Esami per intercettare eventuale tumore al cervello
Buongiorno, da qualche anno periodicamente soffro di mal di testa, il mio medico di base mi ha diagnosticato (solo con visita, nessun esame) una cefalea muscolo tensiva.
Ma per evitare (specie in futuro) di fissarsi pensando a malattie gravi o (viceversa) sottovalutare dei sintomi chiedo se esistono esami per controllare periodicamente lo stato della testa e escludere patologie gravi o (viceversa) intervenire in tempo.
Voglio dire, vorrei sapere se esistono esami non invasivi per controllare periodicamente il cervello onde evitare progredire (nella malaugurata ipotesi che si manifesta) patologie gravi del cervello.
Grazie per l’interesse.
Ma per evitare (specie in futuro) di fissarsi pensando a malattie gravi o (viceversa) sottovalutare dei sintomi chiedo se esistono esami per controllare periodicamente lo stato della testa e escludere patologie gravi o (viceversa) intervenire in tempo.
Voglio dire, vorrei sapere se esistono esami non invasivi per controllare periodicamente il cervello onde evitare progredire (nella malaugurata ipotesi che si manifesta) patologie gravi del cervello.
Grazie per l’interesse.
[#1]
Gentile Utente,
la diagnosi di cefalea tensiva è clinica, si fa cioè con la visita ed il racconto del paziente, non occorrono esami diagnostici che in ogni caso sarebbero negativi.
Per rispondere alla Sua domanda, che mette in evidenza uno stato ansioso, l'esame di elezione non invasivo per studiare il cervello è la RM encefalica che in salute e senza motivo non la fa nessuno.
Cordiali saluti
la diagnosi di cefalea tensiva è clinica, si fa cioè con la visita ed il racconto del paziente, non occorrono esami diagnostici che in ogni caso sarebbero negativi.
Per rispondere alla Sua domanda, che mette in evidenza uno stato ansioso, l'esame di elezione non invasivo per studiare il cervello è la RM encefalica che in salute e senza motivo non la fa nessuno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la cortese e tempestiva risposta.
Un’ultima cortesia, tenendo conto che il costo della RM, avendo io un’assicuraziome privata, fatta proprio per la consapevolezza di un certo stato ansioso, non peserei sul sistema sanitario nazionale. E che da quello che so la RM non ha controindicazioni sarebbe ragionevole farla comunque privatamente (magari ogni due anni) oppure è insensato farla senza sintomi specifici ?
Grazie ancora.
Un’ultima cortesia, tenendo conto che il costo della RM, avendo io un’assicuraziome privata, fatta proprio per la consapevolezza di un certo stato ansioso, non peserei sul sistema sanitario nazionale. E che da quello che so la RM non ha controindicazioni sarebbe ragionevole farla comunque privatamente (magari ogni due anni) oppure è insensato farla senza sintomi specifici ?
Grazie ancora.
[#3]
Gentile Utente,
come Le dicevo precedentemente, solitamente la RM viene effettuata secondo un’indicazione clinica o per un controllo in caso di alcune patologie che hanno una familiarità, tuttavia, essendo un esame assolutamente innocuo, nulla vieta di effettuarla.
Cordialmente
come Le dicevo precedentemente, solitamente la RM viene effettuata secondo un’indicazione clinica o per un controllo in caso di alcune patologie che hanno una familiarità, tuttavia, essendo un esame assolutamente innocuo, nulla vieta di effettuarla.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 25/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.