Emicrania che non passa con nessun farmaco
Buongiorno,
Sono una ragazza di 25 anni che da qualche anno soffre di mal di testa tensivo.
Negli ultimi giorni però è peggiorato, sento un dolore esteso a tutta la testa, in particolare dietro la nuca.
Quando mi stendo a letto sento un forte peso dietro alla testa, sento delle pulsazioni dietro le orecchie e una forte tensione alle spalle.
Ho preso 2 moment 200 ieri e un voltadvance e oggi una tachipirina 1000.
Non passa con nessun farmaco mentre di solito con moment passava!
Cosa posso fare?
Mi devo recare al pronto soccorso?
preciso inoltre che soffro di disturbi d'ansia e panico e nell'ultimo anno sono stata molto sotto stress.
Attendo una vostra risposta, grazie!
Sono una ragazza di 25 anni che da qualche anno soffre di mal di testa tensivo.
Negli ultimi giorni però è peggiorato, sento un dolore esteso a tutta la testa, in particolare dietro la nuca.
Quando mi stendo a letto sento un forte peso dietro alla testa, sento delle pulsazioni dietro le orecchie e una forte tensione alle spalle.
Ho preso 2 moment 200 ieri e un voltadvance e oggi una tachipirina 1000.
Non passa con nessun farmaco mentre di solito con moment passava!
Cosa posso fare?
Mi devo recare al pronto soccorso?
preciso inoltre che soffro di disturbi d'ansia e panico e nell'ultimo anno sono stata molto sotto stress.
Attendo una vostra risposta, grazie!
Gentile Ragazza,
se si tratta di cefalea tensiva è possibile che il mal di testa non risponda sempre ai comuni antidolorifici. Questa diagnosi ritengo che l’abbia fatta un medico.
Per il problema attuale ne parli inizialmente col medico curante, poi potrebbe essere indicata anche una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee. Le ricordo che la cefalea tensiva può essere curata in senso preventivo con farmaci diversi dagli antidolorifici.
Se il dolore è severo si rechi al P.S.
Cordiali saluti
se si tratta di cefalea tensiva è possibile che il mal di testa non risponda sempre ai comuni antidolorifici. Questa diagnosi ritengo che l’abbia fatta un medico.
Per il problema attuale ne parli inizialmente col medico curante, poi potrebbe essere indicata anche una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee. Le ricordo che la cefalea tensiva può essere curata in senso preventivo con farmaci diversi dagli antidolorifici.
Se il dolore è severo si rechi al P.S.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore per la sua risposta, alla fine mi sono recata al pronto soccorso perchè avevo nausea e febbre e mi hanno confermato che si trattava di una forte cefalea tensiva. Fortunatamente mi è passata con una flebo di ketoprofene e diazepam.
Grazie
Cordiali Saluti
Grazie
Cordiali Saluti
Gentile Ragazza,
mi fa piacere che abbia risolto il problema.
Cordialmente
mi fa piacere che abbia risolto il problema.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.8k visite dal 25/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.