Risveglio angoscioso notturno alla ricerca di un oggetto
Buongiorno,
da tempo soffro di risvegli improvvisi, nel cuore della notte, durante i quali mi alzo, in preda al panico, alla ricerca di un anello.
All'inizio sembrava una cosa ridicola, quasi divertente, ma ora il fenomeno si è intensificato e mi crea disagio.
Ho iniziato circa due anni fa con episodi sporadici - circa una volta al mese o meno- in cui mi alzavo nel cuore della notte alla ricerca di un anello regalatomi dai miei genitori.
Nel momento in cui lo vedevo mi tranquillizzavo e tornavo a dormire.
Da alcuni mesi l'oggetto di ricerca e identificazione non è più quell'anello specifico, ma un oggetto altro, un non meglio precisato anello che non esiste, ma che io cerco all'improvviso, nel corso dei miei risvegli notturni.
L'oggetto è nella mia mente, non ha una connotazione reale, infatti io non so come sia fatto, ma lo cerco come se fosse l'oggetto più prezioso del mondo e senza il quale io non possa vivere.
Mi sveglio, dunque, all'improvviso, fortemente angosciata e con una tachicardia che sta aumentando con l'aumentare del fenomeno, che ormai si verifica due o più volte alla settimana.
Cosa posso fare?
Quale può essere la spiegazione di una parasonnia così strana?
Grazie mille in anticipo per la risposta.
da tempo soffro di risvegli improvvisi, nel cuore della notte, durante i quali mi alzo, in preda al panico, alla ricerca di un anello.
All'inizio sembrava una cosa ridicola, quasi divertente, ma ora il fenomeno si è intensificato e mi crea disagio.
Ho iniziato circa due anni fa con episodi sporadici - circa una volta al mese o meno- in cui mi alzavo nel cuore della notte alla ricerca di un anello regalatomi dai miei genitori.
Nel momento in cui lo vedevo mi tranquillizzavo e tornavo a dormire.
Da alcuni mesi l'oggetto di ricerca e identificazione non è più quell'anello specifico, ma un oggetto altro, un non meglio precisato anello che non esiste, ma che io cerco all'improvviso, nel corso dei miei risvegli notturni.
L'oggetto è nella mia mente, non ha una connotazione reale, infatti io non so come sia fatto, ma lo cerco come se fosse l'oggetto più prezioso del mondo e senza il quale io non possa vivere.
Mi sveglio, dunque, all'improvviso, fortemente angosciata e con una tachicardia che sta aumentando con l'aumentare del fenomeno, che ormai si verifica due o più volte alla settimana.
Cosa posso fare?
Quale può essere la spiegazione di una parasonnia così strana?
Grazie mille in anticipo per la risposta.
[#1]
Buonasera a Lei
i sogni angosciosi sono annoverabili nei "Disturbi del e nel Sonno".
Più in particolare sono una improvvisa irruzione di sonno REM che sovente conduce al risveglio e ciò consente di rammentare il contenuto del sogno.
Pertanto l'iter diagnostico per individuare il vulnus nella sua architettura del sonno responsabile del disturbo è una preliminare Visita Neurologica con Esperto in Medicina del Sonno ed a seguire uno Studio strumentale del suo Sonno da stabilire nelle modalità dopo la prima valutazione clinica.
Ciò permetterà di avere un ipnogramma che rappresenta il grafico della architettura del sonno.
E questo consentirà un trattamento "mirato" al disturbo medesimo.
Cordiamnente.
i sogni angosciosi sono annoverabili nei "Disturbi del e nel Sonno".
Più in particolare sono una improvvisa irruzione di sonno REM che sovente conduce al risveglio e ciò consente di rammentare il contenuto del sogno.
Pertanto l'iter diagnostico per individuare il vulnus nella sua architettura del sonno responsabile del disturbo è una preliminare Visita Neurologica con Esperto in Medicina del Sonno ed a seguire uno Studio strumentale del suo Sonno da stabilire nelle modalità dopo la prima valutazione clinica.
Ciò permetterà di avere un ipnogramma che rappresenta il grafico della architettura del sonno.
E questo consentirà un trattamento "mirato" al disturbo medesimo.
Cordiamnente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 870 visite dal 03/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.