Stanchezza e mal ti testa negli ultimi 5 giorni
Buona sera dottori...
Sono un ragazzo di 18 anni e da un mese sento una piccola stanchezza, mal di testa delle volte da 5 giorni, misurando la pressione arteriosa in tre giorni la media è la seguente:
147/80
Voglio precisare che questa debolezza l'ho riscontrata anche a marzo... pensavo fosse diabete ma era nella norma ovvero 87.
Inoltre ho preso una tachipirina al giorno ma non passa il mal di testa.
Adesso a causa del virus siamo costretti a stare davanti al pc dalle 8 alle 14... inoltre siccome studio in COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO, studio molto e spendo troppo tempo seduto...
Non faccio attività fisica... non esco quasi mai di casa.
Ho fatto inoltre anche L'elettrocardiogramma ed è tutto apposto.
Cosa mi consiglierebbe??
?
La mia mente ansiosa cercando su internet, pensa cose brutte... ho paura che si tratti di brutte cose.
Le auguro buon lavoro e buona serata.
Grazie!
Sono un ragazzo di 18 anni e da un mese sento una piccola stanchezza, mal di testa delle volte da 5 giorni, misurando la pressione arteriosa in tre giorni la media è la seguente:
147/80
Voglio precisare che questa debolezza l'ho riscontrata anche a marzo... pensavo fosse diabete ma era nella norma ovvero 87.
Inoltre ho preso una tachipirina al giorno ma non passa il mal di testa.
Adesso a causa del virus siamo costretti a stare davanti al pc dalle 8 alle 14... inoltre siccome studio in COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO, studio molto e spendo troppo tempo seduto...
Non faccio attività fisica... non esco quasi mai di casa.
Ho fatto inoltre anche L'elettrocardiogramma ed è tutto apposto.
Cosa mi consiglierebbe??
?
La mia mente ansiosa cercando su internet, pensa cose brutte... ho paura che si tratti di brutte cose.
Le auguro buon lavoro e buona serata.
Grazie!
[#1]
Gentile Ragazzo,
probabilmente si tratta di cefalea tensiva, una forma molto frequente che nel Suo caso può essere scatenata dalla concentrazione e dalla postura prolungata al pc.
Ora la Sua regione non è più in zona rossa per cui può uscire per praticare attività fisica, anche solo camminate a passo svelto per circa 30-45 minuti al giorno evitando i posti affollati e prediligendo quindi le zone più tranquille e con poca gente in giro.
Eviti la pratica internet per autodiagnosi.
In ogni caso ne parli col medico curante.
Cordiali saluti
probabilmente si tratta di cefalea tensiva, una forma molto frequente che nel Suo caso può essere scatenata dalla concentrazione e dalla postura prolungata al pc.
Ora la Sua regione non è più in zona rossa per cui può uscire per praticare attività fisica, anche solo camminate a passo svelto per circa 30-45 minuti al giorno evitando i posti affollati e prediligendo quindi le zone più tranquille e con poca gente in giro.
Eviti la pratica internet per autodiagnosi.
In ogni caso ne parli col medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buona sera Dr. Ferraloro
Stamattina sono andato dal mio dottore e mi ha visitato...lui è un neurologo. Mi ha detto che tutto è causato dalla postura prolungata e scorretta.
E mi ha detto che con questi problemi che ho io non è necessario effettuare nessun altro esame.
Volevo chiederLe cosa ne pensa a riguardo.
La ringrazio anticipatamente e nello stesso tempo le auguro buona serata
Stamattina sono andato dal mio dottore e mi ha visitato...lui è un neurologo. Mi ha detto che tutto è causato dalla postura prolungata e scorretta.
E mi ha detto che con questi problemi che ho io non è necessario effettuare nessun altro esame.
Volevo chiederLe cosa ne pensa a riguardo.
La ringrazio anticipatamente e nello stesso tempo le auguro buona serata
[#11]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buona sera dott. Ferraloro!
