Da un mese gamba e braccio sx con parestesia continua molta ansia
Buonasera sono una ragazza di 30 anni mamma di un bimbo di 2anni che ha sofferto di ansia e attacchi di panico e inoltre ipocondria da un mese però ho delle parestesie al alto sx la gamba se la tocco e come avessi degli spilli la mano sx come dura però cammino e faccio tutte le cose normalmente in passato ho già avuto paura di avere la SM e sono stata sottoposta a pes pev negativi ma parliamo di 10 anni fa...sono molta preoccupata per questa cosa che non passa e ora con il covid-19 che non posso uscire di casa peggio non so cosa fare non voglio andare al ps e nemmeno dalla dottoressa...sto andando fuori di testa...ho veramente paura...
Gentile Signora,
le parestesie sono proprio continue, cioè sempre presenti giorno e notte, oppure si manifestano, anche se tutti i giorni, in maniera alterna?
Cordiali saluti
le parestesie sono proprio continue, cioè sempre presenti giorno e notte, oppure si manifestano, anche se tutti i giorni, in maniera alterna?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la sua risposta dottore...a me sembra che ci siano tutto il giorno giorno e notte...se mio figlio per esempio mi sale sulla gamba sento come degli spilli...però devo dire che da quando c'è questa cosa di rimanere chiusi a casa sono peggiorati...spero che sia solo una questione di ansia
Gentile Signora,
ovviamente il disturbo che riferisce può essere ansioso.
Un controllo dal Suo medico curante, nell’impossibilità di effettuare a breve una visita neurologica, è comunque indicato.
Cordialmente
ovviamente il disturbo che riferisce può essere ansioso.
Un controllo dal Suo medico curante, nell’impossibilità di effettuare a breve una visita neurologica, è comunque indicato.
Cordialmente

Utente
Ma secondo lei può essere SM?a mia madre 2anni fa è stata diagnosticata una malattie demenializante cugina della SM e io ho paura che magari l ho ereditata?mi scusi ma ho veramente paura secondo le l ansia e stress può provocare questa cosa continua???? grazie
Gentile Signora,
come Le dicevo precedentemente, ansia e stress possono essere all'origine della sintomatologia descritta.
Ovviamente questa è solo un’ipotesi a distanza, per questo motivo Le ho detto di rivolgersi al medico curante.
La SM non è ereditaria.
Cordialità
come Le dicevo precedentemente, ansia e stress possono essere all'origine della sintomatologia descritta.
Ovviamente questa è solo un’ipotesi a distanza, per questo motivo Le ho detto di rivolgersi al medico curante.
La SM non è ereditaria.
Cordialità

Utente
Ok grazie mille perché leggendo su internet ho visto che si può esserlo... grazie mille cercherò di stare tranquilla sperando che passi per il meglio questa emergenza e che magari spariscono pure questi fastidi che averti grazie mille dottore.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.6k visite dal 18/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.