Risonanza e demielinizzazione
Buonasera
Ho fatto una risonanza con mezzo di contrasto per cefalea a grappolo.
Non mi è stato riscontrato nulla che giustificasse la cefalea ma purtroppo mi è stata diagnosticata una carenza di mielina.
Appaiono come delle macchie che denotano take carenza.
Mio padre è affetto da sclerosi multipla e per me la diagnosi è stata un incubo.
Ho controllo neurologico tra una settimana e farò anche esaminare il referto e ho preso contatti con un centro a Milano dove è stato seguito anche mio padre.
Ora come ora non ho idea di cosa ho ma avevo una domanda.
Avendo due figli è possibile che tale patologia possa essere ereditaria e trasmessa anche a loro geneticamente?
Il neurologo di mio padre a a suo tempo disse di no ma ora questo problema mi ha dato da pensare.
Grazie
Ho fatto una risonanza con mezzo di contrasto per cefalea a grappolo.
Non mi è stato riscontrato nulla che giustificasse la cefalea ma purtroppo mi è stata diagnosticata una carenza di mielina.
Appaiono come delle macchie che denotano take carenza.
Mio padre è affetto da sclerosi multipla e per me la diagnosi è stata un incubo.
Ho controllo neurologico tra una settimana e farò anche esaminare il referto e ho preso contatti con un centro a Milano dove è stato seguito anche mio padre.
Ora come ora non ho idea di cosa ho ma avevo una domanda.
Avendo due figli è possibile che tale patologia possa essere ereditaria e trasmessa anche a loro geneticamente?
Il neurologo di mio padre a a suo tempo disse di no ma ora questo problema mi ha dato da pensare.
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
la Sm non è ereditaria, da questo punto di vista può tranquillizzarsi.
Riguardo la RM, ha il referto da riportare integralmente?
In caso di cefalea a grappolo è normale il riscontro di RM negativa, in questi casi l’esame si richiede non per fare diagnosi di cefalea a grappolo (che è clinica) ma per escludere altre condizioni patologiche.
Cordiali saluti
la Sm non è ereditaria, da questo punto di vista può tranquillizzarsi.
Riguardo la RM, ha il referto da riportare integralmente?
In caso di cefalea a grappolo è normale il riscontro di RM negativa, in questi casi l’esame si richiede non per fare diagnosi di cefalea a grappolo (che è clinica) ma per escludere altre condizioni patologiche.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Intanto grazie.
Domani ritirerò il referto. Per ora ho avuto la notizia dal mio medico curante che me lo ha letto per intero e spiegato
Sono molto preoccupato perché ho solo 43 anni e temo che se fosse Sm il deciso data la relativamente giovane età possa essere meno benigno
Nell arco dei prossimi 15 gg dovrei avere le idee chiare
Per ora è stata una doccia gelata
Domani ritirerò il referto. Per ora ho avuto la notizia dal mio medico curante che me lo ha letto per intero e spiegato
Sono molto preoccupato perché ho solo 43 anni e temo che se fosse Sm il deciso data la relativamente giovane età possa essere meno benigno
Nell arco dei prossimi 15 gg dovrei avere le idee chiare
Per ora è stata una doccia gelata
[#3]
Gentile Utente,
per la sm non è proprio un’età giovanile (L’età più esposta è tra i 20 e i 40 anni) è questo è a Suo vantaggio.
Mi pare pure che al momento non abbia una sintomatologia relativa a malattie demielinizzanti e anche questo è un altro elemento positivo.
Non si demoralizzi perché con le cure odierne si può condurre una vita assolutamente normale.
Cordialmente
per la sm non è proprio un’età giovanile (L’età più esposta è tra i 20 e i 40 anni) è questo è a Suo vantaggio.
Mi pare pure che al momento non abbia una sintomatologia relativa a malattie demielinizzanti e anche questo è un altro elemento positivo.
Non si demoralizzi perché con le cure odierne si può condurre una vita assolutamente normale.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 05/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.