Sono passati un paio di giorni ma il mal do testa non passa...non è un dolore forte riesco a dormire tranquillamente ma mi preoccupa il fatto che il mal di testa non passa.
Inoltre ieri sera ho riscontrato ronzii nelle orecchie.
Ho tantissima paura ma nello stesso vorrei vivere tranquillamente come un diciottenne.
È da quasi 3 settimane che questo maledetto mal di testa, non mi va vivere come io vorrei.
Il dolore la sento maggiormente tra le orecchie e gli occhi.
Grazie mille.
E buone feste
Sono passati un paio di giorni ma il mal do testa non passa...non è un dolore forte riesco a dormire tranquillamente ma mi preoccupa il fatto che il mal di testa non passa.
Inoltre ieri sera ho riscontrato ronzii nelle orecchie.
Ho tantissima paura ma nello stesso vorrei vivere tranquillamente come un diciottenne.
È da quasi 3 settimane che questo maledetto mal di testa, non mi va vivere come io vorrei.
Il dolore la sento maggiormente tra le orecchie e gli occhi.
Grazie mille.
E buone feste
[#17]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buona sera dottore Ferraloro...
Stamattina sono andato dal mio medico e lui non cambia idea dice che tutto è dovuto dal pc.
Mi ha consigliato una cura di 6 giorni, ovvero Momentact 400 mg una pastiglia dopo colazione e una dopo cena.
Secondo lei devo effettuare qualche esame più specifico.
Ps: È da 10 giorni che non prendo nessun antidolorifico.
La ringrazio.
Stamattina sono andato dal mio medico e lui non cambia idea dice che tutto è dovuto dal pc.
Mi ha consigliato una cura di 6 giorni, ovvero Momentact 400 mg una pastiglia dopo colazione e una dopo cena.
Secondo lei devo effettuare qualche esame più specifico.
Ps: È da 10 giorni che non prendo nessun antidolorifico.
La ringrazio.
[#19]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
La ringrazio per la celere risposta.
Ho preso la pastiglia alle 19:00, ma non so se è una mia impressione ma il mal di testa se prima poteva essere leggero ora fortunatamente è quasi scomparso.
Ed ecco finalmente dopo 20 giorni di ansia mi sento più tranquillo.
La ringrazio tantissimo dottore e la terrò informato sulla mia situazione.
Una serena notte!!!
Ho preso la pastiglia alle 19:00, ma non so se è una mia impressione ma il mal di testa se prima poteva essere leggero ora fortunatamente è quasi scomparso.
Ed ecco finalmente dopo 20 giorni di ansia mi sento più tranquillo.
La ringrazio tantissimo dottore e la terrò informato sulla mia situazione.
Una serena notte!!!
[#20]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dott. Ferraloro stamattina ho finito la cura che il mio medico di base mi ha prescritto e devo dire che il mal di testa c'è ancora, lieve. Ho parlato con il mio medico e mi ha detto di continuare la cura fino a domenica. Quando gli ho detto che mi preoccupavo tantissimo mi ha detto che dopo la cura scopriremo il motivo.
Ma io non vorrei passare il Natale con la paura di avere un tumore.
Le spiego più dettagliatamente:
Il mal di testa lo avverto maggiormente sulle tempie sopra la nuca e sopra gli occhi.
Dormo tranquillamente senza svegliarmi mai.
Non ho una vista offuscata.
E il dolore non mi impedisce nessuna attività giornaliera.
Oggi è finita la scuola e cercherò di riposare.
Secondo lei se fosse qualcosa di grave i sintomi dovevano essere più severi.
Chiedo spesso ai nonni e genitori cosa potrebbe essere, mi dicono sempre che è una cefalea muscolare tensiva perché soffiano un po' tutti nella mia famiglia e quando mi toccano sulle spalle e per massaggiarmi sento il dolore dei muscoli.
So che online è difficile rispondere con certezza, ma visto che lei ha molta esperienza, cosa ne pensa a riguardo?
