Dispnea serale e senso di oppressione

Buonasera,
Sono una ragazza di 27 anni e Scrivo in merito a dei sintomi respiratori che mi preoccupano molto.

Ci sono alcuni periodi in cui soprattutto la sera avverto il respiro affannoso, il petto pesante e il cuore che batte all"impazzata unito a un senso di "vertigine".
La prima volta che è successo è stato ormai 2 anni fa.
Andavo a letto e iniziavo a respirare male.
Il disturbo si è ripresentato circa un anno fa.
Premetto che era un periodo molto stressante dove ho dovuto affrontare anche un lutto.
Dopo un po è passato, salvo poi ripresentarsi qualche giorno fa dopo un altro anno dall'ultimo episodio.
È davvero pesante e invalidante, soprattutto perchè mi impedisce di riposare bene la notte.
Rimango li nel letto ansimante e piano piano mi sale il panico, inizio a pensare al peggio e a sudare.
La cosa che mi lascia perplessa è che come detto prima queste crisi ad un tratto scompaiono come sono arrivate e non si ripresentano per molto molto tempo.
Mi devo preoccupare?
È il caso di indagare cause organiche/ patologiche o si tratta semplicemente di ansia?
Inizio ad essere spaventata.
Grazie in anticipo per il riscontro

PS: Sono ex fumatrice ma ho smesso da anni.
Mi concedo una sigaretta molto raramente in situazione conviviali e basta.

Inoltre soffro da sempre di ipotensione, non so se possa essere rilevante
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

gli episodi che descrive sembrerebbero di origine ansiosa, una sorta di attacco di panico, almeno questa è l’impressione che si ricava a distanza.
Ne ha parlato col medico curante? Ha mai fatto accertamenti specifici o visite specialistiche?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore. Grazie per la sua risposta. Ho fatto controlli questo inverno e non è mai risultato nulla. Polmoni sani,cuore a posto salvo una lieve tendenza tachicardica ricoduncibile secondo i medici alla mia tendenza ansiosa. Anche le analisi del sangue sono a posto. Aggiungo che ho sempre praticato sport come corsa, nuoto e altre attività cardio senza alcuna difficoltà. Per questo tali sintomi mi sembrano davvero strani e mi suscitano preoccupazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Ragazza,

quindi sono state escluse cause organiche e questa è un’ottima notizia.
Pertanto l’ipotesi di un’origine psichica del disturbo resta la più probabile, non vedo quindi motivi di preoccupazione.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia