A chi devo rivolgermi per formicolii e bruciore?
Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni e da circa 2 mesi sto soffrendo di formicolii e bruciore che sono partiti dalla zona dorsale e che si spostano nella zona sottoscapolare, inoltre da circa 3 giorni ho le gambe pesanti e formicolio sotto i piedi.
Su indicazione dell'ortopedico ho fatto 6 siringhe di muscoril e dicloreum insieme, ma non ho avuto miglioramenti e prendo delle bustine di neuropol.
Vorrei capire a quale specialista rivolgermi?
all'ortopedico, neurologo o fisiatra?
e quali esami dovrei fare?
Può essere qualcosa di grave?.
GRAZIE per il vostro sostegno
Su indicazione dell'ortopedico ho fatto 6 siringhe di muscoril e dicloreum insieme, ma non ho avuto miglioramenti e prendo delle bustine di neuropol.
Vorrei capire a quale specialista rivolgermi?
all'ortopedico, neurologo o fisiatra?
e quali esami dovrei fare?
Può essere qualcosa di grave?.
GRAZIE per il vostro sostegno
Gentile Utente,
da quanto scrive, lo specialista di riferimento è il neurologo.
Riguardo esami diagnostici, è più razionale effettuare prima la visita, poi eventuali esami li prescriverà in maniera mirata il collega in base ai riscontri della visita stessa.
In generale Le potrei dire di fare una RM encefalica e della colonna vertebrale in toto, anche senza mezzo di contrasto.
Veda, quando sarà possibile, cosa Le consiglia il neurologo.
Stia però serena.
Cordiali saluti
da quanto scrive, lo specialista di riferimento è il neurologo.
Riguardo esami diagnostici, è più razionale effettuare prima la visita, poi eventuali esami li prescriverà in maniera mirata il collega in base ai riscontri della visita stessa.
In generale Le potrei dire di fare una RM encefalica e della colonna vertebrale in toto, anche senza mezzo di contrasto.
Veda, quando sarà possibile, cosa Le consiglia il neurologo.
Stia però serena.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Da quanto tempo assume le bustine?
Solitamente queste terapie si effettuano a cicli di 30-45 giorni. Non Le è stato indicato?
Cordialmente
Solitamente queste terapie si effettuano a cicli di 30-45 giorni. Non Le è stato indicato?
Cordialmente

Utente
le prendo da circa 15 giorni mi furono prescritte dall'otorinolaringoiatra per un problema di parestesie al viso.Infatti le volevo chiedere IL FORMICOLIO DORSALE E SOTTO LA PIANTA DEL PIEDE PUò ESSERE COLLEGATO A QUESTE PARESTESIE AL VISO CHE HO AVUTO UN ANNO FA?
Gentile Utente,
questo non è possibile stabilirlo a distanza.
Le bustine le assume per un mese solitamente?
questo non è possibile stabilirlo a distanza.
Le bustine le assume per un mese solitamente?

Utente
Si anche di meno...continuo a prenderle fino a 1 mese?

Utente
Buonasera dottore....mi scusi se la scrivo dopo molto tempo,ma ho avuto problemi per fare gli esami diagnostici che mi ha prescritto il neurologo data l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Le scrivo perché sono veramente preoccupata e brancolo nel buio,dopo aver effettuato RM con e senza Mdc all'encefalo,tronco encefalico,rachide cervicale,dorsale e lombo-sacrale che hanno dato tutte esiti negativo,ho iniziato ad avere oltre i soliti formicolii a mani e piedi anche forti bruciori in tutto il corpo che mi tormentano.Mi deve credere dottore,sto uscendo di testa perché non trovo una spiegazione,penso a cose gravi e non mi do pace...Potrebbe essere una nevrite o fibromialgia?Grazie per la sua cortesia e gentilezza
Gentile Utente,
deve essere contenta che la RM encefalica e midollare sia negativa.
Detto questo, resterebbero fondamentalmente tre ipotesi, quella fibromialgica, quella psicosomatica e quella polineuropatica o, come Lei scrive, nevritica.
È tornata dal neurologo per fare visionare le immagini dell’esame? In caso affermativo, come si è orientato?
Ritengo che anche la visita neurologica sia stata negativa, giusto?
Cordialmente
deve essere contenta che la RM encefalica e midollare sia negativa.
Detto questo, resterebbero fondamentalmente tre ipotesi, quella fibromialgica, quella psicosomatica e quella polineuropatica o, come Lei scrive, nevritica.
È tornata dal neurologo per fare visionare le immagini dell’esame? In caso affermativo, come si è orientato?
Ritengo che anche la visita neurologica sia stata negativa, giusto?
Cordialmente

