Attività sportiva-spostamenti ed emicrania o cefalea tensiva?

Buongiorno ho 42 anni e dall'età di 25 soffro di emicrania?...come farmaci utilizzo maxalt 10mg liofilizzato, la cosa che più mi incuriosisce è che l'attacco è garantito nel momento in cui termino una gara dello sport che prartico da 6 anni il tiro con l'arco (in allenamento non accade mai) o devo fare uno spostamento con qualsiasi mezzo di trasporto diverso dalla routine (es.
viaggio per gare, per vacanze ecc) altri momenti di attacco vicino è il sonno disturbato da incubi notturni o dieta errata...gli spostamenti e le gare comunque la fanno da padrone gli altri episodi sono in percentuale nettamente minore...come posso fare per risolvere il problema
PS1: durante gli attacchi soffro di vomito e nausea e gli attachi partono o da sopra occhio sinistro o indolenzimento globale del capo
PS2: occhio sinistro e 7.5 il destro è praticamente sano mi manca 0.25
Grazie mille
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

mi pare che non abbia fatto, almeno non lo menziona, una terapia di prevenzione (non con antidolorifici), chieda al Suo neurologo se la ritiene indicata.
Mediamente quanti attacchi al mese si manifestano?
I fattori scatenanti che Lei riferisce non sono rari a verificarsi come lo stress e la tensione nervosa alla fine della gara e i viaggi non di routine, spesso infatti l’emicrania è una patologia "del cambiamento".

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore
Ho fatto la terapia 4 anni fa dove prendevo con terapia scalare 2 diverse tipologie di farmaci per un po' gli attacchi sono calati...ora va a periodi posso restare anche più di un mese senza attacchi come averne anche 2 ravvicinati... Nei periodi di maggior rilassatezza e tranquillità calano parecchio... altro fatto che può scatenare è se penso tanto o rimugino su lavoro o altre attività personali...un unico periodo record è stato 3 anni fa ho fatto 6 mesi senza attacchi
Grazie mille per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

ne parli col neurologo per un'eventuale terapia di prevenzione.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia