Significato eeg
Salve
Ho 34 anni e a seguito di alcuni sintomi avuti (confusione mentale, sensazione di svenimento...) ho fatto una RM encefalo che però non ha avuto alcuna anomalia.
Dopodiché mi hanno prescritto un elettroencefalogramma e il risultato e' stato questo:
ESAME DI VEGLIA
TDFC DA ALFA A 9-11 HZ INSTABILE, IRREGOLARE, DI CIRCA 70/110 UV, SIMMETRICO, SCARSAMENTE REAGENTE.
SI SEGNALALA PRESENZA DI SHARP WAVES DI AMPIO VOLTAGGIO, RITMICHE, RACCOLTEIN BREVI SCARICHE, NELLE DERIVAZIONI FRONTO TEMPORO PARIETALI DI SINISTRA.
HP E SLI NON HANNO EFFETTO.
CONCLUSIONI
ANOMALIE COSPIDALI RITMICHE FRONTO TEMPO PARIETALI A SINISTRA DI MODERATA ENTITA
A seguito di questo risultato mi èstato chiesto di ripetere l'elettroencefalogramma però con privazione del sonno
Questo è il risultato:
RITMO DI FONDO 9-10 C/S, 20-30 MICROVOLTS, POCO REGOLARE, SIMMETRICO PER AMPIEZZA, REAGENTE A STIMOLI SENSORIALI VISIVI, FRAMMISTO A FREQUENZE RAPIDE DI BASSO VOLTAGGIO BIANTERIORI ED INTERCALATO A POTENZIALI A 4-6 C/S, 20-30 MICROVOLTS ED A SPORADICI GRAFOELEMENTI AGUZZI ISOLATI O IN BREVI SEQUENZE PREVALENTI SULLE REGIONI FRONTO TEMPORO CENTRALI DI SINISTRA, EVIDENTI SOPRATTUTTO SULLE FASI DI TRANSIZIONE VEGLIA/SONNOLENZA
NEL CORSO DELLA REGISTRAZIONE IL TRACCIATO RALLENTA E SI DISGREGA PER SONNOLENZA DELLA PAZIENTE
CONCLUSIONI
MODESTE ANOMALIE ELETTRICHE PREVALENTI SULLE REGIONI FRONTO TEMPORO CENTALI DI SINISTRA EVIDENTI NELLE FASI DI ASSOPIMENTO DELLA PAZIENTE
Il mio medico di base e il neurologo hanno idee diverse in merito a questi risultati.
Il primo parla di focolai epilettici, il secondo di ansia.
Posso sapere il vostro pensiero?
Grazie mille
Ho 34 anni e a seguito di alcuni sintomi avuti (confusione mentale, sensazione di svenimento...) ho fatto una RM encefalo che però non ha avuto alcuna anomalia.
Dopodiché mi hanno prescritto un elettroencefalogramma e il risultato e' stato questo:
ESAME DI VEGLIA
TDFC DA ALFA A 9-11 HZ INSTABILE, IRREGOLARE, DI CIRCA 70/110 UV, SIMMETRICO, SCARSAMENTE REAGENTE.
SI SEGNALALA PRESENZA DI SHARP WAVES DI AMPIO VOLTAGGIO, RITMICHE, RACCOLTEIN BREVI SCARICHE, NELLE DERIVAZIONI FRONTO TEMPORO PARIETALI DI SINISTRA.
HP E SLI NON HANNO EFFETTO.
CONCLUSIONI
ANOMALIE COSPIDALI RITMICHE FRONTO TEMPO PARIETALI A SINISTRA DI MODERATA ENTITA
A seguito di questo risultato mi èstato chiesto di ripetere l'elettroencefalogramma però con privazione del sonno
Questo è il risultato:
RITMO DI FONDO 9-10 C/S, 20-30 MICROVOLTS, POCO REGOLARE, SIMMETRICO PER AMPIEZZA, REAGENTE A STIMOLI SENSORIALI VISIVI, FRAMMISTO A FREQUENZE RAPIDE DI BASSO VOLTAGGIO BIANTERIORI ED INTERCALATO A POTENZIALI A 4-6 C/S, 20-30 MICROVOLTS ED A SPORADICI GRAFOELEMENTI AGUZZI ISOLATI O IN BREVI SEQUENZE PREVALENTI SULLE REGIONI FRONTO TEMPORO CENTRALI DI SINISTRA, EVIDENTI SOPRATTUTTO SULLE FASI DI TRANSIZIONE VEGLIA/SONNOLENZA
NEL CORSO DELLA REGISTRAZIONE IL TRACCIATO RALLENTA E SI DISGREGA PER SONNOLENZA DELLA PAZIENTE
CONCLUSIONI
MODESTE ANOMALIE ELETTRICHE PREVALENTI SULLE REGIONI FRONTO TEMPORO CENTALI DI SINISTRA EVIDENTI NELLE FASI DI ASSOPIMENTO DELLA PAZIENTE
Il mio medico di base e il neurologo hanno idee diverse in merito a questi risultati.
Il primo parla di focolai epilettici, il secondo di ansia.
Posso sapere il vostro pensiero?
Grazie mille
Buona sera
Lei ha mai avuto crisi epilettiche??
Ovviamente l'ansia non ha nulla a che fare.
Piuttosto Le consiglierei la esecuzione di una RM Encefalo ad escludere cause organiche.
Poi si sottoponga ad un EEG-Holter delle 24 ore.
Una registrazione della attività bioelettrica per 24 ore di seguito (anzichè di una sola mezz'ora al più) che comprenda la veglia pre-sonno, il sonno e la veglia post sonno saranno molto più fornirà molte più indicazioni.
Sarebbe interessante discutere sul piano dottrinale con il suo neurologo e farsi spiegare come l'ansia possa essere la causa di anomalie bio-elettriche all'EEG.
Cordialmente.
Lei ha mai avuto crisi epilettiche??
Ovviamente l'ansia non ha nulla a che fare.
Piuttosto Le consiglierei la esecuzione di una RM Encefalo ad escludere cause organiche.
Poi si sottoponga ad un EEG-Holter delle 24 ore.
Una registrazione della attività bioelettrica per 24 ore di seguito (anzichè di una sola mezz'ora al più) che comprenda la veglia pre-sonno, il sonno e la veglia post sonno saranno molto più fornirà molte più indicazioni.
Sarebbe interessante discutere sul piano dottrinale con il suo neurologo e farsi spiegare come l'ansia possa essere la causa di anomalie bio-elettriche all'EEG.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Utente
Grazie per la risposta
No,non ho mai avuto crisi epilettiche
Ho avuto però sensazione di forte stato confusionale improvviso e sensazione di svenimento subito dopo
Ho fatto la RM encefalo senza contrasto e non hanno trovato nulla di anomalo
Una cosa che ho dimenticato di scrivere nel messaggio precedente è che io ho una forte carenza di vitamina D (in tanti anni una sola volta sono arrivata a 35 )
Il neurologo mi ha prescritto un farmaco CITALOPRAM ma io non l'ho preso e il mio medico di base ha appoggiato questa mia scelta facendomi invece integrare la vitamina D immediatamente.
Non nego di essermi spaventata molto perché effettivamente io quelle sensazioni non le avevo mai provate prima però non mi ritengo neppure una persona ansiosa.
Grazie ancora per la risposta e per i consigli
No,non ho mai avuto crisi epilettiche
Ho avuto però sensazione di forte stato confusionale improvviso e sensazione di svenimento subito dopo
Ho fatto la RM encefalo senza contrasto e non hanno trovato nulla di anomalo
Una cosa che ho dimenticato di scrivere nel messaggio precedente è che io ho una forte carenza di vitamina D (in tanti anni una sola volta sono arrivata a 35 )
Il neurologo mi ha prescritto un farmaco CITALOPRAM ma io non l'ho preso e il mio medico di base ha appoggiato questa mia scelta facendomi invece integrare la vitamina D immediatamente.
Non nego di essermi spaventata molto perché effettivamente io quelle sensazioni non le avevo mai provate prima però non mi ritengo neppure una persona ansiosa.
Grazie ancora per la risposta e per i consigli

Utente
Buongiorno a tutti
Aggiornamento...mi hanno dato il Rivotril 2.5mg (una goccia la mattina e una la sera) dicendomi che questa piccola attività anomala va quanto meno ridotta e potrebbe in futuro anche sparire completamente .
Speriamo bene!!
Aggiornamento...mi hanno dato il Rivotril 2.5mg (una goccia la mattina e una la sera) dicendomi che questa piccola attività anomala va quanto meno ridotta e potrebbe in futuro anche sparire completamente .
Speriamo bene!!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.6k visite dal 05/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.