Leucoencefalopatia
Buonasera
Mio nonno età 71 viene portato al pronto soccorso dopo una caduta, fanno tutta una serie di esami tra cui una tc cranio e rachide, la diagnosi di dimissioni è:
Leucoencefalopatia ipossica cronica con fenomeni regressivi-atrofici cortico e sottocorticali.
Volevo sapere cosa comporta questa diagnosi e se bisogna fare qualcosa, non è stato consigliato esame o visita ulteriore
Grazie
Mio nonno età 71 viene portato al pronto soccorso dopo una caduta, fanno tutta una serie di esami tra cui una tc cranio e rachide, la diagnosi di dimissioni è:
Leucoencefalopatia ipossica cronica con fenomeni regressivi-atrofici cortico e sottocorticali.
Volevo sapere cosa comporta questa diagnosi e se bisogna fare qualcosa, non è stato consigliato esame o visita ulteriore
Grazie
Gentile Ragazzo,
la visita neurologica è senz'altro consigliabile per avere una valutazione clinica ed eventuale idonea terapia.
Alla TC encefalo infatti sono state riscontrate due condizioni, una vascolare cronica caratterizzata da deficit di ossigenazione ed una atrofica con sofferenza e perdita di alcuni neuroni (cellule nervose).
Questo quadro potrebbe causare problemi cognitivi, per es. di memoria, attenzione, ecc.
Cordiali saluti
la visita neurologica è senz'altro consigliabile per avere una valutazione clinica ed eventuale idonea terapia.
Alla TC encefalo infatti sono state riscontrate due condizioni, una vascolare cronica caratterizzata da deficit di ossigenazione ed una atrofica con sofferenza e perdita di alcuni neuroni (cellule nervose).
Questo quadro potrebbe causare problemi cognitivi, per es. di memoria, attenzione, ecc.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la rapidissima risposta.
Prenoteremo una visita, il tutto si può ricondurre all’invecchiamento, cioè sono cose che si verificano oltre una certa età o c’è una patologia sottostante?
Per quanto riguarda l’ossigenazione mio nonno da anni soffre a periodi di ulcere cutanee con annessi problemi a deambulare, tanto che qualche mese fa l’angiologo gli diete prisma 50 anche a causa di un insufficienza venosa
Grazie
Prenoteremo una visita, il tutto si può ricondurre all’invecchiamento, cioè sono cose che si verificano oltre una certa età o c’è una patologia sottostante?
Per quanto riguarda l’ossigenazione mio nonno da anni soffre a periodi di ulcere cutanee con annessi problemi a deambulare, tanto che qualche mese fa l’angiologo gli diete prisma 50 anche a causa di un insufficienza venosa
Grazie
Sono alterazioni che si possono verificare ad una certa età, non sono poi così rare. Ovviamente non è la regola.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Capito, quindi se e cosa fare per trovarne la causa lo deciderà il neurologo, ma a quanto ho capito il danno è fatto e non si può ripristinare l’atrofia
Per capire a grandi linee le terapie a cui accennava permettono alla persona di tornare ad essere più presente migliorando quelli che sono i problemi che diceva lei cognitori memoria ecc?
Grazie
Per capire a grandi linee le terapie a cui accennava permettono alla persona di tornare ad essere più presente migliorando quelli che sono i problemi che diceva lei cognitori memoria ecc?
Grazie
Gentile Ragazzo,
l’atrofia purtroppo è un fenomeno irreversibile, tuttavia si può rallentare il decorso della sintomatologia qualora presente. In alcuni casi, con cure appropriate, si può assistere anche a qualche miglioramento.
Riguardo il problema vascolare invece ci sono farmaci che potrebbero prevenire un eventuale peggioramento dell'ossigenazione cerebrale.
Cordialità
l’atrofia purtroppo è un fenomeno irreversibile, tuttavia si può rallentare il decorso della sintomatologia qualora presente. In alcuni casi, con cure appropriate, si può assistere anche a qualche miglioramento.
Riguardo il problema vascolare invece ci sono farmaci che potrebbero prevenire un eventuale peggioramento dell'ossigenazione cerebrale.
Cordialità

Utente
Buonasera venerdì 23 lo portiamo dal neurologo, volevo chiederle ma questa leucoencefalopatia può dare problemi di equilibrio?
Le gambe le muove e le usa, fa forza quando si alza però una volta dritto divincola le mani come per tenersi e perde l’equilibrio.
Le gambe le muove e le usa, fa forza quando si alza però una volta dritto divincola le mani come per tenersi e perde l’equilibrio.
La leucoencefalopatia non causa disturbi dell’equilibrio ma potrebbero starci nell'ambito di problematiche più complesse in cui è presente anche la leucoencefalopatia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Le problematiche di cui parla non sarebbero dovute emergere dalla tc cranio?
Grazie
Grazie
No, non è detto, ci sono condizioni non evidenziabili alla TC, per esempio problematiche interne al cervelletto o altre.

