Dolore continuo testa
Buonasera, sono una ragazza di 24 anni, mamma da 7 mesi;
3 mesi circa fa, durante un ponte per i glutei ho sbilanciato il peso ed invece di scaricare tutto il peso sulle scapole, sono scivolata ed ho schiacciato al suolo la parte della nuca ed osso occipitale.
Da lì, un incubo, cefalee, senso di confusione, rigidità del collo, e sensazione di fastidio come un cerchio attorno alla testa.
Scelgo quindi di andare da un fisioterapista che mi pratica un massaggio; dopo due giorni dolori allucinanti e sensazione di continua pressione dalla nuca alla fronte, come di tensione e cranio diviso a metà.
Poi niente finché non abbiamo deciso di ripetere il massaggio e di nuovo dopo 2/3 giorni, dolori allucinanti, cranio diviso a metà, addirittura questa volta ho la sensazione di orecchie tappate, pressione e fitte alle tempie, sopratutto sx, fastidio fronte e mandibola, e qualcosa che tira sempre;
Inoltre per i primi 2/3 giorni sentivo scossette in tutto il capo qua e là.
Sento addirittura tirare qualcosa al collo sempre in linea con L orecchio.
Ho sentito il parere del medico di base che dice ansia, un fisioterapista mi ha chiesto se ho preso colpo di frusta, un neurologo ha detto cefalea muscolo tensiva, insomma di tre pareri, nessuno coincide ed io non so più che santi chiamare visto la difficoltà a volte anche a prendermi cura di mio figlio.
Grazie in anticipo della vostra disponibilità e gentilezza.
3 mesi circa fa, durante un ponte per i glutei ho sbilanciato il peso ed invece di scaricare tutto il peso sulle scapole, sono scivolata ed ho schiacciato al suolo la parte della nuca ed osso occipitale.
Da lì, un incubo, cefalee, senso di confusione, rigidità del collo, e sensazione di fastidio come un cerchio attorno alla testa.
Scelgo quindi di andare da un fisioterapista che mi pratica un massaggio; dopo due giorni dolori allucinanti e sensazione di continua pressione dalla nuca alla fronte, come di tensione e cranio diviso a metà.
Poi niente finché non abbiamo deciso di ripetere il massaggio e di nuovo dopo 2/3 giorni, dolori allucinanti, cranio diviso a metà, addirittura questa volta ho la sensazione di orecchie tappate, pressione e fitte alle tempie, sopratutto sx, fastidio fronte e mandibola, e qualcosa che tira sempre;
Inoltre per i primi 2/3 giorni sentivo scossette in tutto il capo qua e là.
Sento addirittura tirare qualcosa al collo sempre in linea con L orecchio.
Ho sentito il parere del medico di base che dice ansia, un fisioterapista mi ha chiesto se ho preso colpo di frusta, un neurologo ha detto cefalea muscolo tensiva, insomma di tre pareri, nessuno coincide ed io non so più che santi chiamare visto la difficoltà a volte anche a prendermi cura di mio figlio.
Grazie in anticipo della vostra disponibilità e gentilezza.
Gentile Signora,
il neurologo ha fatto diagnosi di cefalea tensiva (e può starci) ma non ha prescritto nessuna terapia?
Ha mai fatto esami strumentali, per es. una RM encefalica e soprattutto cervicale?
Cordiali saluti
il neurologo ha fatto diagnosi di cefalea tensiva (e può starci) ma non ha prescritto nessuna terapia?
Ha mai fatto esami strumentali, per es. una RM encefalica e soprattutto cervicale?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno dottore, no sinceramente mi ha fatto solo esami in studio tipo guardarmi gli occhi o con le braccia in avanti mi ha fatto alzare prima una gamba poi L altra.
Ora ho la sensazione di un brevetto incavalcato all’altezza dell’occhio da ieri sera , addirittura facevo fatica ad appoggiare la tempia sul cuscino.
E sento tirare i nervi del collo a volte sembra che non passi addirittura il sangue .
Ora ho la sensazione di un brevetto incavalcato all’altezza dell’occhio da ieri sera , addirittura facevo fatica ad appoggiare la tempia sul cuscino.
E sento tirare i nervi del collo a volte sembra che non passi addirittura il sangue .
Gentile Signora,
le sensazioni che riferisce sono soggettive, senza una base scientifica, non esiste che non "passi" il sangue nel collo.
Non condivido ovviamente l’operato del neurologo che ha fatto una diagnosi non seguita poi da idonea terapia, soprattutto se il dolore non è di lieve entità.
Le consiglio esami di neuroimaging, per es. una RM cervicale da estendere anche all’encefalo e successivamente un secondo parere neurologico presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente
le sensazioni che riferisce sono soggettive, senza una base scientifica, non esiste che non "passi" il sangue nel collo.
Non condivido ovviamente l’operato del neurologo che ha fatto una diagnosi non seguita poi da idonea terapia, soprattutto se il dolore non è di lieve entità.
Le consiglio esami di neuroimaging, per es. una RM cervicale da estendere anche all’encefalo e successivamente un secondo parere neurologico presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente

