Difficoltà a parlare
buongiorno,
è da ieri che ho difficoltà a parlare.
faccio fatica a scandire bene le parole e a pronunciare fonemi complessi.
nella mia testa le parole sono chiare ma quando comincio a parlare mi si ingarbuglia la lingua e devo impegnarmi per riuscire a dirle correttamente.
all'inizio pensavo fosse stanchezza, visto che in questo periodo sto dormendo meno e sto uscendo spesso (anche bevendo un po di alcolici talvolta).
tuttavia pur essendo andato a dormire presto ieri sera, stamattina il problema era ancora presente.
mi sono informato e la sintomatologia è simile a quella della SLA (difficoltà a parlare, specialmente le "r").
circa tre settimane fa ho avuto anche delle fascicolazioni alla spalla sinistra, tuttavia non si sono più presentate (avevo fatto un lungo giro in bicicletta, quindi forse erano date dalla stanchezza).
a volte quando mi distendo e mi rilassano avverto delle "scariche" che attraversano le gambe.
sono molto preoccupato.
grazie in anticipo.
è da ieri che ho difficoltà a parlare.
faccio fatica a scandire bene le parole e a pronunciare fonemi complessi.
nella mia testa le parole sono chiare ma quando comincio a parlare mi si ingarbuglia la lingua e devo impegnarmi per riuscire a dirle correttamente.
all'inizio pensavo fosse stanchezza, visto che in questo periodo sto dormendo meno e sto uscendo spesso (anche bevendo un po di alcolici talvolta).
tuttavia pur essendo andato a dormire presto ieri sera, stamattina il problema era ancora presente.
mi sono informato e la sintomatologia è simile a quella della SLA (difficoltà a parlare, specialmente le "r").
circa tre settimane fa ho avuto anche delle fascicolazioni alla spalla sinistra, tuttavia non si sono più presentate (avevo fatto un lungo giro in bicicletta, quindi forse erano date dalla stanchezza).
a volte quando mi distendo e mi rilassano avverto delle "scariche" che attraversano le gambe.
sono molto preoccupato.
grazie in anticipo.
[#1]
Gentile Ragazzo,
lasci perdere malattie neurologiche importanti, alla Sua giovanissima età il disturbo che riferisce è quasi sempre causato da ansia e stress.
Se vuole un riscontro diretto effettui una visita neurologica, può servire per tranquillizzarsi.
Cordiali saluti
lasci perdere malattie neurologiche importanti, alla Sua giovanissima età il disturbo che riferisce è quasi sempre causato da ansia e stress.
Se vuole un riscontro diretto effettui una visita neurologica, può servire per tranquillizzarsi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7k visite dal 15/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.