Neurologo
Salve da un po’ di tempo ho sintomi come offuscamento vista visione di nero...poi successo come un dolore che dura un attimo alla testa è un fischio ma pochi sec...la cosa più preoccupante è la visione di nero...fatto visita neurologica ha trovato una scordi nazione alla parte destra in determinati movimenti...tsa ha trovato una placchetta visita cardiologica un disturbo branchia destra...rm trovato demielinizzazioni...visita oculistica tutto ok...ho Appuntamento con neurologo ma volevo sapere qualcosa prima grazie...
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
L esame ha messo in evidenza alcune aree di alterato segnale iperitense nelle immagini a tr lungo ed iso-ipointense t1 localizzate in sede cerebellare paramidiana bilateralmente di cui maggior dimensioni a ridosso del quarto ventricolo riferibili ad demielinizzazioni-gliosi di non univoco significato itili ulteriori accertamenti e rm a distanza...bulbo oculare presenta un aumento del diametro antero-posteriore come in condizioni miopia...per valutazione più dettagliata si consiglia rm orbite
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Non mi ha saputo dare era molto vaga ha proposto ricovero per accertamenti lei pensa ad un ictus anche lieve o degli embolini ma da capire da dv hanno sparato e poi altro ma che se mi ricovero potranno controllare bene tutto...sinceramente 10 gg li mi sembra in infinita di tempo...faccio
Male a fare altro consulto?!?secondo lei con queste stranezze cosa potrebbe essere
Male a fare altro consulto?!?secondo lei con queste stranezze cosa potrebbe essere
[#19]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve d’onore ho fatto la eeg e hanno così scritto
EEG caratterizzato dalla comparsa sia in condizioni basali che nel corso della iperpnea di attività teta-delta nell ambito emisferico sinistro a prevalente estrinsecazione nel settore frontale.Segni elettri di sofferenza cerebrale in tale sede...cosa significa
EEG caratterizzato dalla comparsa sia in condizioni basali che nel corso della iperpnea di attività teta-delta nell ambito emisferico sinistro a prevalente estrinsecazione nel settore frontale.Segni elettri di sofferenza cerebrale in tale sede...cosa significa
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Si dottore sono ricoverata all ospedale e li che stato fatto ho dimenticato di dirglielo....vogliono fare rm midollo spinale e valutare le demienalizzazioni sospetto sclerosi multipla e o affini...loro stanno associando anche che la mia cataratta prematura operata a ambedue occhi più il problema corde vocali disfonia sia causato dalle lesioni celebrarli ma l oculistica ha detto non è proprio assolutamente da dire non è correlato
[#30]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve volevo suo parere vi invio tsa A destra all biforcazione si apprezza placca finto-calcifica non emo dinamicamente significativa...arterie vertebrali pervie a decorso regolare e con flusso encefalopeto...vorrei capire cosa significa ...il medico oggi mi fa che la mia amrousi possibile problema vascolare
[#33]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve fatto ecodoopler non risulta nulla più hanno spruzzato in vena soluzione con bollicine per vedere se del cuore queste bolle salgono su...dice tutto norma...domani fanno rm midollo me lo fanno solo a metà..se da li nn risulta nulla queste deminiellizzazioni da dove sarebbero saltare fuori?!?perche mi si annebbia vista?!?
[#34]
Gentile Signora,
è stato escluso il forame ovale pervio (FOP o PFO), pertanto le alterazioni encefaliche riscontrate non hanno un’origine da una comunicazione anomala del cuore.
Se il midollo spinale non presenta alterazioni bisognerebbe ancora indagare quelle cerebrali mediante ulteriori esami diagnostici, per es. Potenziali Evocati e rachicentesi.
Cordialità
è stato escluso il forame ovale pervio (FOP o PFO), pertanto le alterazioni encefaliche riscontrate non hanno un’origine da una comunicazione anomala del cuore.
Se il midollo spinale non presenta alterazioni bisognerebbe ancora indagare quelle cerebrali mediante ulteriori esami diagnostici, per es. Potenziali Evocati e rachicentesi.
Cordialità
[#39]
Gentile Signora,
possono esserci delle alterazioni encefaliche presenti fin dalla nascita soprattutto se il parto è stato difficile e ha causato una lieve sofferenza encefalica.
Comunque in base all’esito della visita neurologica ulteriori esami diagnostici sarebbe opportuno effettuarli.
Cordiali saluti
possono esserci delle alterazioni encefaliche presenti fin dalla nascita soprattutto se il parto è stato difficile e ha causato una lieve sofferenza encefalica.
Comunque in base all’esito della visita neurologica ulteriori esami diagnostici sarebbe opportuno effettuarli.
Cordiali saluti
[#45]
Sono molteplici le cause che possono causare sofferenza cerebrale, la più frequente delle quali è quella vascolare.
Consideri però che il reperto riscontrato all'eeg è aspecifico e pare senza significato clinico importante in quanto la RM encefalica non indica in tale sede (frontale sinistra) alterazioni degne di nota, almeno così s'intuisce a distanza.
Cordialità
Consideri però che il reperto riscontrato all'eeg è aspecifico e pare senza significato clinico importante in quanto la RM encefalica non indica in tale sede (frontale sinistra) alterazioni degne di nota, almeno così s'intuisce a distanza.
Cordialità
[#49]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve una domanda io faccio crossfit non so se conosce disciplina alzamento pesi si va anche oltre massimo è un sport abbastanza pesante ...per questa sofferenza non crea problemi?!?da quando li ho iniziato problemi vista ma nn è detto che sia per quello è solo una domanda se posso farlo
[#51]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Comunque nn avendo trovato problema vascolare mia madre chiarito che nn c’è stato parto difficile nel senso fatto naturale hanno controllato tutto alla mia nascita perché mia madre nn stava bene...Nel midollo nn ci sono e ok...non hanno approfondito le demielinizzazioni per capire perché ci siano ho fatto 8 gg ricovero per dirmi torni tra 30 gg si prenoti l eeg lei e vediamo..frettolosi
[#54]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve la ricontatto perché mi sono messa cercare tc fatta nel 2016 dovuta ad un incidente gli scrivo cio riportati nella tc cranio l esame nn evidenzia immagini riferibili ad alterazioni tomodensitometeiche focali acute a carico del parenchima encefalico ne rime frattura della teca cranica...glielo inviata perché a detta loro (medici )in un vecchio tc che cercherò ancora risultavano già esistenti le demielinizzazioni...cosa che a me all epoca non mi avevano detto ne tanto meno Lessi...da questo tc cosa capisce da queste 2 righe...possibile nn l abbiamo viste?!?
[#58]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Sulle orbite sono state aquesite sequenze a stratto sottile assiale..STIR T2prima ed FSE T1 con soppressione del tessuto adiposo dopo mcd sul piano coronale..dopo mcd è stata acquisita una sequenza SE T1 pesata sul Piano assiale.nel cervelletto con interessamento sia del verme in sede mediana -para mediana destra a livello dei settori caduali della lingula sia in sede immediatamente paravermiana bilaterale all altezza dei piani passanti per gli analoghi settori della lingula e per quelli craniali del nodulo si osservano alcune areoleiperitense in T2 e ipointemse in T1 ma prive di restrizione della diffusione o anomalo enhancement peraltro nei limiti del confronto del tutto in variante al rm del COLLO del 31/07/2012 come per gliosi aspecifico.Nella sostanza bianca sotto corticale dei settori anteriori Dell insula a sinistra puntiforme areola gliotica in esiti aspecifici..
Come detto prima non risulta a me che n ed l 2012 una cosa così e avendo foglio non c’è scritto niente del genere
Come detto prima non risulta a me che n ed l 2012 una cosa così e avendo foglio non c’è scritto niente del genere
[#66]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Allora io l anno scorso ho avuto un problema da dicembre fino a maggio avevo febbricciatole venivano prendevo Tachipirina dopo 2 /3ritornava ma pensavo a colpi aria ecc poi a maggio vado medico mi d antibiotico per 3 gg e la verità più tornata...io sono una che febbre in vita mia max 3 volte possibile quello abbia influito alle deminielizzazioni ?!?
[#73]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ho dimenticato trascrivendo altre cose nel rm..
Strutture mediane in asse.il sistema ventricolare normoconformato e gli spazi acnoidei della basee della convessità nella norma per l età..stafiloma bilaterale.non riconoscibili cristallini di esiti chirurgici..non evidenti alterazioni a carico extra-bulbari e in particolare non aree di anomalo enhcement a carico nervi ottici e chiasma ottico...
Strutture mediane in asse.il sistema ventricolare normoconformato e gli spazi acnoidei della basee della convessità nella norma per l età..stafiloma bilaterale.non riconoscibili cristallini di esiti chirurgici..non evidenti alterazioni a carico extra-bulbari e in particolare non aree di anomalo enhcement a carico nervi ottici e chiasma ottico...
[#75]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ho ad sbagliato solo una parola resto è identico a come scritto prima
Strutture mediane in asse.il sistema ventricolare normoconformato e gli spazi Subaracnoidei della base e della convessità nella norma per l età..stafiloma bilaterale.non riconoscibili cristallini di esiti chirurgici..non evidenti alterazioni a carico extra-bulbari e in particolare non aree di anomalo enhcement a carico nervi ottici e chiasma ottico...
Strutture mediane in asse.il sistema ventricolare normoconformato e gli spazi Subaracnoidei della base e della convessità nella norma per l età..stafiloma bilaterale.non riconoscibili cristallini di esiti chirurgici..non evidenti alterazioni a carico extra-bulbari e in particolare non aree di anomalo enhcement a carico nervi ottici e chiasma ottico...
[#78]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Quindi non c’è nulla???e qui perché si?Sulle orbite sono state aquesite sequenze a stratto sottile assiale..STIR T2prima ed FSE T1 con soppressione del tessuto adiposo dopo mcd sul piano coronale..dopo mcd è stata acquisita una sequenza SE T1 pesata sul Piano assiale.nel cervelletto con interessamento sia del verme in sede mediana -para mediana destra a livello dei settori caduali della lingula sia in sede immediatamente paravermiana bilaterale all altezza dei piani passanti per gli analoghi settori della lingula e per quelli craniali del nodulo si osservano alcune areoleiperitense in T2 e ipointemse in T1 ma prive di restrizione della diffusione o anomalo enhancement peraltro nei limiti del confronto del tutto in variante al rm del COLLO del 31/07/2012 come per gliosi aspecifico.Nella sostanza bianca sotto corticale dei settori anteriori Dell insula a sinistra puntiforme areola gliotica in esiti aspecifici
[#79]
Gentile Signora,
nel referto che ha inviato al post #75 la RM encefalica è nella norma, deve solo farla vedere ad un oculista per valutare le immagini di sua competenza.
Nel referto del post #78 invece sono state riscontrate delle areole di alterato segnale, tale reperto è invariato rispetto ad una RM del 2012.
Per evitare confusione deve portare tulle le RM effettuate al neurologo che visionerà le immagini possibilmente in ordine cronologico.
Cordiali saluti
nel referto che ha inviato al post #75 la RM encefalica è nella norma, deve solo farla vedere ad un oculista per valutare le immagini di sua competenza.
Nel referto del post #78 invece sono state riscontrate delle areole di alterato segnale, tale reperto è invariato rispetto ad una RM del 2012.
Per evitare confusione deve portare tulle le RM effettuate al neurologo che visionerà le immagini possibilmente in ordine cronologico.
Cordiali saluti
[#81]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Era il proseguimento della rm...fatto alla testa poi fatto credo alla parte occhi e poi c’è quello al midollo ma li fa riferimento solo a Eni e e disidratazione della colonna niente di piu...ripeto che io ho documenti rm e tac con contrasto del 2012 e nn risulta nulla di quello che c’è in questa di ora e nemmeno nel 2016...comunque come finirà tutto farò indagini più approfondite per il fatto di vedere nero e per annebbiamento improvviso della vista
[#83]
I ROT sono i riflessi osteotendinei, i comuni riflessi come quelli che si ricercano al ginocchio. La loro interpretazione deve essere fatta globalmente, nell’ambito di un esame neurologico completo. Se isolati, possono in alcuni casi non avere significato patologico.
Il neurologo si sarà fatta un’idea.
Cordialmente
Il neurologo si sarà fatta un’idea.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 86 risposte e 4.4k visite dal 27/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.