Utente
Grazie
Giusto per capire con tac si esclude il tumore cerebrale, cervelletto incluso?
Vorrei capire di più, una persona che come si alza perde totalmente l’equilibrio che tipo di patologia potrebbe avere?
Giusto per capire con tac si esclude il tumore cerebrale, cervelletto incluso?
Vorrei capire di più, una persona che come si alza perde totalmente l’equilibrio che tipo di patologia potrebbe avere?
Una TC esclude un tumore cerebrale, anche del cervelletto.
Le cause di un disturbo dell'equilibrio possono essere tante, non è possibile elencarle in questa sede, anche perché non sarebbe nemmeno professionale.
Sopra, per problematiche interne al cervelletto, mi riferivo a disturbi della funzione che non intaccano la morfologia delle struttura che è poi quella che si vede alla TC.
Una visita neurologica la riterrei fondamentale e probabilmente anche otorino.
Cordialmente
Le cause di un disturbo dell'equilibrio possono essere tante, non è possibile elencarle in questa sede, anche perché non sarebbe nemmeno professionale.
Sopra, per problematiche interne al cervelletto, mi riferivo a disturbi della funzione che non intaccano la morfologia delle struttura che è poi quella che si vede alla TC.
Una visita neurologica la riterrei fondamentale e probabilmente anche otorino.
Cordialmente

Utente
Grazie domattina dal suo curante faccio segnare una visita otorinolaringoiatra, mentre per il neurologo aspettiamo venerdì.
Le faccio sapere che ci dicono
Le faccio sapere che ci dicono

Utente
Buongiorno dottore il neurologo ha consigliato di fare emg vcm vcs.
Durante la visita ha riscontrato assenza totale del riflesso delle ginocchia.
Vorrei scriverle il referto ma non lo capisco se vuole posso fargli una foto per email
Questa assenza di riflessi cosa vuole dire?
Grazie
Durante la visita ha riscontrato assenza totale del riflesso delle ginocchia.
Vorrei scriverle il referto ma non lo capisco se vuole posso fargli una foto per email
Questa assenza di riflessi cosa vuole dire?
Grazie
Può significare un problema alla schiena ma può essere anche costituzionale.
Può inviarmi la foto del referto del neurologo.
Può inviarmi la foto del referto del neurologo.

Utente
Gliela metto qua sotto
In altra stranezza è che in alcuni punti delle gambe non aveva sensibilità, lo pizzicava con ago ma non sentiva niente
Poi quando gli controllava il piede ha detto babinschi negativo
https://images2.imgbox.com/03/2e/49tSeAVS_o.jpeg
In altra stranezza è che in alcuni punti delle gambe non aveva sensibilità, lo pizzicava con ago ma non sentiva niente
Poi quando gli controllava il piede ha detto babinschi negativo
https://images2.imgbox.com/03/2e/49tSeAVS_o.jpeg
Il referto del neurologo non è chiaro.
Comunque si potrebbe ipotizzare un problema lombosacrale o una neuropatia periferica.
Aspetti l'esito dell'EMG e delle velocità di conduzione nervosa.
Comunque si potrebbe ipotizzare un problema lombosacrale o una neuropatia periferica.
Aspetti l'esito dell'EMG e delle velocità di conduzione nervosa.

Utente
Per la questione lombosacrale quando era caduto oltre la tc cerebrale gli hanno fatto rx lombosacrale, se c’era un problema li non dovevano metterlo a referto?
Sulla neuropatia in base a cosa viene fuori che lei sappia sono condizioni reversibili o potrebbe non riacquisire equilibrio?
Grazie
Ps ma nel referto non c’è una indicazione diagnostica?
Per la questione depressione gli ha dato zoloft 1cp die
Sulla neuropatia in base a cosa viene fuori che lei sappia sono condizioni reversibili o potrebbe non riacquisire equilibrio?
Grazie
Ps ma nel referto non c’è una indicazione diagnostica?
Per la questione depressione gli ha dato zoloft 1cp die
Riguardo le neuropatie periferiche, alcune sono reversibili altre no.
Non sempre una radiografia riesce ad evidenziare un problema alla schiena.
Nel referto non c’è un’indicazione diagnostica, almeno non la leggo io.
Non sempre una radiografia riesce ad evidenziare un problema alla schiena.
Nel referto non c’è un’indicazione diagnostica, almeno non la leggo io.

Utente
Va bene la aggiorno dopo l’emg, ma vcm e vcs sono esami diversi o si svolgono durante l’emg?
Quindi con i risultati di questo esame si potrà capire se l’equilibrio è recuperabile o meno
Quindi con i risultati di questo esame si potrà capire se l’equilibrio è recuperabile o meno
Si effettuano in un unico esame.
L'esito indica se c'è una neuropatia o no.
L'esito indica se c'è una neuropatia o no.

Utente
Magari è in ipotesi fantasiosa, ma può essere sla?
A letto ha pieno controllo dei muscoli, muove gambe ecc.
Si alza in piedi dasolo
Il problema sembrerebbe solo l’equilibrio
A letto ha pieno controllo dei muscoli, muove gambe ecc.
Si alza in piedi dasolo
Il problema sembrerebbe solo l’equilibrio
No, sla con disturbi sensitivi e di equilibrio no. E poi nella sla i riflessi semmai sono accentuati e non ridotti o aboliti.

Utente
Grazie mille scusi per le molteplici domande sono molto legato a mio nonno.
Le faccio sapere quando ho il referto della emg
Le faccio sapere quando ho il referto della emg
Questo consulto ha ricevuto 24 risposte e 3.7k visite dal 14/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.