Corretto settore medico di indagine
Salve gent.mi medici, ho 22 anni e da tre soffro di dolori abbastanza problematici ad entrambe le gambe.
Si tratta di dolori la cui sede e la cui intensità varia senza apparenti regole o motivi. I punti più dolenti sono la parte laterale/posteriore dei polpacci e interna dei quadricipiti (vasti mediali).
Ho fatto diverse visite ortopediche il cui risultato è stato sostanzialmente positivo (l'unica indicazione ho ricevuto riguarda l'uso dei plantari che ormai indosso regolarmente).
Tuttavia questi dolori si manifestano abbastanza spesso, e si alternano fasi di dolore acuto con fasi di semplice fastidio.
La domanda principale che vi rivolgo è la seguente:
A quale specialista è consigliabile rivolgersi per il mio tipo di problema?
In che specialità rientra?
E' a mio parere altresì impossibile impostare un percorso adeguato.
Vi ringrazio anticipatamente,
Davide
Si tratta di dolori la cui sede e la cui intensità varia senza apparenti regole o motivi. I punti più dolenti sono la parte laterale/posteriore dei polpacci e interna dei quadricipiti (vasti mediali).
Ho fatto diverse visite ortopediche il cui risultato è stato sostanzialmente positivo (l'unica indicazione ho ricevuto riguarda l'uso dei plantari che ormai indosso regolarmente).
Tuttavia questi dolori si manifestano abbastanza spesso, e si alternano fasi di dolore acuto con fasi di semplice fastidio.
La domanda principale che vi rivolgo è la seguente:
A quale specialista è consigliabile rivolgersi per il mio tipo di problema?
In che specialità rientra?
E' a mio parere altresì impossibile impostare un percorso adeguato.
Vi ringrazio anticipatamente,
Davide
Gentile Utente,
visto che la sintomatologia è caratterizzata essenzialmente da dolore alle articolazioni e ai muscoli io sentirei (dopo aver escluso problemi alla colonna come credo abbia fatto il collega ortopedico) il parere di un reumatologo per escludere malattie del connettivo e successivamente un fisiatra competente in posturologia.
Cordialità ed auguri
visto che la sintomatologia è caratterizzata essenzialmente da dolore alle articolazioni e ai muscoli io sentirei (dopo aver escluso problemi alla colonna come credo abbia fatto il collega ortopedico) il parere di un reumatologo per escludere malattie del connettivo e successivamente un fisiatra competente in posturologia.
Cordialità ed auguri
cordiali saluti
Dr. Rosario Vecchio

Ex utente
Gent.mo dott. Vecchio, la ringrazio per la tempestività della sua risposta.
Mi perdoni per essere stato impreciso a riguardo, ma sono sicuro che durante le visite ortopediche che ho effettuato non sia stata fatta molta attenzione a possibili problemi della colonna, poichè non ho effettuato nessun tipo di controllo ad essa.
Se altresì è possibile che i dott.ri ortopedici abbiano escluso un qualsiasi problema semplicemente durante la visita (ma senza nessun tipo di esame) allora perdoni la mia ignoranza a riguardo. Provvederò con la visita reumatologica quanto prima.
La ringrazio,
Davide
Mi perdoni per essere stato impreciso a riguardo, ma sono sicuro che durante le visite ortopediche che ho effettuato non sia stata fatta molta attenzione a possibili problemi della colonna, poichè non ho effettuato nessun tipo di controllo ad essa.
Se altresì è possibile che i dott.ri ortopedici abbiano escluso un qualsiasi problema semplicemente durante la visita (ma senza nessun tipo di esame) allora perdoni la mia ignoranza a riguardo. Provvederò con la visita reumatologica quanto prima.
La ringrazio,
Davide
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 24/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.