Intorpidimento arti
Salve, sono una ragazza di 18 anni e per circa una settimana ho avuto un fastidio al petto sinistro con un indolenzimento al corrispettivo braccio.
Così il mio medico mi ha consigliato di mettere la Voltaren.
Dopo qualche giorno il dolore è quasi del tutto passato ma sento spesso soprattutto le braccia, ma anche le gambe, intorpidite, come se fossero addormentate, come un formicolio.
Il mio medico mi ha detto che molto probabilmente può trattarsi di una cattiva postura.
Però essendo ipocondriaca questo non mi ha tranquillizzato del tutto.
Pertanto cosa dovrei fare?
È necessario preoccuparsi?
Grazie per la cordialità
Così il mio medico mi ha consigliato di mettere la Voltaren.
Dopo qualche giorno il dolore è quasi del tutto passato ma sento spesso soprattutto le braccia, ma anche le gambe, intorpidite, come se fossero addormentate, come un formicolio.
Il mio medico mi ha detto che molto probabilmente può trattarsi di una cattiva postura.
Però essendo ipocondriaca questo non mi ha tranquillizzato del tutto.
Pertanto cosa dovrei fare?
È necessario preoccuparsi?
Grazie per la cordialità
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore per la sua disponibilità e per la sua cortesia. Scusi che appaiono insistente ma è la prima volta che mi capita e non so veramente in che modo agire, soprattutto in questo brutto momento...
Volevo informarla che io in questo periodo passo molte ore seduta al PC, magari anche con una postura non estremamente corretta.
Per cui le mie spalle sono molto rigide. Inoltre soffro anche di cervicale. Crede che possano essere queste le cause di questo formicolio che sento alle braccia ed alle gambe? Non vorrei che invece sia una cosa molto più grave, cosa a cui sto pensando molto spesso. Attendo una sua risposta. Grazie per la sua gentilezza.
Volevo informarla che io in questo periodo passo molte ore seduta al PC, magari anche con una postura non estremamente corretta.
Per cui le mie spalle sono molto rigide. Inoltre soffro anche di cervicale. Crede che possano essere queste le cause di questo formicolio che sento alle braccia ed alle gambe? Non vorrei che invece sia una cosa molto più grave, cosa a cui sto pensando molto spesso. Attendo una sua risposta. Grazie per la sua gentilezza.
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore, credo che il disturbo sia prevalentemente di origine ansiosa perché respirando profondamente e distraendomi, non sento nessun formicolio. Questo è un periodo molto stressante per me. Spero che la cosa vada sempre migliorando. Però da due giorni sento il collo ed i suoi muscoli veramente rigidi, infatti, andandoli a toccare mi fanno male. Sento anche che la parte bassa della testa mi fa male a volte. Premetto che io soffro di cervicale. Può essere questa la causa?
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
Per circa 4/5 giorni ho avuto dolori cervicali al collo, alla parte bassa della testa e fastidio alla vista e udito. Però non mi è ancora passata del tutto visto che oltre ad avere fitte di mal di testa sento anche una sensazione strana all'orecchio, come se fosse tappato. Il compenso il formicolio agli arti sembra che stia pian piano diminuendo. Come devo agire? Si tratta di cervicale o no? É il caso di preoccuparsi?
Per circa 4/5 giorni ho avuto dolori cervicali al collo, alla parte bassa della testa e fastidio alla vista e udito. Però non mi è ancora passata del tutto visto che oltre ad avere fitte di mal di testa sento anche una sensazione strana all'orecchio, come se fosse tappato. Il compenso il formicolio agli arti sembra che stia pian piano diminuendo. Come devo agire? Si tratta di cervicale o no? É il caso di preoccuparsi?
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore, volevo informarla che ieri mi sono recata dal mio medico di base visto che i sintomi non passavano. Lui mi ha detto che si tratta di un postura sbagliata, mi ha consigliato di andare da un osteopata e per alleviare i dolori mi ha prescritto l'antinfiammatorio brexin. Però la mia preoccupazione persiste ancora perché questo mal di testa non vuole proprio passare, oramai sono da quasi due settimane in queste condizioni. Il dolore parte dal collo per poi irradiarsi verso la zona bassa della testa, vicino alle orecchie. Mi sento la testa veramente pesante, come se avessi un mattone, mentre a volte il dolore si localizza per qualche secondo.
Alle volte mi sento anche l'orecchio tappato.
I formicolii agli arti sono diminuiti ma soprattutto la notte gli sento ancora, così come il mal di testa. È Veramente il caso di preoccuparsi?
