Formicolio mano destra e difficoltà a camminare
Salve, da 10 giorni ho questo formicolio alla mano destra, pollice che mi sento scoppiare e rigidità alla gamba destra nel camminare.
Sono leggermente migliorata con le siringhe di tricortin e bustine di nicitile.
Prima non riuscivo neanche a chiudere la mano o ad impugnare le cose, ora leggermente ci riesco.
Inoltre avevo bruciore alla pelle ma solo al braccio destra e la pancia lato sinistro e schiena lato sinistro però solo al tatto. Il medico di base mi ha instamod e sono migliorata.
Un'altra stranezza è che da qualche sera il braccio destro mi prude.
Vado a ritirare la risonanza magnetica, per colpa del coronavirus non si può uscire di casa e mi sta tormentando il risultato della risonanza.
Vorrei una risposta, anche di stare tranquilla.
Non saprei neanche se chiamare un ortopedico o un neurochirurgo.
La risonanza afferma: colonna vertebrale di dimensioni regolari.
Alterzioneposturale con rettilinazzione del tratto cervicale.
Il mielomero cervicale corrispondente a C2-C3 presenta un'alterazione di segnale centro-midollare, incremento volumetrico del midollo stesso.
Poi mi scrivono che mi consigliano una risonanza con contrasto ad alto campo magnetico.
Cono midollare in sede.
Regolari gli spazi intersomatici.
Ho fatto anche una risonanza alla mano e polso destro, tutto ok.
Le dico che ho partorito una bimba di 4 kili e 200 (parto naturale) e la bimba sta sempre in braccio e ora che ha 10 mesi pesa quasi 11 kili.
Io di corporatura sono minuta.
Mi devo preoccupare?
Grazie.
Sono leggermente migliorata con le siringhe di tricortin e bustine di nicitile.
Prima non riuscivo neanche a chiudere la mano o ad impugnare le cose, ora leggermente ci riesco.
Inoltre avevo bruciore alla pelle ma solo al braccio destra e la pancia lato sinistro e schiena lato sinistro però solo al tatto. Il medico di base mi ha instamod e sono migliorata.
Un'altra stranezza è che da qualche sera il braccio destro mi prude.
Vado a ritirare la risonanza magnetica, per colpa del coronavirus non si può uscire di casa e mi sta tormentando il risultato della risonanza.
Vorrei una risposta, anche di stare tranquilla.
Non saprei neanche se chiamare un ortopedico o un neurochirurgo.
La risonanza afferma: colonna vertebrale di dimensioni regolari.
Alterzioneposturale con rettilinazzione del tratto cervicale.
Il mielomero cervicale corrispondente a C2-C3 presenta un'alterazione di segnale centro-midollare, incremento volumetrico del midollo stesso.
Poi mi scrivono che mi consigliano una risonanza con contrasto ad alto campo magnetico.
Cono midollare in sede.
Regolari gli spazi intersomatici.
Ho fatto anche una risonanza alla mano e polso destro, tutto ok.
Le dico che ho partorito una bimba di 4 kili e 200 (parto naturale) e la bimba sta sempre in braccio e ora che ha 10 mesi pesa quasi 11 kili.
Io di corporatura sono minuta.
Mi devo preoccupare?
Grazie.
[#1]
Gent.ma sig,ra
è opportuno che esegua una RM encefalo e midollo cervicale con mezzo di contrasto anche con apparecchiatura da 1,5 TESLA. Poi si rivolga a un neurologo. Per quanto riguarda le cause, non è possibile avanzare al momento una diagnosi di certezza. Potrebbe anche trattarsi di una lesione infiammatoria e come tale potrebbe trattata con terapia medica.
è opportuno che esegua una RM encefalo e midollo cervicale con mezzo di contrasto anche con apparecchiatura da 1,5 TESLA. Poi si rivolga a un neurologo. Per quanto riguarda le cause, non è possibile avanzare al momento una diagnosi di certezza. Potrebbe anche trattarsi di una lesione infiammatoria e come tale potrebbe trattata con terapia medica.
Pietro B. Carrieri
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 14/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.