Cefalea con aura
Buongiorno,
soffro di episodi di cefalea con aura da ormai 10 anni.
Ultimamente ho effettuato un controllo neurologico perché gli episodi erano aumentati (4 al mese) ed il medico mi ha detto essere ancora nella norma e di trattarli con Auradol e Tachicaff (non posso prendere antinfiammatori).
Nell'ultimo mese e mezzo sono seguita da una nutrizionista in un regime alimentare atto a curare un disturbo intestinale (colon irritabile e sindrome intestino gocciolante) e ho notato che gli episodi di aura sono diminuiti.
Tuttavia si presentano sistematicamente tutte le volte che:
- strofino eccessivamente gli occhi;
- starnutisco o tossisco con insistenza;
- mi alzo bruscamente dal letto al mattino;
- se ho male al collo o faccio movimenti del collo che non dovrei fare soffrendo di cervicale (causa incidenti automobilistici)
Non tutte le volte ho poi mal di testa, diciamo 1 volta su 3.
La mia domanda è questa: è possibile che quello che io scambio per scotoma da aura sia in realtà un fastidio agli occhi? Quanto meno quando poi non è seguito dal mal di testa.
E poi: è corretto dire che alcune stimolazioni (vedasi strofinio e starnuto) possono incentivare l'insorgenza dell'episodio di aura?
Grazie mille per la risposta che vorrete darmi.
soffro di episodi di cefalea con aura da ormai 10 anni.
Ultimamente ho effettuato un controllo neurologico perché gli episodi erano aumentati (4 al mese) ed il medico mi ha detto essere ancora nella norma e di trattarli con Auradol e Tachicaff (non posso prendere antinfiammatori).
Nell'ultimo mese e mezzo sono seguita da una nutrizionista in un regime alimentare atto a curare un disturbo intestinale (colon irritabile e sindrome intestino gocciolante) e ho notato che gli episodi di aura sono diminuiti.
Tuttavia si presentano sistematicamente tutte le volte che:
- strofino eccessivamente gli occhi;
- starnutisco o tossisco con insistenza;
- mi alzo bruscamente dal letto al mattino;
- se ho male al collo o faccio movimenti del collo che non dovrei fare soffrendo di cervicale (causa incidenti automobilistici)
Non tutte le volte ho poi mal di testa, diciamo 1 volta su 3.
La mia domanda è questa: è possibile che quello che io scambio per scotoma da aura sia in realtà un fastidio agli occhi? Quanto meno quando poi non è seguito dal mal di testa.
E poi: è corretto dire che alcune stimolazioni (vedasi strofinio e starnuto) possono incentivare l'insorgenza dell'episodio di aura?
Grazie mille per la risposta che vorrete darmi.
Gentile Utente,
premesso che l’emicrania con aura è a causa sconosciuta e che talvolta si possono riscontrare dei fattori scatenanti (che non sono le cause), strofinii e starnuti non vengono solitamente riportati tra questi ultimi per cui è possibile, come Lei scrive, che in alcuni casi non si tratti di aura visiva.
Se fosse reale il dato di 4 attacchi al mese, sarebbe già indicata una terapia di prevenzione.
Cordiali saluti
premesso che l’emicrania con aura è a causa sconosciuta e che talvolta si possono riscontrare dei fattori scatenanti (che non sono le cause), strofinii e starnuti non vengono solitamente riportati tra questi ultimi per cui è possibile, come Lei scrive, che in alcuni casi non si tratti di aura visiva.
Se fosse reale il dato di 4 attacchi al mese, sarebbe già indicata una terapia di prevenzione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie Dottore della risposta.
Lei dunque suggerirebbe un consulto dall'oculista?
Io sono stata dal neurologo a maggio e mi ha detto che fino a 3 volte a settimana non è prevista terapia preventiva...
Grazie ancora
Lei dunque suggerirebbe un consulto dall'oculista?
Io sono stata dal neurologo a maggio e mi ha detto che fino a 3 volte a settimana non è prevista terapia preventiva...
Grazie ancora
Gentile Utente,
3-4 volte al mese già prevedono terapia preventiva.
Comunque faccia anche la,visita oculistica.
Cordialmente
3-4 volte al mese già prevedono terapia preventiva.
Comunque faccia anche la,visita oculistica.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 28/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.