Salve a tutti, volevo chiedere un parere sulla mia condizione di salute
Sono Arianna, ho 21 anni e da circa 2 settimane sto avvertendo al piede destro una sensazione di formicolio e intorpidimento.
In particolare sento questo fastidio all'alluce e sotto le dita; premetto che ho iniziato ad avere questo sintomo più o meno dall'inizio della quarantena e sono una persona molto ansiosa.
Passo le mie giornate molto tempo seduta e mi chiedevo se potesse essere una conseguenza di una potenziale postura scorretta.
Ho paura possa essere SM, SLA o insomma qualcosa di particolarmente grave.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
buona giornata.
In particolare sento questo fastidio all'alluce e sotto le dita; premetto che ho iniziato ad avere questo sintomo più o meno dall'inizio della quarantena e sono una persona molto ansiosa.
Passo le mie giornate molto tempo seduta e mi chiedevo se potesse essere una conseguenza di una potenziale postura scorretta.
Ho paura possa essere SM, SLA o insomma qualcosa di particolarmente grave.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
buona giornata.
Gentile Arianna,
considerato il periodo d’insorgenza è possibile l’origine psicosomatica del disturbo che riferisce, anche posture prolungate possono accentuare il problema.
La SLA la può escludere perché non può esordire col formicolio che non è un sintomo motorio.
La sensazione l'avverte in maniera continua o discontinua?
Cordiali saluti
considerato il periodo d’insorgenza è possibile l’origine psicosomatica del disturbo che riferisce, anche posture prolungate possono accentuare il problema.
La SLA la può escludere perché non può esordire col formicolio che non è un sintomo motorio.
La sensazione l'avverte in maniera continua o discontinua?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Intanto La ringrazio per la risposta,
comunque ci sono momenti in cui è più accentuato, altri in cui lo avverto in maniera più lieve.
comunque ci sono momenti in cui è più accentuato, altri in cui lo avverto in maniera più lieve.
Gentile Arianna,
sembrerebbe un sintomo di tipo psicosomatico, vediamo il decorso.
Cordialmente
sembrerebbe un sintomo di tipo psicosomatico, vediamo il decorso.
Cordialmente

Utente
Gentile Dr. Antonio Ferraloro,
La ringrazio moltissimo per la disponibilità.
Spero mi passi e che non sia effettivamente niente di che. Mi consiglia di fare una visita nello specifico una volta finita questa quarantena?
La ringrazio moltissimo per la disponibilità.
Spero mi passi e che non sia effettivamente niente di che. Mi consiglia di fare una visita nello specifico una volta finita questa quarantena?
Gentile Arianna,
Dipende dal decorso del disturbo, se dovesse persistere è corretto effettuare una visita neurologica, viceversa non penso sia necessaria.
Cordialità
Dipende dal decorso del disturbo, se dovesse persistere è corretto effettuare una visita neurologica, viceversa non penso sia necessaria.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 972 visite dal 01/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.