Insonnia fatale sporadica

Buongiorno gentili dottori
Vi scrivo per chiedere un consulto sul mio caso.

Premetto che sono un tipo molto ansioso e che ho già fatto molta ricerca personale su questa malattia.
So che non è una vera e propria insonnia, ma una condizione neurologica, con sintomi neurologici.


Dal 9/10 Agosto soffro di una terribile insonnia: ho iniziato dormendo pochissimo, poche ore ogni notte, per poi migliorare lievemente.
Sono anche stato dal medico, che mi ha prescritto delle compresse a base di melatonina e valeriana e altre sostanze naturali per conciliare il sonno.
Non hanno funzionato minimamente e continuavo a dormire poche ore a notte, essendo stanco durante il giorno.
Poi dopo una settimana ho smesso di assumere le compresse e la mia insonnia è migliorata un po', riuscendo ad arrivare quasi a un sonno discreto.

Ultimamente però la mia insonnia è peggiorata estremamente e nelle ultime due notti non ho dormito neanche un minuto, nonostante fossi esausto.

Sono invece rimasto in una condizione di dormiveglia a tratti, poi il resto del tempo mi sono rigirato nel letto.
La notte era interminabile.

Ultimamente sono anche smemorato e una volta mi sono svegliato e mi sono accorto che i muscoli della coscia sinistra si contraevano involontariamente e in maniera ripetuta, come se fosse un crampo.
Ma non faceva male.


Vi chiedo cortesemente di esprimere la vostra opinione sul mio caso, grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Gentile Ragazzo,

innanzitutto può escludere l’insonnia fatale.
Detto questo, nella stragrande maggioranza dei casi l’insonnia è secondaria ad altre problematiche, prevalentemente psichiche, in primis ansia e depressione, preoccupazioni, ecc.
Se Lei non ha altri disturbi psichici già diagnosticati probabilmente le ultime due condizioni sono da attenzionare particolarmente.
Effettui una visita neurologica, poi il collega Le dirà come procedere.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Attivo dal 2020 al 2021
Ex utente
Perfetto grazie mille dott Ferraloro. Allora faccio la visita neurologica, se ci sono problemi la tengo informato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.3k 2.4k
Prego.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su disturbi del sonno

Altri consulti in neurologia