Rumore alla nuca

Salve Dottori vi scrivo per un consulto per mia mamma avverte come una specie di rumore tra nuca e collo lei lo descrive come un rumore tipo zzzz per intenderci il rumore di una porta scricchiola spero di essere stata chiara, gli capita 3 volte al giorno e accusa spesso giramenti di testa, premetto che mia mamma ha un artrosi cervicale ed esce da un periodo di forte stress emotivo attacchi di panico causa di un lutto in famiglia che sta curando con levopraid a pranzo e cena e tranquirit due volte al giorno cosa può essere sempre qualcosa legata allo stress o altro grazie cordiali saluti
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Gentile Utente,
in un soggetto non più giovane con spondiloartrosi a carico del rachide cervicale è molto frequente avvertire nei movimenti del collo questa strana sensazione, come di avere una sabbiolina fra le vertebre. Quando sussista poi uno stato di tensione emotiva, certe sensazioni vengono ovviamente amplificate, creando un particolare disagio al paziente.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
https://neurochirurgomaurocolangelo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua tempestiva risposta Dott. Colangelo, quindi secondo lei non è il caso di approfondire con degli esami più specifici come una tac encefalica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
L'indagine più indicata, secondo la fenomenologia che ha descritto, sarebbe costituita da una risonanza del rachide cervicale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore Colangelo faremo il prima possibile una risonanza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Se vuole, ne riferisca pure gli esiti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dott.Colangelo le scrivo riguardo esito del tac encefalica di mia mamma sotto consiglio medico curante di fare una tac invece di una risonanza da lei indicata per patologie che ha mia mamma le scrivo in seguente esito
Encefalo: non focolai emorragici ne aree di ipodensità di significato ischemico attuale sia in sede sovra sottotentoriale.
Diffusa ipodensità della sostanza bianca periventricolare,segno di danno vascolare cronico.
Strutture mediane in asse.
Sistema ventricolare di normale morfovolumetria .
Un poco ampliati il sistema ventricolare e gli spazi liquorali della convessità,su base atrofica.

Colonna cervicale: Diffuse alterazioni spondilouncoartrosiche, anche con degenerazione dei massicci articolari interapofissari
Degenerazioni discali multiple
A livello C3-C4 assenti immagini di ernie o protrusioni discali.
A livello C4-C5 è presente modesto bulging discale
A livello C5-C6 è presente protrusione disco-osteofitaria ad ampio raggio che oblitera il tessuto adiposo anteriore al sacco durale.
A livello C6-C7 è presente potrusione disco-osteofitaria mediana in appoggio anteriore sul sacco durale .
Un po' ridotta l'ampiezza del canale vertebrale, su base discospondilosica .
Liberi i canali di coniugazione.
Questa è il referto mi faccia sapere una sua opinione grazie cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in neurologia