Disturbi neurologici
Buongiorno dottori, scrivo per avere un vostro parere per dei disturbi che mi affliggono da parecchio tempo. Sono una ragazza di 28 anni apparentemente in buona salute.
È partito tutto circa un mese fa con dei formicolii alle mani e ai piedi con sensazioni talvolta di spilli soprattutto sotto i talloni. Dopo una settimana circa sono spariti in corrispondenza all assunzione di vitamine. Non si trattava di fornicolio continuo. A distanza di tempo questi formicolii si ripresentano e hanno breve durata. Nel frattempo sono comportarsi altri sintomi tipo bruciore al lato destro del viso e bruciore di occhi. Talvolta ho sensibilità alla luce e vedo mosche volanti. Il riflesso pupillare da me testato risulta normale.
Ultimamente mi capita anche di avere difficoltà nella deglutizione con sensazione di cibo che si blocca in gola o nel naso.
Alla luce di tutto ciò, posso sospettare che alla base ci sia un disturbo neurologico?
Si possono sospettare malattie demielinizzanti tipo SM?
Grazie
È partito tutto circa un mese fa con dei formicolii alle mani e ai piedi con sensazioni talvolta di spilli soprattutto sotto i talloni. Dopo una settimana circa sono spariti in corrispondenza all assunzione di vitamine. Non si trattava di fornicolio continuo. A distanza di tempo questi formicolii si ripresentano e hanno breve durata. Nel frattempo sono comportarsi altri sintomi tipo bruciore al lato destro del viso e bruciore di occhi. Talvolta ho sensibilità alla luce e vedo mosche volanti. Il riflesso pupillare da me testato risulta normale.
Ultimamente mi capita anche di avere difficoltà nella deglutizione con sensazione di cibo che si blocca in gola o nel naso.
Alla luce di tutto ciò, posso sospettare che alla base ci sia un disturbo neurologico?
Si possono sospettare malattie demielinizzanti tipo SM?
Grazie
[#1]
Gentile Paziente,
la sua variegata sintomatologia non consente di formulare un preciso orientamento diagnostico, essendo chiamate in causa differenti condizioni che coinvolgono una molteplicità di organi e strutture nervose. Il mio suggerimento è di consultare un neurologo che valuti la necessità di eseguire approfondimenti diagnostici ad hoc.
Cordialmente
la sua variegata sintomatologia non consente di formulare un preciso orientamento diagnostico, essendo chiamate in causa differenti condizioni che coinvolgono una molteplicità di organi e strutture nervose. Il mio suggerimento è di consultare un neurologo che valuti la necessità di eseguire approfondimenti diagnostici ad hoc.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
[#3]
Pensare ad una malattia così importante senza alcun supporto clinico o senza che sia stato uno specialista a sospettarla esprime nel concreto quel che si definisce "disturbo di ansia di malattia". Se vuole, comunque, avere notizie più concrete su queste paure legga l'articolo di cui le accludo il link
https://www.medicitalia.it/news/neurologia/7755-la-paura-delle-malattie-neurodegenerative-fa-male-al-cuore.html
https://www.medicitalia.it/news/neurologia/7755-la-paura-delle-malattie-neurodegenerative-fa-male-al-cuore.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 08/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.