Cefalea pulsante e fastidio occhio destro
Buongiorno.
Da circa una settimana, da quando mi è terminata l'ultima "mestruazione" (prendo la pillola) ho un fastidioso mal di testa pulsante dietro la nuca.
Lo avverto soprattutto da sdraiata ma in generale è presente in maniera più o meno continua e la cosa strana è che se passo un dito (senza nemmeno fare troppa pressione) immediatamente a destra del mio occhio dx, sulla tempia, sento un leggero fastidio come se ci fosse un nervo infiammato proprio in quella zona.
Premetto che sono ormai forse 5 anni che ad ogni mestruazione ho almeno un attacco di mal di testa e che è più o meno dallo stesso periodo che nel pre ciclo soffro di rigidità del collo, episodi di cervicalgia.
Il punto è che in genere finito il flusso il fenomeno si esaurisce, questo mese non è successo.
Persiste.
Ora, 1) cosa potrebbe essere?
Mi devo preoccupare?
2) come devo procedere?
al momento non posso sottopormi a visita specialistica, posso contattare al limite telefonicamente il mio medico di base.
Grazie
Da circa una settimana, da quando mi è terminata l'ultima "mestruazione" (prendo la pillola) ho un fastidioso mal di testa pulsante dietro la nuca.
Lo avverto soprattutto da sdraiata ma in generale è presente in maniera più o meno continua e la cosa strana è che se passo un dito (senza nemmeno fare troppa pressione) immediatamente a destra del mio occhio dx, sulla tempia, sento un leggero fastidio come se ci fosse un nervo infiammato proprio in quella zona.
Premetto che sono ormai forse 5 anni che ad ogni mestruazione ho almeno un attacco di mal di testa e che è più o meno dallo stesso periodo che nel pre ciclo soffro di rigidità del collo, episodi di cervicalgia.
Il punto è che in genere finito il flusso il fenomeno si esaurisce, questo mese non è successo.
Persiste.
Ora, 1) cosa potrebbe essere?
Mi devo preoccupare?
2) come devo procedere?
al momento non posso sottopormi a visita specialistica, posso contattare al limite telefonicamente il mio medico di base.
Grazie
Buongiorno, è molto probabilmente emicrania forse accentuata dallo stress di questo periodo. Programmerei senza urgenza una RM encefalo e sentirei un neurologo per terapia specifica.
D. Orsucci (Toscana, anche a domicilio)
Neurologo - Esperto Elaborazione Diete
Consulenze e diete on-line: orsuccid@gmail.com, 328-7524598

Utente
Grazie per la risposta. Nel frattempo, seconeo Lei se mi rivolgessi al mio medico di base, potrei ottenere una terapia temporanea per mitigare il fastidio?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 02/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.