Problema neurologico o ansia?
Buongiorno, ho 28 anni, ammetto di essere una persona molto ansiosa ma presento questa problematica da qualche mese... mi capita a volte di avere parestesie alle gambe durante la notte e giornalmente sensazioni di brividi o formicolio che passano dopo qualche secondo muovendo gli arti... e a volte mi si presentano sensazione di brividi anche nel cranio... ho effettuato un elettromiografia agli arti inferiori con esito di debolezza muscolare e un RM sia all encefalo che alla colonna in quanto mi avevano sospettato una sclerosi multipla... ma per fortuna l esito è stato negativo... e mi è risultata una rettilineizzazione del rachide cervicale, un abbassamento delle tonsille cerebellari e un principio di ernia... può essere dovuto a tutto questo?
Premetto che faccio la parrucchiera e assumo giornalmente una postura scorretta...
Attendo vostra risposta, grazie
Premetto che faccio la parrucchiera e assumo giornalmente una postura scorretta...
Attendo vostra risposta, grazie
Gentile Utente,
dopo l’esito negativo degli esami effettuati ritengo che non ci siano problematiche neurologiche importanti. Anche prima della RM la sm era poco probabile considerate le parestesie discontinue.
L’impressione che si ricava a distanza è l’origine ansiosa, sembrerebbe meno probabile attribuire la sintomatologia solo alle tre cause che riporta.
Cordiali saluti
dopo l’esito negativo degli esami effettuati ritengo che non ci siano problematiche neurologiche importanti. Anche prima della RM la sm era poco probabile considerate le parestesie discontinue.
L’impressione che si ricava a distanza è l’origine ansiosa, sembrerebbe meno probabile attribuire la sintomatologia solo alle tre cause che riporta.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ho effettuato una visita osteopata e mi ha riscontrato un irrigidimento del colon e intestino contratto e il dottore mi ha associato la mia debolezza muscolare alle gambe e i formicolii a questo... infatti mi ha fatto delle manovre allo stomaco per smuoverlo un po’... può confermare?
Gentile Signora,
non mi occupo di osteopatia per cui non sono in grado di rispondere alla Sua domanda, mi spiace.
Cordialmente
non mi occupo di osteopatia per cui non sono in grado di rispondere alla Sua domanda, mi spiace.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 22/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?