La ringrazio per l'eventuale risposta
Ma io non vorrei passare il Natale con la paura di avere un tumore.
Le spiego più dettagliatamente:
Il mal di testa lo avverto maggiormente sulle tempie sopra la nuca e sopra gli occhi.
Dormo tranquillamente senza svegliarmi mai.
Non ho una vista offuscata.
E il dolore non mi impedisce nessuna attività giornaliera.
Oggi è finita la scuola e cercherò di riposare.
Secondo lei se fosse qualcosa di grave i sintomi dovevano essere più severi.
Chiedo spesso ai nonni e genitori cosa potrebbe essere, mi dicono sempre che è una cefalea muscolare tensiva perché soffiano un po' tutti nella mia famiglia e quando mi toccano sulle spalle e per massaggiarmi sento il dolore dei muscoli.
So che online è difficile rispondere con certezza, ma visto che lei ha molta esperienza, cosa ne pensa a riguardo?
La ringrazio per l'eventuale risposta
[#21]
Gentile Ragazzo,
la mia prima impressione è che si trattasse di cefalea tensiva, oggi maggiormente avvalorata da quanto scrive e dalla diagnosi del medico curante che è anche neurologo.
Si tranquillizzi perché non ci sono elementi per pensare patologie importanti.
Cordialmente
la mia prima impressione è che si trattasse di cefalea tensiva, oggi maggiormente avvalorata da quanto scrive e dalla diagnosi del medico curante che è anche neurologo.
Si tranquillizzi perché non ci sono elementi per pensare patologie importanti.
Cordialmente
[#24]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dott.Ferraloro!
Siccome sono molto ansioso ho deciso di fare un esame più specifico per essere più sicuro.
Ovviamente di notte non ho problemi dormo tranquillamente e il dolore diurno è lieve.
So che quando il tumore al cervello da i sintomi deve essere di notevoli dimensioni, secondo lei se fosse così di notte dovevano esserci problemi.
E inoltre volevo chiederLe se fare la RM o Tac?
Grazie per l'eventuale risposta!
Siccome sono molto ansioso ho deciso di fare un esame più specifico per essere più sicuro.
Ovviamente di notte non ho problemi dormo tranquillamente e il dolore diurno è lieve.
So che quando il tumore al cervello da i sintomi deve essere di notevoli dimensioni, secondo lei se fosse così di notte dovevano esserci problemi.
E inoltre volevo chiederLe se fare la RM o Tac?
Grazie per l'eventuale risposta!
[#27]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buonasera dottore spero che lei non sia stancato dalle cose che Le ho chiesto!
Dunque volevo dirle che è da 10 giorni che la testa non mi fa male, mi fa male solo se tocco un preciso punto sopra l'orecchio sinistro ma non sempre.
Quindi visto che non c'è più dolore non dovrebbero esserci dei problemi?
Cordiali saluti
Dunque volevo dirle che è da 10 giorni che la testa non mi fa male, mi fa male solo se tocco un preciso punto sopra l'orecchio sinistro ma non sempre.
Quindi visto che non c'è più dolore non dovrebbero esserci dei problemi?
Cordiali saluti
[#29]
![Attivo dal 2020 al 2021 Attivo dal 2020 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Che gentilezza e rapidità.
In questi casi si dice:
Grazie di cuore per la sua professionalità, la presenza, e il supporto.
Avere incontrato anche se virtualmente una persona come lei, rende sereno il pensiero del futuro .
Dott.Ferraloro a lei dedico la mia gratitudine più profonda.
Grazie mille!
Buona serata!
In questi casi si dice:
Grazie di cuore per la sua professionalità, la presenza, e il supporto.
Avere incontrato anche se virtualmente una persona come lei, rende sereno il pensiero del futuro .
Dott.Ferraloro a lei dedico la mia gratitudine più profonda.
Grazie mille!
Buona serata!
Questo consulto ha ricevuto 30 risposte e 2.5k visite dal 30/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.