Disestesie
Buonasera,
sono una ragazza di 21 anni e chiedo questo consulto per chiarire alcuni sintomi che, da 3 anni a questa parte, insorgono in maniera costante.
È iniziato tutto 3 anni fa, con una sensazione di ragnatela presente ai lati della bocca e anche sulle guance, la quale compariva e scompariva costantemente durante tutta la giornata.
Una sensazione a dir poco fastidiosa, che si alleviava soltanto bagnandomi il viso con dell’acqua, per poi tornare ad intervalli abbastanza regolari.
Successivamente, la comparsa di un altro sintomo, ovvero disestesie a livello degli arti inferiori, che descriverei come sensazioni di formiche che camminano lungo tutti e due gli arti e piccole scosse, alternate a fascicolazioni più o meno diffuse.
Questi sintomi tendono a comparire principalmente quando sono seduta a studiare oppure a letto prima di addormentarmi, mentre tendono a scomparire durante il movimento.
Dopo tutto ciò, preoccupata per la mia salute, mi sono recata dal medico di base, il quale mi consigliò di effettuare una visita neurologica, più per prevenzione che per altro (testuali parole).
Mi recai quindi dal neurologo, che mi fece un’accurata visita neurologica, risultata ovviamente negativa.
Da tre anni tutt’ora avverto tali sintomi, solo in alcuni periodi.
Può essere dovuto ad una somatizzazione di stati ansiosi o potrebbe trattarsi di una malattia demielinizzante?
Grazie anticipatamente,
Cordiali saluti
sono una ragazza di 21 anni e chiedo questo consulto per chiarire alcuni sintomi che, da 3 anni a questa parte, insorgono in maniera costante.
È iniziato tutto 3 anni fa, con una sensazione di ragnatela presente ai lati della bocca e anche sulle guance, la quale compariva e scompariva costantemente durante tutta la giornata.
Una sensazione a dir poco fastidiosa, che si alleviava soltanto bagnandomi il viso con dell’acqua, per poi tornare ad intervalli abbastanza regolari.
Successivamente, la comparsa di un altro sintomo, ovvero disestesie a livello degli arti inferiori, che descriverei come sensazioni di formiche che camminano lungo tutti e due gli arti e piccole scosse, alternate a fascicolazioni più o meno diffuse.
Questi sintomi tendono a comparire principalmente quando sono seduta a studiare oppure a letto prima di addormentarmi, mentre tendono a scomparire durante il movimento.
Dopo tutto ciò, preoccupata per la mia salute, mi sono recata dal medico di base, il quale mi consigliò di effettuare una visita neurologica, più per prevenzione che per altro (testuali parole).
Mi recai quindi dal neurologo, che mi fece un’accurata visita neurologica, risultata ovviamente negativa.
Da tre anni tutt’ora avverto tali sintomi, solo in alcuni periodi.
Può essere dovuto ad una somatizzazione di stati ansiosi o potrebbe trattarsi di una malattia demielinizzante?
Grazie anticipatamente,
Cordiali saluti
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno,
volevo riferire dei nuovi disturbi che si sono presentati..
Da una settimana circa avverto una sensazione di pelle che tira e brucia a tutto il viso e una sensazione di ragnatele sia sulle guance, che attorno alla bocca e al mento.
Questo disturbo, purtroppo, mi sta mandando in panico tanto da non farmi dormire la notte a causa della preoccupazione.
Secondo lei potrebbe trattarsi di un esordio di SM?
volevo riferire dei nuovi disturbi che si sono presentati..
Da una settimana circa avverto una sensazione di pelle che tira e brucia a tutto il viso e una sensazione di ragnatele sia sulle guance, che attorno alla bocca e al mento.
Questo disturbo, purtroppo, mi sta mandando in panico tanto da non farmi dormire la notte a causa della preoccupazione.
Secondo lei potrebbe trattarsi di un esordio di SM?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.2k visite dal 20/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.