Mal di testa e nausea continui da 9 mesi
A metà gennaio ho iniziato a soffrire di mal di testa e nausea, disturbi per me insoliti.
Questi sintomi sono stati accompagnati da una febbricola da 37 a 37.3 fino a Maggio.
La febbre è poi scomparsa ma la nausea e il mal di testa sono rimasti ancora oggi.
Ho effettuato risonanza magnetica alla testa e non è sorto nessun problema, visita dall’otorino tutto ok, analisi del sangue ripetute 2 volte in questi mesi (sia emocromo che ormonali che per i virus) tutto ok, analisi urine e feci tutto ok, tampone batterico oro faringeo negativo.
Nessun farmaco allevia il mio mal di testa, ho trovato un leggero sollievo con levobren 25 mg in pastiglie.
Ho notato che svolgendo attività fisica il dolore sembra attenuarsi, inoltre dopo una seduta di massaggio alla schiena e alle spalle il dolore mi ha dato una tregua incredibilmente per 3 giorni.
Il mio medico di base sostiene che passerà, devo solo aspettare, ma sono 9 mesi che convivo con questo problema.
Il dolore spesso è così forte da impedirmi di vivere normalmente le mie giornate.
La qualità della mia vita è nettamente peggiorata.
Non so più dove cercare a chi rivolgermi per superare questo problema.
Questi sintomi sono stati accompagnati da una febbricola da 37 a 37.3 fino a Maggio.
La febbre è poi scomparsa ma la nausea e il mal di testa sono rimasti ancora oggi.
Ho effettuato risonanza magnetica alla testa e non è sorto nessun problema, visita dall’otorino tutto ok, analisi del sangue ripetute 2 volte in questi mesi (sia emocromo che ormonali che per i virus) tutto ok, analisi urine e feci tutto ok, tampone batterico oro faringeo negativo.
Nessun farmaco allevia il mio mal di testa, ho trovato un leggero sollievo con levobren 25 mg in pastiglie.
Ho notato che svolgendo attività fisica il dolore sembra attenuarsi, inoltre dopo una seduta di massaggio alla schiena e alle spalle il dolore mi ha dato una tregua incredibilmente per 3 giorni.
Il mio medico di base sostiene che passerà, devo solo aspettare, ma sono 9 mesi che convivo con questo problema.
Il dolore spesso è così forte da impedirmi di vivere normalmente le mie giornate.
La qualità della mia vita è nettamente peggiorata.
Non so più dove cercare a chi rivolgermi per superare questo problema.
Gentile Ragazza,
tra le visite specialistiche non menziona quella neurologica, è una dimenticanza o non l'ha ancora effettuata?
Cordiali saluti
tra le visite specialistiche non menziona quella neurologica, è una dimenticanza o non l'ha ancora effettuata?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Non l’ho ancora effettuata perché il mio medico di base ritiene non sia necessario e che passerà con il tempo. Pensavo di rivolgermi a un centro cefalee ma serve la richiesta del mio medico di base che non sembra intenzionato a farmi...
Gentile Ragazza,
in caso di cefalea la visita neurologica è la prima visita specialistica da fare in quanto è il neurologo lo specialista di riferimento.
Se il Suo medico non vuole prescriverla almeno faccia una diagnosi e prescriva un’adeguata terapia di base, possibilmente senza antidolorifici.
Cordialmente
in caso di cefalea la visita neurologica è la prima visita specialistica da fare in quanto è il neurologo lo specialista di riferimento.
Se il Suo medico non vuole prescriverla almeno faccia una diagnosi e prescriva un’adeguata terapia di base, possibilmente senza antidolorifici.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 02/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.