Lieve dolore nuca, acufeni e pressione orecchie, stanchezza. specialmente di prima mattina
Salve, vista la crisi sanitaria che ci ha colpiti credo sia più saggio richiedere un consulto online e, solo se consigliato rivolgermi a uno specialista.
Da circa una settimana avverto un lieve dolore alla nuca e alla parte destra del collo, più che un dolore è come se fosse "calore".
Di seguito compaiono acufeni (ne soffro da anni) ma non solo ronzii, avverto anche la pressione nelle orecchie.
Poi c'è una stanchezza che mi accompagna per tutto l'arco della giornata.
Essendo donatore ogni 4 mesi ho gli esiti del sangue ed è sempre tutto perfetto (l'ultimo fatto 3 mesi fa).
Cosa mi consigliate? Preciso anche che circa 12 mesi fa ho fatto una visita neurologica a seguito di un forte dolore alle tempie facendo ginnastica, dopo tutti i test fatti dallo specialista mi ha detto semplicemente che soffro di cefalea tensia e di non preoccuparmi.
Da circa una settimana avverto un lieve dolore alla nuca e alla parte destra del collo, più che un dolore è come se fosse "calore".
Di seguito compaiono acufeni (ne soffro da anni) ma non solo ronzii, avverto anche la pressione nelle orecchie.
Poi c'è una stanchezza che mi accompagna per tutto l'arco della giornata.
Essendo donatore ogni 4 mesi ho gli esiti del sangue ed è sempre tutto perfetto (l'ultimo fatto 3 mesi fa).
Cosa mi consigliate? Preciso anche che circa 12 mesi fa ho fatto una visita neurologica a seguito di un forte dolore alle tempie facendo ginnastica, dopo tutti i test fatti dallo specialista mi ha detto semplicemente che soffro di cefalea tensia e di non preoccuparmi.
È molto probabilmente tutto legato alla cefalea di cui soffre, accentuata dallo stress di questo periodo.
D. Orsucci (Toscana, anche a domicilio)
Neurologo - Esperto Elaborazione Diete
Consulenze e diete on-line: orsuccid@gmail.com, 328-7524598

Ex utente
Grazie per la risposta, il medico di base mi ha consigliato di fare una cura a base di laroxil (5 goccie prima di dormire) e 3 pasticche di vertigoval ogni 8 ore

Ex utente
La ringrazio ancora, buon lavoro

Ex utente
Buongiorno dottore, le riscrivo perché dopo quasi una settimana di terapia i sintomi non sono diminuiti. Anzi, gli acufeni e questa sensazione di pressione nelle tempie/nuca non accenna a diminuire. Se prima avvertivo questi problemi specialmente la mattina,ora gli avverto anche di pomeriggio e sera, in particolar modo se faccio dei piegamenti. Per esempio, se mi piego in avanti per raccogliere un oggetto per terra, quando mi rialzo avverto una forte pressione alle orecchie ( come avessi un fiume i piena nel timpano) e una pressione alle tempie e alla nuca. Crede sia tutto riconducibile sempre allo stress/ansia?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.3k visite dal 04/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su acufeni
Consulti su cefalee
- Mal di testa lieve e continuo, da 3 settimane
- Sumatriptan o ( imigran ) possono essere assunti da chi assume farmaci per la pressione?
- Mal di testa
- Pallina dietro il collo dolore cervicale e cefalea
- Semplice mal di testa o qualcos’altro?
- Forte mal di testa di pochi secondi quando mi alzo la mattina e mi sforzo