Mutazione mthfr e disturbi neurologici

Buongiorno a tutti Voi,

In seguito ad un valore di omocisteina casualmente scoperto alto, ho effettuato il test per la mutazione mthfr risultando positivo alla 677 in omozigosi.
Quali disturbi neurologici può dare tale mutazione?


Grazie anticipatamente
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Buonasera a Lei,

La Mutazione in omozigosi del MTHFR e il conseguente aumento del valore della Omocisteina rappresentano elementi che depongono per una Trombofilia Congenita.

Come dice il termine la Trombofilia è uno stato di aumentato rischio a formare "trombi endo-vascolari" con conseguente peggioramento nella circolazione del sangue.

Non so perchè abbia effettuato questi esami.
Non so se abbia effettuato solo questi esami per lo Screening della Trombofilia, che può essere congenita o acquisita, a seconda di quali valori risultino alterati (uno screening più o meno completo comprende il dosaggio/la ricerca di circa una dozzina di marcatori).

Indicato trattamento anti-aggregante e "folati" per profilassi.

In ogni caso effettui lo screening completo rivolgendosi di persona ad uno specialista in Ematologia/Immunologia.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore,

Ci siamo scritti già tempo fa in questo post https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/724053-interpretazione-eeg-e-relativa-risposta.html#3311928

Secondo lei i disturbi che le descrissi potrebbero essere collegati alla mutazione?

Il test mi è stato consigliato da una reumatologa in seguito alla descrizione dei sintomi ed alla presenza di iperomocistenimia (36 contro limite 12).

Può farmi qualche esempio di screening di marcatori?

Grazie mille per l'attenzione!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Rispondendo
"...Secondo lei i disturbi che le descrissi potrebbero essere collegati alla mutazione?...";
ciò se invece di fenomeni emicranici i disturbi transitori fossero stati dei TIA .

Un buon Screening Trombofilico prevede almeno:
mutazione MTHFR, Omocisteinemia, proteina C coagulativa e proteina S coagulativa, beta2glicoproteina, LAC (lupus anti coagulant), Cardiolipina, AT III, fattore II, fattore V, inoltre utili dosaggi di fibrinogeno e d-dimero.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia