Ho paura di avere la sla
Buonasera dottori, sono una ragazza di 21 anni e da qualche giorno ho dei sintomi strani.
All'inizio era solo formicolio al piede, ma poi si è espanso e dopo un poco è sparito, ma sono subentrati altri sintomi.
Sento spesso fascicolazioni e se sono in posizioni "strane" i miei muscoli si addormentano facilmente e sento dolore più facilmente rispetto a prima. E in più adesso mi tremano le mani.
Il muscolo della gamba destra è sempre teso ma se cammino un po' si scioglie un minimo.
Sono andata dal mio dottore e ho specificato che non faccio attività fisica, anche per via della quarantena, e lui mi ha rassicurato, dicendomi che è una malattia molto rara.
Sono nel panico più totale, in più il dottore mi ha detto che sarebbe stato difficile se non impossibile fare visite neurologiche per via della quarantena.
Ho anche un poco di tremarella, ma sono una persona molto ansiosa in generale.
Sento questi sintomi da pochi giorni.
Cosa posso fare?
Grazie
All'inizio era solo formicolio al piede, ma poi si è espanso e dopo un poco è sparito, ma sono subentrati altri sintomi.
Sento spesso fascicolazioni e se sono in posizioni "strane" i miei muscoli si addormentano facilmente e sento dolore più facilmente rispetto a prima. E in più adesso mi tremano le mani.
Il muscolo della gamba destra è sempre teso ma se cammino un po' si scioglie un minimo.
Sono andata dal mio dottore e ho specificato che non faccio attività fisica, anche per via della quarantena, e lui mi ha rassicurato, dicendomi che è una malattia molto rara.
Sono nel panico più totale, in più il dottore mi ha detto che sarebbe stato difficile se non impossibile fare visite neurologiche per via della quarantena.
Ho anche un poco di tremarella, ma sono una persona molto ansiosa in generale.
Sento questi sintomi da pochi giorni.
Cosa posso fare?
Grazie
Gentile Ragazza,
innanzitutto non ha nessun sintomo che possa fare pensare la sla!
Adesso che le misure si sono allentate pratichi attività fisica regolarmente, non è necessario frequentare le palestre.
Già camminare a passo svelto almeno 45 minuti al giorno è un’ottima terapia.
Cordiali saluti
innanzitutto non ha nessun sintomo che possa fare pensare la sla!
Adesso che le misure si sono allentate pratichi attività fisica regolarmente, non è necessario frequentare le palestre.
Già camminare a passo svelto almeno 45 minuti al giorno è un’ottima terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno dottore, la ringrazio per la risposta così celere, ma ho passato una notte orribile, e adesso ne sono certa. Mi sveglio sempre con gli arti e il cervello che tremano, e con fascicolazioni ovunque, e ogni minimo sforzo, anche alzarmi dal letto mi fa tremare i muscoli, però dopo un po' di tempo la smettono e riesco a controllarli meglio. In più non riesco a tenere una penna in mano senza tremare, e sento che appena piego le braccia i miei muscoli perdono di sensibilità. Stamattina andrò dal mio medico curante a farmi prescrivere una visita neurologica, che spero sia possibile fare.
Cordiali saluti e grazie mille.
Cordiali saluti e grazie mille.
Bene, faccia la visita neurologica ma consideri che la gran parte della sintomatologia sembra di origine ansiosa.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno dottore, le volevo solo dire che la visita neurologica è risultata in tutto e per tutto negativa e il dottore mi ha detto che è ansia con somatizzazione. Grazie mille per la gentile risposta e per avermi rassicurato.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 18/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?