Dolore nervo inguine verso ginocchio
Da circa venti giorni ho un dolore al tendine che parte dall’inguine per un tratto di circa 15 cm.
e faccio fatica a camminare.
Se sono seduta non ho dolore.
La scorsa settimana ho telefonato al dottore che mi ha prescritto una compressa di bentelan1 al mattino e una di airtal alla sera.
Mi ha detto che ci vorrà molto tempo perché passi.
Volevo un vostro parere e un consiglio.
Grazie.
e faccio fatica a camminare.
Se sono seduta non ho dolore.
La scorsa settimana ho telefonato al dottore che mi ha prescritto una compressa di bentelan1 al mattino e una di airtal alla sera.
Mi ha detto che ci vorrà molto tempo perché passi.
Volevo un vostro parere e un consiglio.
Grazie.
[#1]
Buongiorno, se il dolore si irradia a livello antero-mediale di coscia può essere a partenza dall'anca (dolore al carico durante il cammino), una irradiazione al dermatomero della radice lombare L4 (lombo-cruralgia) o in ultima analisi un dolore tendineo a carico dell'inserzione prossimale degli adduttori, ipotesi meno probabile vista la sua età e soprattutto se non ci sono stati traumi da stiramento.
Bisognerebbe identificare meglio la tipologia di dolore, l'intensità e, se è collegato a determinati movimenti di anca o di colonna.
Una visita medica è il primo passaggio quando sarà terminata l'emergenza COVID 19.
Un saluto e auguri
Bisognerebbe identificare meglio la tipologia di dolore, l'intensità e, se è collegato a determinati movimenti di anca o di colonna.
Una visita medica è il primo passaggio quando sarà terminata l'emergenza COVID 19.
Un saluto e auguri
Dr. Francesco Chiaravalloti
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, il dolore è diminuito e si è localizzato ai glutei. Sento dolore a camminare. Il mio medico mi ha prescritto indoxen25 una sola compressa al giorno. Al momento una dose così bassa non mi dà nessun sollievo. Forse dovrei prendere due compresse al giorno.
Volevo anche sapere, se è possibile, dopo quanti giorni incomincia a diminuire il dolore. Grazie
Volevo anche sapere, se è possibile, dopo quanti giorni incomincia a diminuire il dolore. Grazie
[#6]
Buongiorno, l'indometacina (es.Indoxen) è un FANS molto forte e altamente gastrolesivo per cui se decide di incrementare il dosaggio a 25mgx2 utilizzi un inibitore di pompa protonica es.Omeprazolo 20 mg 1 cp 1/2 ora prima di colazione e cena e assuma l'indometacina dopo la colazione e la cena per un massimo di 7-10 gg.
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ho le idee molto confuse. C’è chi dice che devo camminare anche se la schiena mi fa molto male quando cammino. C’è chi dice che devo stare a riposo. Mi creda non so che fare. Sono stata sfortunata perché a causa del coronavirus non posso fare delle visite appropriate, soprattutto perché il virus qui è molto diffuso e alla mia età è un grosso rischio. Tutto ciò mi rende stressata e di cattivo umore. Grazie per la sua pazienza ad ascoltare le mie insicurezze.
[#10]
Buongiorno, purtroppo è uno stato d'animo comune a tutti, se questo la può consolare.
In linea teorica il riposo nel mal di schiena non viene più consigliato perché è controproducente sul trofismo muscolare dei paravertebrali per cui se il dolore non la limita fortemente , provi progressivamente a fare piccoli tragitti a piedi e quando dal fastidio passa al dolore si fermi seduta per qualche minuto.
Abbia, nei confronti di questo suo problema, un atteggiamento positivo, non è una malattia grave e in una grossa percentuale dei casi si risolve spontaneamente per cui al momento metta in atto delle strategie di contenimento evitando sovraccarichi funzionali e adottando tutta una serie di comportamenti positivi per ridurre la sintomatologia dolorosa.
La terapia medica che sta assumendo, al completamento dei 10 gg la può ridurre a 1 cp da 25mg a stomaco pieno per 7-10 gg, assumendo sempre l'inibitore di pompa protonica a stomaco vuoto.
Ci faccia sapere
Auguri
In linea teorica il riposo nel mal di schiena non viene più consigliato perché è controproducente sul trofismo muscolare dei paravertebrali per cui se il dolore non la limita fortemente , provi progressivamente a fare piccoli tragitti a piedi e quando dal fastidio passa al dolore si fermi seduta per qualche minuto.
Abbia, nei confronti di questo suo problema, un atteggiamento positivo, non è una malattia grave e in una grossa percentuale dei casi si risolve spontaneamente per cui al momento metta in atto delle strategie di contenimento evitando sovraccarichi funzionali e adottando tutta una serie di comportamenti positivi per ridurre la sintomatologia dolorosa.
La terapia medica che sta assumendo, al completamento dei 10 gg la può ridurre a 1 cp da 25mg a stomaco pieno per 7-10 gg, assumendo sempre l'inibitore di pompa protonica a stomaco vuoto.
Ci faccia sapere
Auguri
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie infinite, le sue parole mi danno coraggio. Finalmente qualcuno che mi ascolta e mi dà consigli prendendo a cuore i miei problemi, le mie ansie. Seguirò tutti i suoi consigli sperando di scriverle presto che il dolore alla schiena, già un po' diminuito da quando prendo due pastiglie, è passato.
Le auguro una serena giornata.
Le auguro una serena giornata.
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, domani dovrei finire la cura con Indoxen 25 mg (1 al giorno), però pur stando meglio di un mese fa, soprattutto al mattino ho ancora dolori a volte alla schiena altre alla gamba. Prendendo Indoxen dopo circa due ore il dolore diminuisce e riesco a camminare abbastanza facilmente.
Ho telefonato al mio medico per dirgli l'andamento del mio problema e mi ha chiesto cosa stavo prendendo (avendo molti pazienti non ricordava cosa mi avesse dato) e mi ha detto di sostituire Indoxen con Bentelan 1mg al giorno per cinque giorni e poi sospendere tutto. A parte che 1mg mi sembra una dose minima però sospendere tutto mi preoccupa e non vorrei che, senza nessun farmaco, il dolore aumentasse di nuovo.
Volevo quindi un suo parere.
La ringrazio.
Ho telefonato al mio medico per dirgli l'andamento del mio problema e mi ha chiesto cosa stavo prendendo (avendo molti pazienti non ricordava cosa mi avesse dato) e mi ha detto di sostituire Indoxen con Bentelan 1mg al giorno per cinque giorni e poi sospendere tutto. A parte che 1mg mi sembra una dose minima però sospendere tutto mi preoccupa e non vorrei che, senza nessun farmaco, il dolore aumentasse di nuovo.
Volevo quindi un suo parere.
La ringrazio.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 4.5k visite dal 01/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.