Utente
Quindi sto tranquilla nel senso che anche se sento questa pressione o sensazione ai nervi non è niente di grave .
Giovedì ho visita neurologica in un centro di cefalea.
Il primo neurologo che mi ha visto mi ha prescritto fluxarten che io ho preso già per emicrania a grappolo 5/6 anni fa... ma in allattamento non è consigliato.
L’emicrania poi con la cura fatta 6 mesi fa non è più tornata... poi con pillola e infine gravidanza non ne ho più sofferto..
dopo quell incidente è tornato tutto
Giovedì ho visita neurologica in un centro di cefalea.
Il primo neurologo che mi ha visto mi ha prescritto fluxarten che io ho preso già per emicrania a grappolo 5/6 anni fa... ma in allattamento non è consigliato.
L’emicrania poi con la cura fatta 6 mesi fa non è più tornata... poi con pillola e infine gravidanza non ne ho più sofferto..
dopo quell incidente è tornato tutto
Gentile Signora,
si rassereni e non si faccia prendere da paure immotivate.
Probabilmente il senso di pressione è causato da tensione o contrattura muscolare che può anche giustificare quella che Lei definisce "sensazione ai nervi".
Se vuole può farci sapere l’esito della visita neurologica.
Cordialmente
si rassereni e non si faccia prendere da paure immotivate.
Probabilmente il senso di pressione è causato da tensione o contrattura muscolare che può anche giustificare quella che Lei definisce "sensazione ai nervi".
Se vuole può farci sapere l’esito della visita neurologica.
Cordialmente

Utente
Okey dottore, scusi il disturbo ma essendo abbastanza invalidante ed essendo mamma da poco tempo voglio godermi il mio bimbo al meglio e non mi è possibile purtroppo dopo quel trauma che ha smosso tutto.
Vi aggiorno volentieri dopo la visita neurologica.
Intanto le auguro una buona domenica.
Cordiali saluti
Vi aggiorno volentieri dopo la visita neurologica.
Intanto le auguro una buona domenica.
Cordiali saluti

Utente
Gentile dottore la aggiorno sulla visita neurologica eseguita:
Sono stata molto più rassicurata rispetto al precedente neurologo il quale in 30 min. Mi aveva visitata e nient’altro.
Cefalea cervici-genico tensiva ed emicrania senza aura .
Mi ha prescritto due terapie: la prima senza interruzione dell’allattamento (Lioresal 25mg) mentre la seconda con sospensione allattamento Laroxyl gocce.
E synflex in caso di attacchi acuti.
Se non dovesse passare però effettuare una RM cervicale .
Attendo suo responso grazie e cordiali saluti
Sono stata molto più rassicurata rispetto al precedente neurologo il quale in 30 min. Mi aveva visitata e nient’altro.
Cefalea cervici-genico tensiva ed emicrania senza aura .
Mi ha prescritto due terapie: la prima senza interruzione dell’allattamento (Lioresal 25mg) mentre la seconda con sospensione allattamento Laroxyl gocce.
E synflex in caso di attacchi acuti.
Se non dovesse passare però effettuare una RM cervicale .
Attendo suo responso grazie e cordiali saluti
Gentile Signora,
bene, segua le indicazioni del collega che ha avuto l’indubbio vantaggio di averLa visitata.
In effetti era l’ipotesi online avanzata precedentemente.
Buon fine settimana
bene, segua le indicazioni del collega che ha avuto l’indubbio vantaggio di averLa visitata.
In effetti era l’ipotesi online avanzata precedentemente.
Buon fine settimana

Utente
Ma lei dice che la sensazione che ho di pressione sulla tempia, che sia l’arteria?
Non è preoccupante comunque è dovuto ai cervicali che si estendono fino alla tempia?
Non è preoccupante comunque è dovuto ai cervicali che si estendono fino alla tempia?
No, non è l’arteria, è la tensione muscolare che causa la sensazione di pressione, anche indipendentemente da problematiche cervicali.
Buona serata
Buona serata

Utente
Okey dottore grazie mille, allora mi metto tranquilla !
Gentilissimo buona domenica .
Gentilissimo buona domenica .
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.1k visite dal 15/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.