranzo che passerà a 20 mg dall 11 di Febbraio più 1 mg di tavor prima di andare a letto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Bene, consideri che per avere i primi benefici deve attendere 3-4 settimane dall’inizio della dose efficace per cui ancora è prematuro aspettarsi miglioramenti significativi.
Un po’ di pazienza..

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco dottore,grazie per l'informazione.
Comunque comportamenti sbagliati da parte mia come le autodiagnosi online si e gli autosuggestionamenti potrebbero interferire con l'effetto dei farmaci?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
"le autodiagnosi online si e gli autosuggestionamenti potrebbero interferire con l'effetto dei farmaci?" questi sono sintomi ossessivi che dovrebbero risolversi con la terapia che sta assumendo.
Se evita di andare online è meglio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore la ringrazio ancora,buon proseguimento.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ieri notte come ogni tanto mi accade da quando ho sofferto dell'attacco di panico a questa parte, mi capita di sentire delle voci quando sto per prendere sonno, e ieri notte ho sentito anche come se qualcuno avesse russato affianco a me, ma non c'era nessuno.
Ne ho parlato con la mia dottoressa e dice che può capitare, mi dovrei preoccupare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
No, non si preoccupi e segua la terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene grazie dottore, buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore salve,sono veramente imbarazzato a scriverle di nuovo,però non so se mi impressiono solamente o se devo preoccuparmi.
Stavo per entrare in salone e stava per calare il sole,mentre entravo mi è caduto l'occhio sul pavimento ed ho notato una specie di macchia è durata 1 secondo tipo,non so se creata dall'ombra o altro e mi sono subito agitato, mi è venuta paure e formiciolio agli arti, ho pensato che potrebbe essere un'aura visiva,lei che dice?
Mi scusi ancora tanto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
No, considerato il brevissimo tempo di durata non si può parlare di aura visiva.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore la ringrazio per la risposta,potrebbe essere solo un'illusione o una suggestione mia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Potrebbe essere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non deve causare motivo di preoccupazione quindi?
La ringrazio per la sua immensa disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
No, stia tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore è sempre gentilissimo,buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Giacoma Cultrera Psicoterapeuta, Psichiatra 46 1
Lo abbiamo detto all’inizio. Le paure che diventano compulsive lo stanno dominando. Riferisca tutto questo al suo terapeuta con il quale risolverà il problema è non faccia più confronti con altri medici . Non lo aiuta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia