Effetti botta alla testa
Buonasera,
Stamattina sono stata coinvolta in un tamponamento automobilistico, fortunatamente senza riportare danni.
Sul momento non ho avuto alcun fastidio, sono tornata a casa e ho pranzato normalmente.
Nel pomeriggio ho cominciato ad avvertire un po' di stanchezza e un leggero mal di testa, localizzato nella parte posteriore del cranio.
Non ho avuto nausea, se non quando sono salita in auto come passeggera, ma è passata rapidamente.
Non mi pare di aver battuto la testa durante l'incidente, se non una botta contro il poggiatesta.
È meglio recarsi a fare degli accertamenti?
Ho letto che è meglio non dormire dopo un evento del genere, ma vorrei sapere anche dopo quante ore è sicuro coricarsi.
Grazie in anticipo.
Stamattina sono stata coinvolta in un tamponamento automobilistico, fortunatamente senza riportare danni.
Sul momento non ho avuto alcun fastidio, sono tornata a casa e ho pranzato normalmente.
Nel pomeriggio ho cominciato ad avvertire un po' di stanchezza e un leggero mal di testa, localizzato nella parte posteriore del cranio.
Non ho avuto nausea, se non quando sono salita in auto come passeggera, ma è passata rapidamente.
Non mi pare di aver battuto la testa durante l'incidente, se non una botta contro il poggiatesta.
È meglio recarsi a fare degli accertamenti?
Ho letto che è meglio non dormire dopo un evento del genere, ma vorrei sapere anche dopo quante ore è sicuro coricarsi.
Grazie in anticipo.
[#1]
Gentile Utente,
mi pare di capire che non ci sia stato un trauma cranico ma probabilmente un evento tipo colpo di frusta per intenderci, ecco che si giustifica il lieve mal di testa in regione posteriore.
Non vedo quindi motivo di allarmismo.
Se la sintomatologia resta lieve faccia un controllo dal Suo medico curante, altrimenti, se si accentua si rechi al P.S.
Mi pare però che il Suo caso sia qualcosa di lieve.
Cordiali saluti
mi pare di capire che non ci sia stato un trauma cranico ma probabilmente un evento tipo colpo di frusta per intenderci, ecco che si giustifica il lieve mal di testa in regione posteriore.
Non vedo quindi motivo di allarmismo.
Se la sintomatologia resta lieve faccia un controllo dal Suo medico curante, altrimenti, se si accentua si rechi al P.S.
Mi pare però che il Suo caso sia qualcosa di lieve.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 23/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.