Intorpidimento viso
Buonasera,
Circa 2 settimane fa ho avuto degli episodi di fitte al cranio tipo scosse elettriche in un primo momento sporadiche fino ad arrivare anche ad una ogni 5 minuti nei giorni successivi. Ho preso un antiffiammatorio le scosse sono terminate lasciando una sensazione come di lieve bruciore sulla cute. Il giorno dopo sono stato dal medico il quale ha ipotizzato Herpes Zoster e mi ha prescritto un antivirale e visita neurologica. Dopo 4 giorni non ho avuto più sintomi. Nella successiva visita il neurologo non ha trovato nulla di preoccupante prescrivendomi risonanza magnetica (per scrupolo) ed analisi per tiroide per verificare tremolio alle mani. Non ho avuto più alcun sintomo tanto che sono andato in montagna ed ho fatto Mountain bike anche intensa con battiti cardiaci a 180 Bpm. Dopo 2gg mi sono svegliato alla mattina con capillare rotto occhio sinistro e parte sinistra del viso formicolante, questo dura da 5 giorni. Il medico mi ha detto di aspettare risultato RM per vedere come procedere. Sono preoccupato cosa mi potete consigliare?
Circa 2 settimane fa ho avuto degli episodi di fitte al cranio tipo scosse elettriche in un primo momento sporadiche fino ad arrivare anche ad una ogni 5 minuti nei giorni successivi. Ho preso un antiffiammatorio le scosse sono terminate lasciando una sensazione come di lieve bruciore sulla cute. Il giorno dopo sono stato dal medico il quale ha ipotizzato Herpes Zoster e mi ha prescritto un antivirale e visita neurologica. Dopo 4 giorni non ho avuto più sintomi. Nella successiva visita il neurologo non ha trovato nulla di preoccupante prescrivendomi risonanza magnetica (per scrupolo) ed analisi per tiroide per verificare tremolio alle mani. Non ho avuto più alcun sintomo tanto che sono andato in montagna ed ho fatto Mountain bike anche intensa con battiti cardiaci a 180 Bpm. Dopo 2gg mi sono svegliato alla mattina con capillare rotto occhio sinistro e parte sinistra del viso formicolante, questo dura da 5 giorni. Il medico mi ha detto di aspettare risultato RM per vedere come procedere. Sono preoccupato cosa mi potete consigliare?
Gentile Utente,
concordo con quanto Le ha detto il medico curante, cioè aspettare l'esito della RM (l'ha già effettuata?) e poi si vedrà come procedere.
Il medico curante ha fatto un esame neurologico, anche breve?
Cordiali saluti
concordo con quanto Le ha detto il medico curante, cioè aspettare l'esito della RM (l'ha già effettuata?) e poi si vedrà come procedere.
Il medico curante ha fatto un esame neurologico, anche breve?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno Dottore,
Avrò l'esito RM mercoledì, il mio medico mi ha tastato in vari punti del viso, bocca e collo per vedere se procuravano dolore e l'esito è stato negativo. La mia preoccupazione è che l'aver raggiunto i 180bpm durante il giro in mountain bike possa avere scatenato un emoragia celebrale e quindi l'aspettare fino a mercoledì possa essere deleterio. Da giovedì sera sto prendendo 200mg di ketoprofene al giorno e direi che forse solo stamattina i sintomi sono calati, rimane solo un piccolo bruciorino sulla nuca.
Grazie
Avrò l'esito RM mercoledì, il mio medico mi ha tastato in vari punti del viso, bocca e collo per vedere se procuravano dolore e l'esito è stato negativo. La mia preoccupazione è che l'aver raggiunto i 180bpm durante il giro in mountain bike possa avere scatenato un emoragia celebrale e quindi l'aspettare fino a mercoledì possa essere deleterio. Da giovedì sera sto prendendo 200mg di ketoprofene al giorno e direi che forse solo stamattina i sintomi sono calati, rimane solo un piccolo bruciorino sulla nuca.
Grazie
Gentile Utente,
non ha sintomi di emorragia cerebrale, questa causa manifestazioni diverse, dolore importante in primis.
Cordialmente
non ha sintomi di emorragia cerebrale, questa causa manifestazioni diverse, dolore importante in primis.
Cordialmente

Utente
Questo mi rincuora.
Grazie
Grazie

Utente
Buongiorno Dottore,
questo il risultato della RM, cosa ne pensa?:
Grazie per la disponibilità.
RM CEREBRALE E TRONCO ENCEFALICO
RM SPINALE CERVICALE
Quesito diagnostico: piramidalismo, tremore isolato AASS
Non sono visibili lesioni a carattere focale a carico del parenchima
encefalico a sede sopra e
sottotentoriale .
Sistema ventricolare di normale morfologia, dimensioni entro i limiti. con
linea mediana in asse.
Discretamente rappresentati gli spazi liquorali periencefalici a livello pericelebrale
alla convessità su presumibile base costituzionale.
Dolico-basilare.
Libere le cisterne degli angoli ponto-cerebellari.
Ridotta la lordosi cervicale.
Non lesioni nel midollo spinale cervicale.
Irregolarità spondilosiche marginali anteriori con multiple discopatie degenerative.
A C5-C6 e C6-C7 dischi intersomatici ridotti di spessore con protrusione
posteriore ad ampio raggio con impronta sullo spazio subaracnoideo premidollare, giungendo a
lambire la corda midollare con bilaterale restringimento dei forami, anche per associate
irregolarità uncoartrosiche, con contatto disco-radicolare sulle radici corrispondenti
questo il risultato della RM, cosa ne pensa?:
Grazie per la disponibilità.
RM CEREBRALE E TRONCO ENCEFALICO
RM SPINALE CERVICALE
Quesito diagnostico: piramidalismo, tremore isolato AASS
Non sono visibili lesioni a carattere focale a carico del parenchima
encefalico a sede sopra e
sottotentoriale .
Sistema ventricolare di normale morfologia, dimensioni entro i limiti. con
linea mediana in asse.
Discretamente rappresentati gli spazi liquorali periencefalici a livello pericelebrale
alla convessità su presumibile base costituzionale.
Dolico-basilare.
Libere le cisterne degli angoli ponto-cerebellari.
Ridotta la lordosi cervicale.
Non lesioni nel midollo spinale cervicale.
Irregolarità spondilosiche marginali anteriori con multiple discopatie degenerative.
A C5-C6 e C6-C7 dischi intersomatici ridotti di spessore con protrusione
posteriore ad ampio raggio con impronta sullo spazio subaracnoideo premidollare, giungendo a
lambire la corda midollare con bilaterale restringimento dei forami, anche per associate
irregolarità uncoartrosiche, con contatto disco-radicolare sulle radici corrispondenti
Gentile Utente,
la RM encefalica è sostanzialmente nella norma.
A livello cervicale invece sono state riscontrate delle discopatie e due sporgenze del disco che entrano in contatto con le radici nervose, bilateralmente.
Almeno una parte della sintomatologia è compatibile con le alterazioni cervicali riscontrate.
Farei visionare le immagini dell’esame ad un neurologo.
Cordialità
la RM encefalica è sostanzialmente nella norma.
A livello cervicale invece sono state riscontrate delle discopatie e due sporgenze del disco che entrano in contatto con le radici nervose, bilateralmente.
Almeno una parte della sintomatologia è compatibile con le alterazioni cervicali riscontrate.
Farei visionare le immagini dell’esame ad un neurologo.
Cordialità

Utente
Ok, grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.3k visite dal 15/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.