Problema alla vista
Salve, mi sono capitati già 4 volte degli episodi strani: mentre sto facendo le mie normali attività quotidiane, inizio a non vedere vene, come se vedessi tutte stelline nere, tipo effetto ore-svenimento.
Non riesco più a vedere bene e ho la necessità di sdraiarmi per paura di svenire.
Ho provato smisurare la pressione che in quel momento risulta buona (stasera quando è successo era 120/80) , accompagnato da tachicardia.
Mo d’ora circa 15/20 min e poi sparisce lasciamo addosso sola una gran paura.
Possono essere fenomeno collegati ad ansia o dovrei fare dei controlli per approfondire?
un pio di mesi fa ho anche fatto un controllo completo alla vista, ed oltre ad un pio di occhiali per quando lavoro al co nulla di rilevato.
Attendo vostre.
Saluti.
Non riesco più a vedere bene e ho la necessità di sdraiarmi per paura di svenire.
Ho provato smisurare la pressione che in quel momento risulta buona (stasera quando è successo era 120/80) , accompagnato da tachicardia.
Mo d’ora circa 15/20 min e poi sparisce lasciamo addosso sola una gran paura.
Possono essere fenomeno collegati ad ansia o dovrei fare dei controlli per approfondire?
un pio di mesi fa ho anche fatto un controllo completo alla vista, ed oltre ad un pio di occhiali per quando lavoro al co nulla di rilevato.
Attendo vostre.
Saluti.
Gentile Signora,
una domanda, dopo il disturbo visivo si manifesta mal di testa, anche lieve?
Cordiali saluti
una domanda, dopo il disturbo visivo si manifesta mal di testa, anche lieve?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
No, almeno ieri sera successivamente all’episodio non ho più avuto alcun altro disturbo successivamente. Mi sono svegliata stamane con un po’ di mal di testa ma non credo sia collegato (credo). Saluti
Gentile Signora,
potrebbe trattarsi di una condizione definita "aura visiva senza cefalea" o "emicrania con aura senza cefalea", come semplice ipotesi a distanza.
Le consiglio di effettuare una visita neurologica, il collega potrebbe poi richiedere eventuali esami diagnostici, se ritenuti opportuni.
Cordialmente
potrebbe trattarsi di una condizione definita "aura visiva senza cefalea" o "emicrania con aura senza cefalea", come semplice ipotesi a distanza.
Le consiglio di effettuare una visita neurologica, il collega potrebbe poi richiedere eventuali esami diagnostici, se ritenuti opportuni.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 638 visite dal 16/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.