Polineuropatia
Buongiorno
Mi e stata da poco diagnosticato una polineuropatia. Il neurologo sostiene sia di origine alcolica.
Io ho bevuto molto nel 2006 poi sono stato ricoverato in un centro di disintossovazione e da allora non ho più bevuto
Si contano sulle dita di una mano le volte che ho bevuto in un anno.
Può questo stile di vita portate alla malattia che ho contratto?
Grazie per la sua attenzione
Mi e stata da poco diagnosticato una polineuropatia. Il neurologo sostiene sia di origine alcolica.
Io ho bevuto molto nel 2006 poi sono stato ricoverato in un centro di disintossovazione e da allora non ho più bevuto
Si contano sulle dita di una mano le volte che ho bevuto in un anno.
Può questo stile di vita portate alla malattia che ho contratto?
Grazie per la sua attenzione
Gentile Utente,
è possibile sviluppare una polineuropatia alcolica in soggetti predisposti. Se è stato ricoverato in un centro per disintossicarsi dall'alcol evidentemente non beveva poco.
In ogni caso è difficile quantificare a distanza.
Esistono comunque soggetti sensibili che vanno incontro a complicanze alcoliche anche dopo un anno.
Cordiali saluti
è possibile sviluppare una polineuropatia alcolica in soggetti predisposti. Se è stato ricoverato in un centro per disintossicarsi dall'alcol evidentemente non beveva poco.
In ogni caso è difficile quantificare a distanza.
Esistono comunque soggetti sensibili che vanno incontro a complicanze alcoliche anche dopo un anno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si effettivamente nel 2006 ho bevuto molto
Ma si tratta di 13 anni fa.
Un'ulteriore considerazione: i miei famigliari in tutti questi anni mi hanno sempre imposto l'assunzione di disulfram a detta loro per stare tranquillo.
Può essere stata l'assunzione di questo farmaco a scatenare la malattia?
Grazie mille
Ma si tratta di 13 anni fa.
Un'ulteriore considerazione: i miei famigliari in tutti questi anni mi hanno sempre imposto l'assunzione di disulfram a detta loro per stare tranquillo.
Può essere stata l'assunzione di questo farmaco a scatenare la malattia?
Grazie mille
Gentile Utente,
una polineuropatia può essere causata anche da alcuni farmaci e il disulfiram è tra questi, pertanto anche questa ipotesi è possibile soprattutto se è stato assunto per lunghi periodi.
Cordialmente
una polineuropatia può essere causata anche da alcuni farmaci e il disulfiram è tra questi, pertanto anche questa ipotesi è possibile soprattutto se è stato assunto per lunghi periodi.
Cordialmente

Utente
Grazie per la risposta.
C'è un metodo analitico per discriminare con certezza la causa della polineuropatia? In internet ho letto biopsia del nervo per esempio
Grazie
C'è un metodo analitico per discriminare con certezza la causa della polineuropatia? In internet ho letto biopsia del nervo per esempio
Grazie

Utente
Soprattutto
Conoscere le cause può indirizzare le modalità terapeutiche?
Io ho bloccato definitivamente sia alcol che disulfram (Non ancora il fumo)
Grazie
Conoscere le cause può indirizzare le modalità terapeutiche?
Io ho bloccato definitivamente sia alcol che disulfram (Non ancora il fumo)
Grazie
Gentile Utente,
nelle polineuropatie da farmaci o alcoliche si può risalire alla causa presuntiva anamnesticamente, cioè col racconto del paziente e con la correlazione cronologica.
Non esistono esami specifici, peraltro la terapia, oltre che allontanare la presunta causa, non cambierebbe.
La biopsia del nervo potrebbe essere utile ma non sempre dirimente.
Cordialità
nelle polineuropatie da farmaci o alcoliche si può risalire alla causa presuntiva anamnesticamente, cioè col racconto del paziente e con la correlazione cronologica.
Non esistono esami specifici, peraltro la terapia, oltre che allontanare la presunta causa, non cambierebbe.
La biopsia del nervo potrebbe essere utile ma non sempre dirimente.
Cordialità

Utente
Grazie per la risposta
Un'altra cosa che non ho capito è la prognosi della malattia.
È destinata a progredire?
Può essere ridotta o almeno mantenuta costante con l'abolizione del farmaco e dell' alcool?
Attualmente la mia terapia é
Pregabalin 1 cp 75mg h 8 h 15 h 21
Benerva 1 cp 300mg h 8
Grazie ancora
Un'altra cosa che non ho capito è la prognosi della malattia.
È destinata a progredire?
Può essere ridotta o almeno mantenuta costante con l'abolizione del farmaco e dell' alcool?
Attualmente la mia terapia é
Pregabalin 1 cp 75mg h 8 h 15 h 21
Benerva 1 cp 300mg h 8
Grazie ancora
Gentile Utente,
il decorso è variabile da un soggetto all’altro, comunque la terapia può tenere sotto controllo la patologia.
La cura che sta praticando è corretta.
Cordiali saluti
il decorso è variabile da un soggetto all’altro, comunque la terapia può tenere sotto controllo la patologia.
La cura che sta praticando è corretta.
Cordiali saluti

Utente
Ho sentito parlare di un dispositivo amps denominato gondola che aiuterebbe le funzionalità motorie e di equilibrio.
Io in effetti qualche problema di questo tipo ce l'ho nel senso che quando cammino alcune volte sbando e quando sto fermo in posizione eretta fatico a mantenere l'equilibrio. Questo dispositivo potrebbe essermi di aiuto? Il neurologo che mi segue non me ne ha parlato.
Grazie
Io in effetti qualche problema di questo tipo ce l'ho nel senso che quando cammino alcune volte sbando e quando sto fermo in posizione eretta fatico a mantenere l'equilibrio. Questo dispositivo potrebbe essermi di aiuto? Il neurologo che mi segue non me ne ha parlato.
Grazie
Gentile Utente,
non penso sia adatto al Suo caso, infatti il neurologo non è ha parlato. Eventualmente chieda al collega che conosce bene il Suo problema.
Cordialmente
non penso sia adatto al Suo caso, infatti il neurologo non è ha parlato. Eventualmente chieda al collega che conosce bene il Suo problema.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.3k visite dal 05/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.