Esito visita neurologica e emg
Buongiorno Dottore, volevo se possibile un parere da lei riguardante alcuni esami che ho eseguito.
Causa Fascicazioni che mi porto dietro da almeno un anno, ho deciso di eseguire una visita neurologica risultate negativa.
Il neurologo mi ha detto che non avrei dovuto eseguire l'EMG ma a distanza di una settimana l'ho eseguita comunque agli arti inferiori ed e' risultata negativa per sofferenza del secondo motoneurone.
Ora volevo chiedere: questo esame esclude la diagnosi di SLA?
Dovro' ripetere l'EMG a distanza di qualche tempo?
A cosa sono dovute queste Fascicolazioni?
Sono una persona abbastanza Ansiosa, ho sofferto di crisi di panico, puo' l'ansia aver somatizzato in Fascicolazioni?
Grazie in anticipo per la risposta.
Buona Giornata.
Causa Fascicazioni che mi porto dietro da almeno un anno, ho deciso di eseguire una visita neurologica risultate negativa.
Il neurologo mi ha detto che non avrei dovuto eseguire l'EMG ma a distanza di una settimana l'ho eseguita comunque agli arti inferiori ed e' risultata negativa per sofferenza del secondo motoneurone.
Ora volevo chiedere: questo esame esclude la diagnosi di SLA?
Dovro' ripetere l'EMG a distanza di qualche tempo?
A cosa sono dovute queste Fascicolazioni?
Sono una persona abbastanza Ansiosa, ho sofferto di crisi di panico, puo' l'ansia aver somatizzato in Fascicolazioni?
Grazie in anticipo per la risposta.
Buona Giornata.
Gentile Utente,
dopo un anno l'esito dell'EMG è certamente attendibile ed esclude malattie come la SLA.
Le dirò di più, l'esito negativo della visita neurologica per me è molto più attendibile.
Cordiali saluti
dopo un anno l'esito dell'EMG è certamente attendibile ed esclude malattie come la SLA.
Le dirò di più, l'esito negativo della visita neurologica per me è molto più attendibile.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Utente
Buonasera Dottore,dopo quanto tempo dall'inizio dei sintomi L'EMG diventa attendibile?
Io ho queste fascicolazioni sparse da circa un anno,con periodi piu' intensi ed altri meno,ma ultimamente e' da un mese che queste fascicolazioni sono piu' intense.
Dopo solamente un mese dall'inizio dei sintomi EMG puo' non essere attendibile?
Buona serata.
Io ho queste fascicolazioni sparse da circa un anno,con periodi piu' intensi ed altri meno,ma ultimamente e' da un mese che queste fascicolazioni sono piu' intense.
Dopo solamente un mese dall'inizio dei sintomi EMG puo' non essere attendibile?
Buona serata.
Gentile Utente,
dopo un mese dall’inizio delle fascicolazioni l’EMG può essere non attendibile ma dopo un anno non ci sono dubbi sulla sua attendibilità.
Le ricordo che le fascicolazioni sono nella stragrande maggioranza dei casi benigne per cui non vedo il motivo per cui esiste tutta questa preoccupazione.
Vede quanti danni fa il Dr. google?
Cordialmente
dopo un mese dall’inizio delle fascicolazioni l’EMG può essere non attendibile ma dopo un anno non ci sono dubbi sulla sua attendibilità.
Le ricordo che le fascicolazioni sono nella stragrande maggioranza dei casi benigne per cui non vedo il motivo per cui esiste tutta questa preoccupazione.
Vede quanti danni fa il Dr. google?
Cordialmente
Utente
Verissimo Dottore,purtroppo appena una persona ipocondriaca come me associa i suoi sintomi a una malattia cosi brutta e' la fine.
Vorrei veramente uscire da questa situazione e ci sto' provando,il problema e' che non so' come fare.
Faccio pilates,faccio sport cerco di tenere la mente piu' libera possibile,ma ogni volta che mi sento tranquillo e rilassato e sento.ancora una volta queste fascicolazioni la.mente torna sempre li.
Volevo chiederle se e' possibile cercare a tentativi do diminuirle tramite integratori ecc..
C'e' qualchd minerale , elettrolito la cui carenza puo' portare a questo?
Grazie ancora.
Vorrei veramente uscire da questa situazione e ci sto' provando,il problema e' che non so' come fare.
Faccio pilates,faccio sport cerco di tenere la mente piu' libera possibile,ma ogni volta che mi sento tranquillo e rilassato e sento.ancora una volta queste fascicolazioni la.mente torna sempre li.
Volevo chiederle se e' possibile cercare a tentativi do diminuirle tramite integratori ecc..
C'e' qualchd minerale , elettrolito la cui carenza puo' portare a questo?
Grazie ancora.
Gentile Utente,
a volte il magnesio da dei benefici ma non c’è una terapia specifica per le fascicolazioni, i farmaci utilizzati appartengono a diverse tipologie.
