Testa ovattata
Buongiorno dottore, scrivo perché sono veramente destabilizzata fisicamente e psicologicamente da quanto mi sta accadendo.
Premetto che ho già avuto un disturbo simile a febbraio 2018, in piena crisi ipocondriaca ho eseguito una tac e non si è’ riscontrato nulla di anomalo.
Da un paio di settimane avverto una sensazione come di testa ovattata, mi sento come estranea allo spazio in cui mi trovo.
Non è’ un giramento di testa, e non ho mal di testa.
Semplicemente mi sento come
Ovattata e come fuori dalla realtà.
Non ho problemi di equilibrio o simili.
Come scritto sopra mi era già accaduto febbraio 2018.
In preda al panico ho eseguito tac, visita otorino laringoiatra che si è’ accertato che i labirinti non fossero debilitati, e anche visita fisioterapica soffrendo di cervicalgia.
La fisioterapista non ha però riscontrato nulla di anomalo.
Novembre 2018 ho eseguito esami del sangue completi di routine ed erano tutti nella norma.
Il problema si era poi risolto, ripresentandosi agosto 2019 (in prossimità delle ferie).
Scomparso si è’ poi ripresentato questo dicembre.
Emotivamente La sto prendendo molto male, ho attacchi di panico per questa sensazione che ho.
Appena sveglia e la notte nessun problema, dopo un poco che sono in piedi si ripresenta.
Di cosa può trattarsi?
Sono veramente sull’orlo di esaurimento nervoso per questo motivo.
Come si sarà denotato da questo consulto sono molto ansiosa e ipocondriaca, mi riscontro più malattie continuamente.
Potrebbe trattarsi di un disturbo dettato dalla mente?
Cordialmente
Premetto che ho già avuto un disturbo simile a febbraio 2018, in piena crisi ipocondriaca ho eseguito una tac e non si è’ riscontrato nulla di anomalo.
Da un paio di settimane avverto una sensazione come di testa ovattata, mi sento come estranea allo spazio in cui mi trovo.
Non è’ un giramento di testa, e non ho mal di testa.
Semplicemente mi sento come
Ovattata e come fuori dalla realtà.
Non ho problemi di equilibrio o simili.
Come scritto sopra mi era già accaduto febbraio 2018.
In preda al panico ho eseguito tac, visita otorino laringoiatra che si è’ accertato che i labirinti non fossero debilitati, e anche visita fisioterapica soffrendo di cervicalgia.
La fisioterapista non ha però riscontrato nulla di anomalo.
Novembre 2018 ho eseguito esami del sangue completi di routine ed erano tutti nella norma.
Il problema si era poi risolto, ripresentandosi agosto 2019 (in prossimità delle ferie).
Scomparso si è’ poi ripresentato questo dicembre.
Emotivamente La sto prendendo molto male, ho attacchi di panico per questa sensazione che ho.
Appena sveglia e la notte nessun problema, dopo un poco che sono in piedi si ripresenta.
Di cosa può trattarsi?
Sono veramente sull’orlo di esaurimento nervoso per questo motivo.
Come si sarà denotato da questo consulto sono molto ansiosa e ipocondriaca, mi riscontro più malattie continuamente.
Potrebbe trattarsi di un disturbo dettato dalla mente?
Cordialmente
Gentile Utente,
da quanto scrive, la sintomatologia riferita sembrerebbe di origine ansiosa, nulla d’importante, peraltro sono episodi già presentatisi in passato.
Ne parli inizialmente col medico curante e non si faccia prendere da paure immotivate.
Cordiali saluti
da quanto scrive, la sintomatologia riferita sembrerebbe di origine ansiosa, nulla d’importante, peraltro sono episodi già presentatisi in passato.
Ne parli inizialmente col medico curante e non si faccia prendere da paure immotivate.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Quindi secondo lei una tac eseguita a febbraio 2018 e gli esami del sangue eseguiti un anno fa dovrebbero rassicurarmi? Non sono mai stata così in ansia da che ricordi, sono emotivamente ko.
Gentile Utente,
più che una TC o gli esami del sangue è la sintomatologia che non fa pensare malattie neurologiche importanti.
Peraltro la TC è stata effettuata per lo stesso tipo di sintomi.
Cordialmente
più che una TC o gli esami del sangue è la sintomatologia che non fa pensare malattie neurologiche importanti.
Peraltro la TC è stata effettuata per lo stesso tipo di sintomi.
Cordialmente

