Possibilità di avere un tumore al cervello
Salve, ho 21 anni e circa 5 mesi fa ho effettuato una chiamata di 3 ore di seguito, intervallando il telefono tra l'orecchio ma anche un po' tramite il vivavoce.
Premetto che solitamente evito di parlare al telefono e per le chiamate che effettuo o ricevo utilizzo il vivavoce oppure gli auricolari, quando vado a dormire mi accerto che il telefono sia in modalità aereo in modo tale che non cerchi continuamente il segnale mentre dormo e si limiti a fare suonare la sveglia.
Il problema è che quando ho effettuato quella chiamata di circa 3 ore è stato per ragioni molto importanti e per diverso tempo ho tenuto il telefono vicino l'orecchio che comporta un riscaldamento dei tessuti, adesso sono preoccupato, potrei aver sviluppato un tumore al cervello?
Premetto che solitamente evito di parlare al telefono e per le chiamate che effettuo o ricevo utilizzo il vivavoce oppure gli auricolari, quando vado a dormire mi accerto che il telefono sia in modalità aereo in modo tale che non cerchi continuamente il segnale mentre dormo e si limiti a fare suonare la sveglia.
Il problema è che quando ho effettuato quella chiamata di circa 3 ore è stato per ragioni molto importanti e per diverso tempo ho tenuto il telefono vicino l'orecchio che comporta un riscaldamento dei tessuti, adesso sono preoccupato, potrei aver sviluppato un tumore al cervello?
[#1]
Gentile Utente,
assolutamente no, stia tranquillo.
Considerato che ancora non si hanno dati scientifici certi in tal senso, l’invito a utilizzare con prudenza il cellulare è solo a livello precauzionale.
Peraltro l’utilizzo isolato, anche se per tre ore consecutive, non sviluppa certamente un tumore cerebrale.
Cordiali saluti
assolutamente no, stia tranquillo.
Considerato che ancora non si hanno dati scientifici certi in tal senso, l’invito a utilizzare con prudenza il cellulare è solo a livello precauzionale.
Peraltro l’utilizzo isolato, anche se per tre ore consecutive, non sviluppa certamente un tumore cerebrale.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 09/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.