Cordialità
a volte il magnesio da dei benefici ma non c’è una terapia specifica per le fascicolazioni, i farmaci utilizzati appartengono a diverse tipologie.
Cordialità
Utente
Buongiorno Dottore,l'EMG eseguita con un singolo ago che il dottore andava a spostare tra i vari muscoli e un elettrodo sempre fermo sul ginocchio destro e' attendibile?
Perche' mio padre mi ha raccontato che quando.l'hanno fatta a lui per problemi di schiena,gli hanno usato piu' aghi contemporaneamente e piu' elettrodi.
Grazie ancora.
Perche' mio padre mi ha raccontato che quando.l'hanno fatta a lui per problemi di schiena,gli hanno usato piu' aghi contemporaneamente e piu' elettrodi.
Grazie ancora.
Utente
Buongiorno Dottore,la differenza del riflesso plantare provocato con una punta smussa sotto al piede puo' essere patologico?
Praticamente se provo a evocarlo sul piede sinistro ho una flessione delle dita meno vivace rispetto al piede destro e lo stimolo deve essere maggiore.
Grazie e buona giornata.
Praticamente se provo a evocarlo sul piede sinistro ho una flessione delle dita meno vivace rispetto al piede destro e lo stimolo deve essere maggiore.
Grazie e buona giornata.
Gentile Utente,
la differenza non è significativa.
Consideri però che i test di autovalutazione non hanno nessuna attendibilità, sono completamente inutili, anzi fonte di ansia e preoccupazione.
Cordiali saluti
la differenza non è significativa.
Consideri però che i test di autovalutazione non hanno nessuna attendibilità, sono completamente inutili, anzi fonte di ansia e preoccupazione.
Cordiali saluti
Utente
Buongiorno Dottore'le fascicolazioni "benigne" possono venire anche sulla punta della lingua?
O sulla lingua sono maligne?
O sulla lingua sono maligne?
Possono essere benigne anche quelle della lingua, per es. quelle di tipo psicosomatico possono insorgere ovunque.
Cordialmente
Cordialmente
Utente
Grazie ancora per la risposta Dottore.
Secondo lei dopo quanto tempo dall'insorgenza delle fascicolazioni o miochimie,non accompagnate da deficit di forza,si puo' essere tranquilli verso malattie neurologiche?
Ho eseguito visita neurologica e EMG piu' di due mesi fa,ma queste mi durano da piu' tempo.
Grazie ancora.
Secondo lei dopo quanto tempo dall'insorgenza delle fascicolazioni o miochimie,non accompagnate da deficit di forza,si puo' essere tranquilli verso malattie neurologiche?
Ho eseguito visita neurologica e EMG piu' di due mesi fa,ma queste mi durano da piu' tempo.
Grazie ancora.
Ritengo che ormai possa stare tranquillo ma in ogni caso l’esito negativo della visita neurologica era già decisamente tranquillizzante, più dell’EMG.
Cordialità
Cordialità
Utente
Grazie ancora.
Volevo chiederli, se possibile, una domanda "bizzarra" riguardante i riflessi.
La contrazione muscolare data dal colpo del martelletto e' proporzionale alla forza del muscolo esaminato?
Ad esempio: una persona che ha i quadricipiti piu' forti e muscolosi di un'altra,avra' allo stesso tempo una maggiore contrazione e quindi un riflesso piu' vivace dell'altra?
O i riflessi non sono forza e massa muscolare dipendenti?
Grazie ancora.
Volevo chiederli, se possibile, una domanda "bizzarra" riguardante i riflessi.
La contrazione muscolare data dal colpo del martelletto e' proporzionale alla forza del muscolo esaminato?
Ad esempio: una persona che ha i quadricipiti piu' forti e muscolosi di un'altra,avra' allo stesso tempo una maggiore contrazione e quindi un riflesso piu' vivace dell'altra?
O i riflessi non sono forza e massa muscolare dipendenti?
Grazie ancora.
Utente
Buongiorno Dottore scusi ancora se la disturbo.
La lingua e' perfettamente simmetrica?
La mia e' differente dai due lati,sul lato sinistro sembra piu' piatta e compatta,mentre dal lato destro va a calate dall'interno verso l'esterno (simile a una collina).
E' normale avere differenza nella lingua?
La lingua e' perfettamente simmetrica?
La mia e' differente dai due lati,sul lato sinistro sembra piu' piatta e compatta,mentre dal lato destro va a calate dall'interno verso l'esterno (simile a una collina).
E' normale avere differenza nella lingua?
Sì, è normale.
Queste domande però nascondono un evidente disturbo d’ansia che Le consiglio di affrontare adeguatamente.
Cordiali saluti
Queste domande però nascondono un evidente disturbo d’ansia che Le consiglio di affrontare adeguatamente.
Cordiali saluti
Utente
Grazie ancora Dottore.
Sono consapevole di avere un disturbo ossessivo su queste fascicolazioni/miochie.