Utente
La ringrazio per la celere risposta. Quindi lei escluderebbe un tumore al cervello? Io ho il terrore di quello..
aggiungo che se ruoto il collo in avanti sento come tirare la parte bassa della schiena. Potrebbe essere quindi un problema di cervicale a portarmi questa sgradevole sensazione?
aggiungo che se ruoto il collo in avanti sento come tirare la parte bassa della schiena. Potrebbe essere quindi un problema di cervicale a portarmi questa sgradevole sensazione?
Gentile Utente,
l’origine ansiosa della sintomatologia descritta è statisticamente di gran lunga la più frequente.
Anche problematiche cervicali possono essere prese in considerazione ma non per i sintomi psichici.
Cordialità
l’origine ansiosa della sintomatologia descritta è statisticamente di gran lunga la più frequente.
Anche problematiche cervicali possono essere prese in considerazione ma non per i sintomi psichici.
Cordialità

Utente
La ringrazio dottore! Chiedevo della cervicale perché pur non avendo dolore al collo muovendolo sento come rumore di sabbia.. inoltre sento dolore alla parte destra della schiena come se tirasse se ruoto il collo in avanti.
Tumore al cervello da sintomi peggiori?
Tumore al cervello da sintomi peggiori?
Lasci perdere il tumore al cervello e stia tranquilla.
Buona serata
Buona serata

Utente
La ringrazio infinitamente. E le auguro un felice Natale!

Utente
Buonasera,
Scrivo per avere un ulteriore riconferma da parte sua!
Scorso venerdì sono andata dalla fisioterapista, che ha ammesso di avermi trovata MOLTO contratta a livello di cervicale e che la contrattura si irradia anche alle fasce muscolari della schiena effettivamente.
Le ho parlato della sensazione di sabbia che avverto e mi ha parlato di artrosi cervicale.
Può essere davvero questo, a soli 31 anni?!
E la sintomatologia si protrae così a lungo?
È’ circa dal 18 dicembre che si è’ fatto più costante questo fastidio.
Ci sono momenti che sto bene, tipo ieri sera sono uscita e non avevo sintomo alcuno.
Non mi sento debole, oggi abbiamo fatto 8 km di camminata, unico sintomo la testa confusa.
Il mio medico di base sostiene che non ho nulla, che un tumore al cervello mi darebbe sintomatologia differente e di stare serena.
Mi ha prescritto un rilassante per La muscolatura e nulla di più.
Ad aggravare la cosa la mia ipocondria, e per questo ho ripreso le sedute dalla psicoterapeuta per affrontare questa cosa.
Posso stare serena secondo lei?
La sto vivendo proprio male.
Cordialmente
Scrivo per avere un ulteriore riconferma da parte sua!
Scorso venerdì sono andata dalla fisioterapista, che ha ammesso di avermi trovata MOLTO contratta a livello di cervicale e che la contrattura si irradia anche alle fasce muscolari della schiena effettivamente.
Le ho parlato della sensazione di sabbia che avverto e mi ha parlato di artrosi cervicale.
Può essere davvero questo, a soli 31 anni?!
E la sintomatologia si protrae così a lungo?
È’ circa dal 18 dicembre che si è’ fatto più costante questo fastidio.
Ci sono momenti che sto bene, tipo ieri sera sono uscita e non avevo sintomo alcuno.
Non mi sento debole, oggi abbiamo fatto 8 km di camminata, unico sintomo la testa confusa.
Il mio medico di base sostiene che non ho nulla, che un tumore al cervello mi darebbe sintomatologia differente e di stare serena.
Mi ha prescritto un rilassante per La muscolatura e nulla di più.
Ad aggravare la cosa la mia ipocondria, e per questo ho ripreso le sedute dalla psicoterapeuta per affrontare questa cosa.
Posso stare serena secondo lei?
La sto vivendo proprio male.
Cordialmente
Gentile Utente,ord
certo, può stare serena e abbandonare il pensiero di malattie importanti.
Anche la contrattura muscolare può causare la sensazione di sabbia che avverte.
Cordiali saluti
certo, può stare serena e abbandonare il pensiero di malattie importanti.
Anche la contrattura muscolare può causare la sensazione di sabbia che avverte.
Cordiali saluti

Utente
Tumori mi conferma come sostiene anche il mio medico curante che avrebbero sintomatologie più importanti?
Il problema è’ che temo che conoscendomi da anni ,il mio medico ,e conoscendo la mia ansia, possa sottovalutare i miei sintomi, un po’ come la favola di al lupo al lupo per intenderci..
Il problema è’ che temo che conoscendomi da anni ,il mio medico ,e conoscendo la mia ansia, possa sottovalutare i miei sintomi, un po’ come la favola di al lupo al lupo per intenderci..
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 14.6k visite dal 24/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?