Utente
Non ancora,ho preso appuntamento giovedì...ma le volevo chiedere nel frattempo posso prendere qualcosa per il forte bruciore?non ce la faccio proprio.
Grazie
Grazie
Gentile Utente,
non è possibile consigliare farmaci a distanza in un soggetto che non si conosce, anche perché occorre una diagnosi per prescrivere un farmaco.
Se vuole può farci sapere cosa Le dirà il neurologo.
Cordialità
non è possibile consigliare farmaci a distanza in un soggetto che non si conosce, anche perché occorre una diagnosi per prescrivere un farmaco.
Se vuole può farci sapere cosa Le dirà il neurologo.
Cordialità

Utente
Grazie la terrò aggiornata sicuramente...un ultimissima domanda dottore:i miei sintomi possono dipendere da un eventuale herpes zoster senza eruzione CUTANEA?grazie di tutto
Gentile Utente,
un bruciore localizzato può essere compatibile con uno zoster sine materia, se generalizzato no.
un bruciore localizzato può essere compatibile con uno zoster sine materia, se generalizzato no.

Utente
Dottore buon pomeriggio e buona domenica...sono stata a visita dal neurologo e mi ha prescritto la duloxetina che è un antidepressivo,perché pensa che i miei disturbi siano dovuti ad una causa psicosomatica.Lei cosa ne pensa di questo farmaco?mi è stato prescritto per 7 giorni da 30 mg e poi aumentato a 60 mg.Grazie
Gentile Signora.
la duloxetina è un buon farmaco che noi utilizziamo per il trattamento della depressione e dell’ansia generalizzata.
Le aggiungo di più, il farmaco ha anche un’azione sul dolore neuropatico (il dolore tipicamente dei nervi) per cui, nel Suo caso, potrebbe essere doppiamente valido qualora ci sia un problema di infiammazione dei nervi periferici.
Concordo perfettamente anche riguardo al dosaggio prescritto.
Cordiali saluti
la duloxetina è un buon farmaco che noi utilizziamo per il trattamento della depressione e dell’ansia generalizzata.
Le aggiungo di più, il farmaco ha anche un’azione sul dolore neuropatico (il dolore tipicamente dei nervi) per cui, nel Suo caso, potrebbe essere doppiamente valido qualora ci sia un problema di infiammazione dei nervi periferici.
Concordo perfettamente anche riguardo al dosaggio prescritto.
Cordiali saluti

Utente
Grazie dottore...le volevo chiedere in quanto tempo agisce questo farmaco?questo è il terzo giorno di terapia.Inoltre le volevo chiedere i bruciori possono dipendere anche da muscoli e ossa o sono un sintomo caratteristico dei nervi?quali esami del sangue mi consiglia di fare per avere un quadro completo?grazie sempre per la sua disponibilità
Gentile Signora,
occorre circa un mese per vedere dei benefici.
Il bruciore è tipicamente un sintomo che origina dal nervo.
Cordialmente
occorre circa un mese per vedere dei benefici.
Il bruciore è tipicamente un sintomo che origina dal nervo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 6.7k visite dal 06/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.