Fortunatamente piano piano ne' sto uscendo,ma alcuni dubbi ancora mi restano in testa.
Tipo da questa mattina ho su un muscolo della spalla destra queste maledette fascicolazioni,sono continue,passano per poco tempo e poi ritornano sempre sullo stesso punto.
Si vede nitidamebte allo specchio contro luce,sembra un piccolo filetto che si contrae in cobtinuazione.
Quando contraggo il muscolo interessato questa cessa per poi tornare a riposo.
Ora ho letto ovunque che le fascicolazioni hanno sensazione di vermetti sotto la pelle,ma io non avverto questo,avverto una serie di contrazioni anche brusche e continue.
Ora,lo so che e' difficile da dire anche per voi esperti sopratutto senza visita del paziente,ma queste contrazioni posso essere miochimie e non fascicolazioni?
E sopratutto e' normale che possano durare anche un giorno senza interruzione?
Grazie ancora.Buona serata.
Sono consapevole di avere un disturbo ossessivo su queste fascicolazioni/miochie.
Fortunatamente piano piano ne' sto uscendo,ma alcuni dubbi ancora mi restano in testa.
Tipo da questa mattina ho su un muscolo della spalla destra queste maledette fascicolazioni,sono continue,passano per poco tempo e poi ritornano sempre sullo stesso punto.
Si vede nitidamebte allo specchio contro luce,sembra un piccolo filetto che si contrae in cobtinuazione.
Quando contraggo il muscolo interessato questa cessa per poi tornare a riposo.
Ora ho letto ovunque che le fascicolazioni hanno sensazione di vermetti sotto la pelle,ma io non avverto questo,avverto una serie di contrazioni anche brusche e continue.
Ora,lo so che e' difficile da dire anche per voi esperti sopratutto senza visita del paziente,ma queste contrazioni posso essere miochimie e non fascicolazioni?
E sopratutto e' normale che possano durare anche un giorno senza interruzione?
Grazie ancora.Buona serata.
Gentile Utente,
non è possibile a distanza fare una diagnosi differenziale tra fascicolazioni e miochimie.
Comunque entrambe possono persistere anche molto di più di un giorno.
Buona serata a Lei
non è possibile a distanza fare una diagnosi differenziale tra fascicolazioni e miochimie.
Comunque entrambe possono persistere anche molto di più di un giorno.
Buona serata a Lei
Utente
Buongiorno Dottore,ma i riflessi possono essere influenzati dallo stato emotivo?
Come e' possibile secondo lei che la vivacita' dei riflessi mi cambi nei vari giorni?
Ogni tanto li provo e mi capita di avere dei giorni dove questi sono piu' accentuati e altri meno.
E' normale una cosa del genere?
Sono influenzati dallo stato emotivo?
Grazie e buona giornata.
Come e' possibile secondo lei che la vivacita' dei riflessi mi cambi nei vari giorni?
Ogni tanto li provo e mi capita di avere dei giorni dove questi sono piu' accentuati e altri meno.
E' normale una cosa del genere?
Sono influenzati dallo stato emotivo?
Grazie e buona giornata.
Gentile Utente,
queste prova fatte autotestandosi non hanno alcuna attendibilità, creano inutile preoccupazioni.
queste prova fatte autotestandosi non hanno alcuna attendibilità, creano inutile preoccupazioni.
Utente
Buongiorno Dottore,scusi ancora se la disturbo,volevo chuederle se e' normale poter evocare il riflesso rotuleo percuotendo sopra la rotula invece che sotto.
Grazie in anticipo per la risposta.
Buona Giornata.
Grazie in anticipo per la risposta.
Buona Giornata.
Utente
Allora come mai riesco ad evocare il riflesso sia percuotendo sul classico punto sotto la rotula,ma riesco ad evocarlo anche colpendo in un punto sopra il ginocchio?
Provo a spiegarmi bene,se mi metto seduto con le gambe penzolanti,riesco ad evocarlo anche colpendo in un punto tra la rotula ed il polpaccio.
Questo non e' normale?
Provo a spiegarmi bene,se mi metto seduto con le gambe penzolanti,riesco ad evocarlo anche colpendo in un punto tra la rotula ed il polpaccio.
Questo non e' normale?
E allora Le dico subito che l'autovalutazione NON HA alcuna attendibilità, è solo un sintomo ansioso e spesso ossessivo.
Lasci perdere perché perde solo tempo, questa pratica, ripeto, totalmente inutile, può creare pericolose paure.
Cordiali saluti
Lasci perdere perché perde solo tempo, questa pratica, ripeto, totalmente inutile, può creare pericolose paure.
Cordiali saluti
Utente
Sisi Dottore ne' sono consapevole,glielo sto' chiedendo in tutta tranquillita',ero solo curioso se questo fosse normale oppure no.
Questo consulto ha ricevuto 26 risposte e 4.5k visite dal 19/02/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico
Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?