Perdita di forza localizzata

Buongiorno ,sono un uomo di 42 anni il sintomo che mi preoccupa è una perdita di forza improvvisa localizzata in 2 muscoli pettorale destro e tricipite destro associata alla difficolta di indurire il muscolo.

L ‘ unica cosa che potrebbe essere correlata è che circa un mese fa dopo aver praticato attività sportiva ho sentito a freddo un fastidio a livello scapolare destra , fastidio che il giorno dopo è diventato dolore che è durato alternandosi con il fastidio per circa una settimana .
Sono rimasto a riposo x circa un mese nel quale ho iniziato ad avvisare i sintomi descritti in precedenza. Confermati settimana scorsa quando andando in palestra ho notato la perdita di forza nel pettorale destro e tricipite destro nell ordine del 70- 80 % in meno.
Da notare che non mi sento ne stanco in generale ne ho perso la forza in altri muscoli .

Sono stato da un fisiatra che non ha saputo ne spiegare cosa avessi ne ipotizzare niente, secondo lui non è niente di grave perché un po di forza è rimasta (frequento una palestra) e non provo dolore nei muscoli.
Mi ha prescritto delle vitamine e se la forza non torna entro un mese devo fare un EMG .

Mi potete dare il vostro parere .

Grazie

Dr. Antonio Zingale Neurochirurgo 224 6
Probabilmente si tratta di una discopatia cervicale , probabilmente interessante il disco C6-c7.

Dr. Antonio Zingale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie Dr. Zingale x la risposta .
ma x avere una conferma che esame dovrei fare ?

buona giornata a tutti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Zingale Neurochirurgo 224 6
Oltre la EMG già prescritta, una RM cervicale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie di tutto
buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
MILLE GRAZIE Dr. Antonio Zingale lei aveva ragione.

questo è l esito della rm cervicale.
" l indagine è stata eseguita con ripresa di sequenze pesate in t1 e t2 su piani saggitali e trasversali.
si osserva la rettilineizzazione del segmento cervicale con allineamento metamerico sul piano sagittale conservato e regolari rapporti interarticolari.
non si evidenziano lesioni ossee focali.
in corrispondenza dello spazio intersomatico c6-c7 si rileva una piccola ernia discale lateralizzata a destra. l'alterazione discale aggetta nel canale di coniugazione ove entra in contatto con la radice c7 destra.
il midollo cervicale mostra dimensioni e morfologia normali e nel suo contesto non risaltano aree di alterato segnale.
non si appalesano inoltre anomalie della cerniera atlo-occipitale con regolare configurazione delle tonsille cerebellari.
CONCLUSIONI: piccola ernia discale lateralizzata a dx a livello c6-c7.

x favore mi potete dare ancora il vostro parere,sia sull'esito che sul professionista che dovrà seguirmi .
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurologia