L'esame non dismostra alterazioni morfologiche o di segnale a carico del parenchima cerebrale
salve, una settimana fa ho fatto una risonanza magnetica perche certe volte mi vengono degli attacchi di mal di testa. L'esito è questo:
RIS.MAGN.CERV.TR.ENCEF.SEN.E CON CONTR.
ANGIO RM DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO
L'esame non dismostra alterazioni morfologiche o di segnale a carico del parenchima cerebrale. Gli spazi liquorali sono normali lo studio eseguito con sequenza tof, dimostra apparente irregolarità del lume arterioso del tratto M1 di sx.
Che vuol dire??? Quali sono le conseguenze???
grazie e arrivederci.
RIS.MAGN.CERV.TR.ENCEF.SEN.E CON CONTR.
ANGIO RM DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO
L'esame non dismostra alterazioni morfologiche o di segnale a carico del parenchima cerebrale. Gli spazi liquorali sono normali lo studio eseguito con sequenza tof, dimostra apparente irregolarità del lume arterioso del tratto M1 di sx.
Che vuol dire??? Quali sono le conseguenze???
grazie e arrivederci.
Caro Utente,la sua risonanza magnetica non evidenzia nulla di patologico;pertanto la sua cefalea ha una origine funzionale,ovvero senza lesioni cerebrali.Cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 31/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
- Afasia e parestesia
- Post-puntura lombare per prelievo liquor
- Il mal di testa è anche associato a dolori al collo, di cui però soffriva già da tempo
- Dolori interminabili
- Anche se quando mi si annebbia la vista e sento dolori alla mano o al braccio vado in panico e
- Circa 2/3 mesi prima della manifestazione di questa ormai cefalea cronica tensiva, ho subito un