La rmn cerebrale senza mdc evidenzia la degenerazione cistica dei plessi corioidei
Da molti anni ho problemi di memoria che si accentuano in situazioni di stress. Ho disturbi del sonno, dolore alla nuca durante la notte.
Il referto della RMN indica la degenerazione cistica dei plessi corioidei. Cosa significa? Mi devo preoccupare?
il filiforme calibro dell’arteria vertebrale di destra consente un’adeguata irrorazione?
Si evidenzia altresì asimmetria dei ventricoli laterali per maggiore ampiezza del dx. Può avere a che fare che sono una mancina corretta?
Ringrazio in anticipo per l’attenzione che vorrete dedicarmi
Saluti.
Il referto della RMN indica la degenerazione cistica dei plessi corioidei. Cosa significa? Mi devo preoccupare?
il filiforme calibro dell’arteria vertebrale di destra consente un’adeguata irrorazione?
Si evidenzia altresì asimmetria dei ventricoli laterali per maggiore ampiezza del dx. Può avere a che fare che sono una mancina corretta?
Ringrazio in anticipo per l’attenzione che vorrete dedicarmi
Saluti.
Gentile Paziente,
in realtà gli elementi che lei ha citato costituiscono solamente una cosiddetta diagnosi radiologica che hanno poco o nulla a che vedere con il quadro clinico che lei molto succintamente menziona. Si tratta infatti per lo più di varianti della norma. Invece merita di essere opportunamente indagata la sintomatologia che lei lamenta sotto il profilo clinico, per stabilire ad esempio quanto possa essere legato a ciò che lei ha definito "situazioni di stress" il disturbo del sonno e della memoria.
Cordialmente
in realtà gli elementi che lei ha citato costituiscono solamente una cosiddetta diagnosi radiologica che hanno poco o nulla a che vedere con il quadro clinico che lei molto succintamente menziona. Si tratta infatti per lo più di varianti della norma. Invece merita di essere opportunamente indagata la sintomatologia che lei lamenta sotto il profilo clinico, per stabilire ad esempio quanto possa essere legato a ciò che lei ha definito "situazioni di stress" il disturbo del sonno e della memoria.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Utente
Gentile dottor Colangelo,
La ringrazio molto per la sua sollecita e rassicurante risposta relativa al controllo strumentale.
Per gli aspetti clinici ci sto lavorando, ma evidentemente non in modo efficace. Grazie ancora.
Cordiali saluti
La ringrazio molto per la sua sollecita e rassicurante risposta relativa al controllo strumentale.
Per gli aspetti clinici ci sto lavorando, ma evidentemente non in modo efficace. Grazie ancora.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 06/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.