Dolore alla tempia e mandibola destra
salve
è da ormai qualche mese che soffro di una forma cronica di mal di testa, e non ce la faccio più.
il dolore si presenta solitamente sulla tempia destra (più raramente anche sinistra), come se sentissi un ago che mi punge dall'interno.
inoltre sento un grandissimo fastidio su tutta la mandibola, o comunque altre zone dello stesso lato del volto.
ho notato che il dolore si presenta SEMPRE quando mi sdraio sul letto con il collo lievemente piegato, perché magari ho la testa appoggiata sul cuscino, ma non solo: anche quando sono seduta alla scrivania mi capita di sentirlo.
Mi capita di provare questo forse mal di testa almeno una volta ogni due giorni, ma può anche capitare di averlo tutti i giorni in un'unica settimana, e solitamente il dolore si presenta più volte durante la giornata.
l'unico metodo che ho trovato per farmelo passare, o meglio per non sentirlo, è sdraiarmi tenendo la tempia destra premuta sul cuscino... stranamente così non sento più alcun dolore.
ma non appena mi alzo, il dolore torna forte come lo era prima.
sono andata a parlare con il mio medico, ma no sembrava saperne un granché, e l'unica cosa che ha proposto era di fare una visita oculistica... ma purtroppo con la quarantena per il coronavirus, non ho fatto in tempo...
qualcuno saprebbe cortesemente aiutarmi a capire quale sia il mio problema?
ringrazio in anticipo.
è da ormai qualche mese che soffro di una forma cronica di mal di testa, e non ce la faccio più.
il dolore si presenta solitamente sulla tempia destra (più raramente anche sinistra), come se sentissi un ago che mi punge dall'interno.
inoltre sento un grandissimo fastidio su tutta la mandibola, o comunque altre zone dello stesso lato del volto.
ho notato che il dolore si presenta SEMPRE quando mi sdraio sul letto con il collo lievemente piegato, perché magari ho la testa appoggiata sul cuscino, ma non solo: anche quando sono seduta alla scrivania mi capita di sentirlo.
Mi capita di provare questo forse mal di testa almeno una volta ogni due giorni, ma può anche capitare di averlo tutti i giorni in un'unica settimana, e solitamente il dolore si presenta più volte durante la giornata.
l'unico metodo che ho trovato per farmelo passare, o meglio per non sentirlo, è sdraiarmi tenendo la tempia destra premuta sul cuscino... stranamente così non sento più alcun dolore.
ma non appena mi alzo, il dolore torna forte come lo era prima.
sono andata a parlare con il mio medico, ma no sembrava saperne un granché, e l'unica cosa che ha proposto era di fare una visita oculistica... ma purtroppo con la quarantena per il coronavirus, non ho fatto in tempo...
qualcuno saprebbe cortesemente aiutarmi a capire quale sia il mio problema?
ringrazio in anticipo.
[#1]
Buongiorno, è molto probabilmente una forma di emicrania, conviene programmare una RM encefalo e sentire un neurologo per terapia specifica.
D. Orsucci (Toscana, anche a domicilio)
Neurologo - Esperto Elaborazione Diete
Consulenze e diete on-line: orsuccid@gmail.com, 328-7524598
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Mi perdoni se ho impiegato molto tempo a rispondere.
Ad ogni modo, volevo cortesemente chiederle: saprebbe dirmi cosa potrebbe rilevare una risonanza magnetica encefalo? Perché con l'emergenza coronavirus tenderei a non uscire di casa, a meno che non si tratti di un'emergenza.
Solo che il dolore sta aumentando di giorno in giorno, soprattutto sui denti, e mi sta venendo una sorta di tic nervoso che mi fa socchiudere l'occhio destro ogni volta che sento una fitta di dolore alla tempia...
Ad ogni modo, volevo cortesemente chiederle: saprebbe dirmi cosa potrebbe rilevare una risonanza magnetica encefalo? Perché con l'emergenza coronavirus tenderei a non uscire di casa, a meno che non si tratti di un'emergenza.
Solo che il dolore sta aumentando di giorno in giorno, soprattutto sui denti, e mi sta venendo una sorta di tic nervoso che mi fa socchiudere l'occhio destro ogni volta che sento una fitta di dolore alla tempia...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 21/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.