Alle volte mi sento anche l'orecchio tappato.
I formicolii agli arti sono diminuiti ma soprattutto la notte gli sento ancora, così come il mal di testa. È Veramente il caso di preoccuparsi?
[#20]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera dottore,
Con la cura prescritta dal medico non ho ottenuto risultati. Anzi,da più o meno una settimana sento un fastidio persistente nella zona occipitale destra della testa,ma non riesco a distinguere se sento come 'tirare' o delle fitte. Per cui ho prenotato una visita dall'osteopata.
Ma questo fastidio che sento a cosa può essere legato? A qualcosa di grave?
Con la cura prescritta dal medico non ho ottenuto risultati. Anzi,da più o meno una settimana sento un fastidio persistente nella zona occipitale destra della testa,ma non riesco a distinguere se sento come 'tirare' o delle fitte. Per cui ho prenotato una visita dall'osteopata.
Ma questo fastidio che sento a cosa può essere legato? A qualcosa di grave?
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Inoltre ieri sera toccandomi la guancia destra mi sono accorta che, vicino l'angolo della mandibola, sento un rigonfiamento. Non credo sia una pallina ma è più allungata. Non si vede ma la sento al fatto.
Dottore mi sto veramente preoccupando per questa serie di cose, non sto più vivendo al meglio le giornate. Cosa crede che possa essere questo rigonfiamento? Qualcosa di grave? Il fastidio nella parte occipitale della testa e questo rigonfiamento sono sintomi collegati?
Dottore mi sto veramente preoccupando per questa serie di cose, non sto più vivendo al meglio le giornate. Cosa crede che possa essere questo rigonfiamento? Qualcosa di grave? Il fastidio nella parte occipitale della testa e questo rigonfiamento sono sintomi collegati?
[#23]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
Il mal di testa persisteva così una settimana fa ho fatto i Raggi alla colonna vertebrale, cervicale e cranio.
Questo è il seguente referto:
Normale il profilo della sella turcica e dei tavolati ossei.
Lieve deviazione a destra del settore nasale.
Ipertrofia dei turbinati.
Seni paranasali bel areati.
Metameri conservati in altezza.
Assenza di megapofisi a livello cervicale.
Rigidità della lordosi cervicale
Alterati alcuni spazi intersomatici a livello cervicale tra L5-S1
Scoliosi dorsolombare ad S rovesciata
Modesta asimmetria delle ali iliache.
Il mio medico sostiene quindi che questo mal di testa è dato dalla rigidità della cervicale, così ho fatto 2sedute dall'oteopata ma non sto vedendo alcun miglioramento, ho sempre questo mal di testa che non passa con alcun tipo di medicinali,dolore ai muscoli del collo e sento che sta tornando il formicolio agli arti.
Continuerò ad andare dall'osteopata ma vorrei sapere una sua opinione a riguardo. Il mal di testa non mi sta facendo più vivere bene le mie giornate per cui volevo sapere se questi sintomi fossero la conseguenza della perdita della lordosi cervicale o se invece fossero la conseguenza di qualcosa di più importante?
Il mal di testa persisteva così una settimana fa ho fatto i Raggi alla colonna vertebrale, cervicale e cranio.
Questo è il seguente referto:
Normale il profilo della sella turcica e dei tavolati ossei.
Lieve deviazione a destra del settore nasale.
Ipertrofia dei turbinati.
Seni paranasali bel areati.
Metameri conservati in altezza.
Assenza di megapofisi a livello cervicale.
Rigidità della lordosi cervicale
Alterati alcuni spazi intersomatici a livello cervicale tra L5-S1
Scoliosi dorsolombare ad S rovesciata
Modesta asimmetria delle ali iliache.
Il mio medico sostiene quindi che questo mal di testa è dato dalla rigidità della cervicale, così ho fatto 2sedute dall'oteopata ma non sto vedendo alcun miglioramento, ho sempre questo mal di testa che non passa con alcun tipo di medicinali,dolore ai muscoli del collo e sento che sta tornando il formicolio agli arti.
Continuerò ad andare dall'osteopata ma vorrei sapere una sua opinione a riguardo. Il mal di testa non mi sta facendo più vivere bene le mie giornate per cui volevo sapere se questi sintomi fossero la conseguenza della perdita della lordosi cervicale o se invece fossero la conseguenza di qualcosa di più importante?
Questo consulto ha ricevuto 24 risposte e 3.3k visite dal 08/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.