Possono andar bene talofen e quetiapina insieme
Salve dottore.. . Volevo un consiglio.. . Ho papà che ha quasi 86 anni e ha un tumore alla prostata e cistite attinica che da circa 3 mesi gli fa fare coaguli di sangue e ha un catetere a 3 vie (che non toglierà più). . . In passato ha avuto infarti e un'ischemia che si è fermata all'occhio.. . Prende compresse per il diabete, cardioaspirina (sospesa per un mese e mezzo, ma ripresa da circa 15 gg), fa trasfusioni di sangue ogni 15 gg circa a causa del sangue che perde dalla vescica.. . Lui soffriva già di demenza senile e veniva curato col trittico e poi cambiato la cudmra con talofen (20-25 gocce al gg suddivise tra Matt pom e sera). . . . Negli ultimi giorni è diventato sempre più agitato e aggressivo, sia verbalmente che fisicamente con tutti noi della famiglia, e oggi il dottore alle ore 15. 30 mi ha fatto dare una compressa di quetiapina da 25mg e 10 gocce di talofen insieme.. . E ha detto di dare un'altra compressa di quetiapina alle ore 20. 30 (che gli ho dato, ma non ho dato le talofen poiché già dormi da un po' di ore). . . Inoltre mi ha detto che da domani devo fargli sempre 25 gocce di tlofen (suddivise 3 volte al giorno) e una compressa di quetiapina da 25mg al mattino e una la sera.. . Secondo lei questo trattamento può andar bene per mio padre? Spero in un risposta rapida grazie mille.. .
Gentile Utente,
l’agitazione e l’aggressività sono disturbi del comportamento che è possibile che si manifestino in corso di demenza.
I due farmaci che cita sono spesso utilizzati in queste situazioni, prima singolarmente e poi, se inefficaci, molti colleghi li prescrivono in associazione, anche se non esiste un’indicazione ufficiale in tale condizione.
Ovviamente si deve monitorare il paziente, se per es., lo vede molto assopito o rigido è opportuno che avverta il medico che lo segue.
Utile un elettrocardiogramma per la valutazione del QT e QTc.
Cordiali saluti
l’agitazione e l’aggressività sono disturbi del comportamento che è possibile che si manifestino in corso di demenza.
I due farmaci che cita sono spesso utilizzati in queste situazioni, prima singolarmente e poi, se inefficaci, molti colleghi li prescrivono in associazione, anche se non esiste un’indicazione ufficiale in tale condizione.
Ovviamente si deve monitorare il paziente, se per es., lo vede molto assopito o rigido è opportuno che avverta il medico che lo segue.
Utile un elettrocardiogramma per la valutazione del QT e QTc.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore io però volevo sapere se i modi e i tempi di somministrazione sono adeguati secondo lei.. . Cioè dare 2 compresse da 25 mg nel giro di 5 ore unite a 10 gocce di talofen va bene o no? E se domani mattina posso continuare tranquillamente con la quetiapina?
Gentile Utente,
queste sono informazioni che non possiamo dare a distanza, è vietato in quanto corrisponderebbero ad una prescrizione.
A tal riguardo segua le indicazioni dello specialista.
Cordialmente
queste sono informazioni che non possiamo dare a distanza, è vietato in quanto corrisponderebbero ad una prescrizione.
A tal riguardo segua le indicazioni dello specialista.
Cordialmente

Utente
Grazie mille

Utente
Crepi.. . Buona serata anche a lei
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 33.5k visite dal 22/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.
Consulti simili su ictus
Consulti su demenze
- Esito test neuropsicologici
- Grave dimagrimento e debolezza dopo anni di psicof
- Danni cerebrali dosi elevate xanax ed elopram
- Allucinazioni e gravi difficoltà motorie improvvise in una persona anziana
- Demenza frontotemporale (APP), ereditarietà.
- Disordine neuro cognitivo minore da probabile demenza frontotemporale variante comportamentale