Scotoma scintillante e visita neurologica

Buonasera Dottori,
due giorni fa, a distanza di sei mesi, ho avuto un'altra episodio di scotoma (scintillante, credo, è regresso nel giro di 45 minuti ma senza emicrania). Ho fatto esami oculisti e RM: tutto negativo. Il mio oculista ha parlato di un semplice spasmo vascolare. Tuttavia, la mia natura ipocondriaca mi porta a pensare a qualcosa di grave tipo SM. Ritenete necessario consultare un neurologo per fare esami più approfonditi? Vi ringrazio per l'ascolto e la pazienza.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

il disturbo visivo in precedenza è stato sempre isolato o seguito da cefalea? È seguito da un neurologo? Ha fatto in passato esami diagnostici per questo motivo?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore, grazie per la risposta celere. No, ancora non ho avuto cefalee. No non sono mai stato da un neurologo. Esami diagnostici per la SM?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

mi riferivo alla RM encefalica e alla visita neurologica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Come ho scritto nel consulto ho fatto RM risultata negativa. La visita neurologica però non l'ho mai fatta, la ritiene necessaria? Non ho avuto altri sintomi associati allo scotoma. In sofferto mi è capitato di soffrire di parestesie scomparse però nel giro di un mese.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

con RM encefalica negativa può stare tranquillo, non penso debba fare altro.. se però questi episodi dovessero presentarsi in maniera ravvicinata si rivolga ad un neurologo.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore. Cosa intende per ravvicinata? Meno di mesi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Più di un attacco al mese.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene Dottore, la ringrazio davvero tanto.
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Di nulla.

Buon fine settimana
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
le scrivo per aggiornarla sulla situazione.
Ho fatto la visita neurologica e il dottore ha parlato di scotoma scintillante senza emicrania. Lo ritiene possibile? Ha detto che lo scotoma è da considerare come "equivalente" di un mal di testa. La diagnosi è stata fatta considerando anche la storia familiare di mal di testa: mia mamma ne soffre, mio nonno ne ha sofferto in passato e anche io da piccolo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

concordo perfettamente con la diagnosi fatta dal neurologo, infatti era già la mia prima ipotesi diagnostica fin dall’inizio di questo consulto.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ritiene opportuno ripetere la RM a distanza di qualche mese? L'ultima risale a 6 mesi fa (quando ho avuto il primo scotoma) e l'ultimo episodio di scotoma (il secondo) è stato a inizio ottobre. Come le ho detto ogni tanto mi capita di soffrire di parestesie, potrebbe esserci qualche relazione? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

no, non occorre fare un’altra RM considerato che l'ha effettuata solo sei mesi fa e per lo stesso motivo.
Le parestesie potrebbero avere una correlazione se si manifestano nella fase dell'aura visiva.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No, è questo il punto. Non si manifestano durante l'aura visiva. Ne soffro di rado durante il giorno: sensazione di peli ipersensibili e ogni tanto spilli alle mani.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

da quanto scrive non c’è nessuna correlazione con l'aura.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Visto l'esito della RM posso escludere un'eventuale correlazione con SM? O forse mi converrebbe fare qualche altro esame specifico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
No, non c’è nessuna correlazione con la SM.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, la ringrazio infinite Dottore. Per la pazienza è la disponibilità. Le auguro un buon fine settimana.

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su emicrania

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia