Vedo un colore tra il verde degl'alberi e il cielo, come un evidenziatore
Buongiorno,
Domanica sono andata in montagna e una volta arrivata in cima mi sono straiata a guardare il paesaggio ed ho notato questo strano effetto, tra gli alberi ed il cielo notavo una striscia di colore come se fosse un evidenziatore che andava dal verde al giallo.
Il cielo era limpidissimo, quindi c'era molta luce ero ad una quota di 2000m, quindi immagino abbia influito anche questo.
L acosa che un po' mi preoccupa è che circa 2 mesi fa dopo un giretto nel mio paese, sempre con molta luce, ho avuto dei problemi di formicolio al labbro ed alla mano sinistra, sono andata dalla Guardia Medica che dopo avermi visitato ha parlato di fotofobia, se avessi avuto altri problemi avrei dovuto richiedere degli approfondiemnti.
Domenica pomeriggio sono arrivata a casa stanchissima e da ieri ho un mal di testa che mi accompagna.
E' meglio se faccio qualche controllo?
Domanica sono andata in montagna e una volta arrivata in cima mi sono straiata a guardare il paesaggio ed ho notato questo strano effetto, tra gli alberi ed il cielo notavo una striscia di colore come se fosse un evidenziatore che andava dal verde al giallo.
Il cielo era limpidissimo, quindi c'era molta luce ero ad una quota di 2000m, quindi immagino abbia influito anche questo.
L acosa che un po' mi preoccupa è che circa 2 mesi fa dopo un giretto nel mio paese, sempre con molta luce, ho avuto dei problemi di formicolio al labbro ed alla mano sinistra, sono andata dalla Guardia Medica che dopo avermi visitato ha parlato di fotofobia, se avessi avuto altri problemi avrei dovuto richiedere degli approfondiemnti.
Domenica pomeriggio sono arrivata a casa stanchissima e da ieri ho un mal di testa che mi accompagna.
E' meglio se faccio qualche controllo?
[#1]
Gentile Signora,
un’ipotesi che possiamo avanzare a distanza è l’emicrania con aura, anche se atipica.
Infatti il disturbo visivo che descrive potrebbe rappresentare un'aura visiva, mentre il formicolio di labbra e mano potrebbe essere un’aura sensitiva.
Ovviamente è solo un’ipotesi a distanza senza alcuna pretesa diagnostica.
Può effettuare una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee che deciderà se richiedere eventuali esami diagnostici in base ai riscontri della visita.
Cordiali saluti
un’ipotesi che possiamo avanzare a distanza è l’emicrania con aura, anche se atipica.
Infatti il disturbo visivo che descrive potrebbe rappresentare un'aura visiva, mentre il formicolio di labbra e mano potrebbe essere un’aura sensitiva.
Ovviamente è solo un’ipotesi a distanza senza alcuna pretesa diagnostica.
Può effettuare una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee che deciderà se richiedere eventuali esami diagnostici in base ai riscontri della visita.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 676 visite dal 07/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.