Problema vibrazioni arti inferiori
Ho avuto un problema al ginocchio sinistro e dopo la chiusura ho ripreso a fare gli esercizi di fisioterapia ma ho sentito vibrazioni sotto al piede del ginocchio.
Purtroppo queste vibrazioni si son spostate anche nell'altra gamba e negli arti superiori (ora qui non le ho più).
Ho pensato purtroppo alla sclerosi.
Ho già fatto visita neurologica ma ha controllato solo forza e sensibilità tutto normale.
Ho fatto elettromiografia e risulta sofferenza radicolare L4 L5 bilaterale cronica con riacutizzazioni moderata.
Sofferenza radicolare S1 cronica con riacutizzazioni bilaterale moderata severa.
Sofferenza SPE SPI cronica bilaterale severa.
Risonanza magnetica in toto: rigidità rachide cervicale con tendenza all'inversione della fisiologica lordosi, rigidità rachide dorso lombare.
Riduzione del tenore idrico dell'elemento fiscale l5 S1 con associata minima protusione discale ad ampio raggio.
Canale vertebrale di ampiezza nei limiti.
La neurologa dell'EmG mi ha confermato la sua diagnosi consigliandomi ginnastica posturale e sto prendendo anche il normast.
Posso stare"tranquilla" che è un problema di postura sedentarietà ed escludere la SM?
Grazie
Purtroppo queste vibrazioni si son spostate anche nell'altra gamba e negli arti superiori (ora qui non le ho più).
Ho pensato purtroppo alla sclerosi.
Ho già fatto visita neurologica ma ha controllato solo forza e sensibilità tutto normale.
Ho fatto elettromiografia e risulta sofferenza radicolare L4 L5 bilaterale cronica con riacutizzazioni moderata.
Sofferenza radicolare S1 cronica con riacutizzazioni bilaterale moderata severa.
Sofferenza SPE SPI cronica bilaterale severa.
Risonanza magnetica in toto: rigidità rachide cervicale con tendenza all'inversione della fisiologica lordosi, rigidità rachide dorso lombare.
Riduzione del tenore idrico dell'elemento fiscale l5 S1 con associata minima protusione discale ad ampio raggio.
Canale vertebrale di ampiezza nei limiti.
La neurologa dell'EmG mi ha confermato la sua diagnosi consigliandomi ginnastica posturale e sto prendendo anche il normast.
Posso stare"tranquilla" che è un problema di postura sedentarietà ed escludere la SM?
Grazie
Gentile Signora,
la sintomatologia descritta è compatibile con i riscontri degli esami strumentali per cui ritengo corretto quanto detto dalla neurologa.
Cordiali saluti
la sintomatologia descritta è compatibile con i riscontri degli esami strumentali per cui ritengo corretto quanto detto dalla neurologa.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ogni tanto ho anche delle fascicolazioni dei guizzi ai muscoli dipende sempre da questo? Sto facendo la posturale e devo iniziare una dieta per mettere massa. Non ho cali di forza ne di sensibilità. Le analisi son perfette, non soffro di tiroide.
Gentile Signora,
tra le cause di fascicolazioni sono riportate le discopatie, per cui nel Suo caso sono giustificate.
Cordialmente
tra le cause di fascicolazioni sono riportate le discopatie, per cui nel Suo caso sono giustificate.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 19/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.